
Ricetta torta al cioccolato morbida facile e veloce
La torta al cioccolato facile e veloce pronta in 10 minuti: non ci credi? Non ci credevo neanche io quando ho preparato questa torta la prima volta ma il risultato è davvero assicurato e sono certa che non ci sarà una persona a cui questa torta non piacerà.
Il segreto di questa torta? Un impasto davvero semplicissimo, l’assenza di burro e la presenza di un quantitativo interessante di acqua che rende questa torta al cioccolato davvero semplicissima e soprattutto velocissima da preparare, anche per le merende all’ultimo minuto. Si tratta di una torta che può essere mangiata così com’è, guarnita con glassa al cioccolato oppure, facendo attenzione, tagliata e farcita all’interno.
Come preparare una torta al cioccolato perfetta
- Siccome si tratta di una torta che si prepara velocemente, è bene che tutti gli ingredienti siano ben mescolati;
- Gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente in modo che riescano ad amalgamarsi per bene;
- Lo stampo deve essere imburrato per bene fino alla superficie perché proprio perché la torta è umida tende ad attaccarsi facilmente;
- Accendi il forno in anticipo e portalo alla massima temperatura quindi abbassalo quando inforni la torta al cioccolato: in questo modo l’ambiente sarà uniforme e la tua torta cuocerà per bene dappertutto;
- Non aprire il forno mentre la torta è in cottura altrimenti si abbasserà e l’umidità la farà ritirare e spaccare ancora più di quanto si spaccherà in superficie da sola;
- Il mio consiglio è di usare uno stampo a cerniera così da permettere alla torta di respirare subito una volta fredda senza doverti preoccupare della sua tenuta;
- Se decidi di farcire questa torta, fai attenzione quando la tagli perché essendo umida potrebbe rompersi: consiglio di bagnare il coltello e tagliarla lentamente, aggiustando il tiro nel caso in cui inizi a cedere. Consigliabile tagliarla una volta completamente fredda.
Scopriamo insieme la ricetta per preparare una favolosa torta al cioccolato in 10 minuti e poi tutti i segreti per conservarla!
Ingredienti per una teglia rotonda da 18cm
- 175 grammi di zucchero
- 110 ml di acqua portata a bollore
- 25 grammi di cacao amaro
- 55 ml di olio di semi di girasole
- 1 uovo
- 55 ml di latte intero
- 175 grammi di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa
- 100 grammi di cioccolato amaro
- 100 grammi di burro morbido
Procedimento
- Mettere il cacao in una ciotola e coprirlo con l'acqua bollente mescolando per bene;
- Mettere la farina, il lievito e lo zucchero in una ciotola, aggiungere la miscela di cacao e mescolare per bene. Aggiungere anche il latte, l'olio e l'uovo;
- Imburrare una teglia da 18cm e versare il composto, livellandolo per bene;
- Cuocere in forno caldo a 180ç per 45-50 minuti: alla prova spaghetto, lo spaghetto dovrà uscire non del tutto asciutto ma umido. Sfornare e lasciare raffreddare.
- Preparare una glassa versando burro e cioccolato in una ciotola e lasciando sciogliere a bagnomaria; lasciar intiepidire quindi cospargere la torta con la glassa, livellandola o lasciandola grezza.Lasciar raffreddare e servire.
tempistiche
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Posso usare la stessa ricetta variando gli ingredienti?
Certo, puoi usare cioccolato bianco, metà cioccolato bianco e metà fondente, aggiungere liquore o caffè o qualsiasi aroma. L’importante è mantenere le stesse proporzioni tra solidi e liquidi che ti permettono di sfornare una torta davvero gustosa e morbida.
Come conservo questa torta?
La torta al cioccolato preparata in questo modo si mantiene benissimo per 3-4 giorni perché non è secca e anzi al suo interno è bagnata. Se eviti di preparare la glassa puoi anche conservarla per qualche giorno in più e addirittura congelarla tagliata a fettine pronte per essere consumate una volta scongelate.
Altre idee per preparare dolci al cioccolato
- Tartufi al cioccolato: clicca per la ricetta
- Torta in cioccolato in tazza: clicca per la ricetta
- Kinder Pinguì: clicca per la ricetta
- Budino al cioccolato: clicca per la ricetta
- 45 ricette in inglese per preparare incredibili torte al cioccolato: clicca per le ricette.