Informazioni su di noi

Ciao, benvenuti su The Foodellers (dall’inglese Foodies e Travellers)! Siamo Veruska e Giuseppe, coppia nella vita e sul lavoro, Italiani residenti a Dublino, e siamo qui per ingolosirvi con ricette italiane e ricette internazionali facili e veloci ma anche per farvi venire voglia di partire alla scoperta del mondo, dandovi indicazioni golose su dove e cosa mangiare e non solo.

The Foodellers è nato circa 10 anni fa con il nome La Cuochina Sopraffina: un nome che per anni ci ha accompagnati nel nostro percorso professionale ma che da qualche anno non ci rispecchiava più e non rispecchiava più gli obiettivi del sito.

Siamo cresciuti noi, ci siamo specializzati sempre di più e nel 2019, dopo milioni di visite e lettori mensili, centinaia di progetti e tante esperienze belle abbiamo deciso di cambiare nome e di diventare i The Foodellers. Un progetto multilingue che rispecchia il nostro percorso di vita e professionale, sempre indipendente e non legato a nessuno, per raccontarvi le due cose che rendono la vita migliore: il cibo e i viaggi.

Ci occupiamo di cucina a 360°, vi facciamo vedere quello che cuciniamo a casa e quello che mangiamo e facciamo quando viaggiamo: non siamo foodblogger e non siamo travelblogger, siamo un mix dei due, un mix che rispecchia le nostre competenze e la nostra professionalità.

Chi siamo

Veruska è una giornalista di viaggi enogastronomici premiata come Best Food Travel Journalist oltre a lavorare nel marketing, occupandosi come freelance di strategie digitali e contenuti per grandi brand internazionali. Sommelier, oltre a cucinare e viaggiare è spesso chiamata a raccontare la sua esperienza durante eventi e seminari. Per TheFoodellers cucina, scrive, viaggia, assaggia e si diverte sui social.

Giuseppe è un fotografo riconosciuto e pubblicato a livello internazionale, oltre ad essere un premiato Designer e ad occuparsi di IT. Oltre a mangiare e a viaggiare, è sempre impegnato a studiare nuove strategie e soluzioni. Per TheFoodellers fotografa, assaggia, viaggia e si occupa di tutta la parte tecnica.

Cosa facciamo

Insieme progettiamo, studiamo, disfiamo ciò che abbiamo progettato, pensiamo e ripensiamo ma, soprattutto, ci divertiamo.

Quando non siamo connessi, siamo sperduti in montagna, ci stiamo godendo l’Irlanda oppure stiamo divorando serie televisive (Veruska) o siamo persi dentro qualche videogioco (Giuseppe).

Nel corso degli anni abbiamo lavorato con destinazioni, hotel, compagnie aeree ma anche aziende di cucina e di viaggi, senza contare agenzie e privati.

Su The Foodellers trovate ricette semplici da fare a casa, ricette che abbiamo imparato durante i nostri viaggi, consigli per viaggi enogastronomici, consigli su cosa fare e vedere in giro per il mondo e una corposa sezione dedicata all’Irlanda (dove viviamo da molto tempo).

Tutti i nostri articoli vogliono essere informativi al 100% e viene sempre specificato se si tratta di collaborazioni per le quali siamo stati retribuiti. Non ci risparmiamo su commenti e siamo sempre pronti a dare la nostra opinione, perché siamo convinti che nella vita si debba prendere posizione, anche quando si va controtendenza.

Contattaci

Ci potete sempre contattare via email per chiederci maggiori informazioni, consigli, per proporci collaborazioni e altro; rispondiamo sempre personalmente a chi ci scrive, convinti che il rapporto diretto con chi ci legge e ci contatta sia fondamentale per crescere.

Siamo presenti anche sui social media, anche se crediamo fermamente nel valore dei contenuti del blog più che nel valore dei contenuti sui social.

Ti ricordiamo che The Foodellers è un marchio registrato e tutti i contenuti sono coperti da copyright; il media kit del blog con tutti i numeri viene inviato su richiesta.

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?