
Panettone farcito e ripieno di gelato per un Natale goloso
Natale ormai dietro l’angolo, il panettone è consuetudine ma se ne preparassimo uno diverso dal solito e ancora più ricco? Un bel panettone farcito di gelato da portare a tavola non solo a Natale ma in tutti questi giorni di festa per rivisitare una tradizione che noi italiani ci portiamo dietro da secoli.
La ricetta è praticamente una non ricetta perché si compone di diversi step in cui si utilizzano ingredienti già pronti all’uso. Una volta tagliato, il panettone ripieno diventerà simile ad una brioche e il suo sapore sarà irresistibile. La stessa ricetta si può preparare anche con il pandoro, tagliandolo a stella come quello ripieno di crema al mascarpone e riempiendolo poi di gelato facendo corrispondere ad ogni strato un gusto diverso.
Un panettone bello da vedere e ottimo da mangiare che puoi personalizzare ancora di più usando diversi gusti di gelato, avendo l’accortezza di alternarli per fare in modo di creare un panettone colorato e buono.
Inoltre la crema al cioccolato può essere sostituita da crema pasticcera da servire a fianco. Se avanza, tienilo in frigorifero e consumalo entro e non oltre 24 ore per fare in modo che resti compatto e saporito.
Ingredienti per un panettone da 750 grammi circa
- 1 panettone (volendo anche fatto in casa)
- 1 confezione di gelato al cioccolato
- 1 confezione di gelato alla crema
- Cioccolata amara in tavoletta (opzionale)
Procedimento
- Tirare fuori il gelato dal congelatore e farlo ammorbidire. Togliere la calotta del panettone e svuotarlo del suo interno.
- Riempire il panettone con il gelato alternando gli strati e livellando la superficie quando si arriva in cima. Chiudere con la calotta tagliata in precedenza.
- Eventualmente sciogliere il cioccolato a bagnomaria e colarlo tutto sul panettone. Mettere in frigorifero fino al momento di servire, eventualmente decorando con confettini o altro.
Tempo di preparazione: 10 minuti + raffreddamento