Ricetta pancakes senza uova e latte

Quante volte avete siete rimasti incantati, al cinema o davanti alla televisione, di fronte ai piattoni pieni di pancakes grondanti miele e farciti con tanta di quella roba da poter sembrare eccessivi? Io tantissime e infatti i pancakes sono diventati uno dei cibi che preparo maggiormente a casa, specie durante il fine settimana, e in maniera leggerissimamente diversa da questi classici: senza latte, senza zucchero e senza uova.

Come si fa? Semplice: si sostituiscono questi due ingredienti con la banana e con acqua per ottenere un pancake morbidissimo, saporito, senza latte, senza uova e senza zucchero. Vi sembrerà strano ma è una ricetta che funziona e che vi consiglio di provare.

Ingredienti per 6 pancakes

  • 80 grammi di farina
  • 140 grammi di acqua
  • 1 banana schiacciata
  • 1 bustina di lievito per dolci (o 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio)
  • Olio extravergine di oliva

Procedimento

  1. Schiacciare la banana e versarla nell’acqua mescolando per bene.
  2. Versare la farina in una ciotola, aggiungere l’acqua con la banana schiacciata e il lievito. Mescolare per bene e se necessario aggiungere un pochino di acqua in più (o della farina, se il composto risulta troppo liquido). Lasciar riposare per 30 minuti.
  3. Scaldare una padella antiaderente unta con l’olio quindi, quando è calda, versare al centro un mescolo di impasto. Quando il pancake inizia a staccarsi girarlo con una paletta e far cuocere anche sull’altro lato. Togliere dalla padella e impilare. Farcire con frutta fresca, miele e pancetta o anche crema o cioccolata.

tempistiche

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Risultato: semplici e veloci, questi pancakes senza uova sono anche leggeri e poco dolci. La banana aiuta a dolcificare e sostituisce le uova per dare corposità ai pancakes.

Variante: in versione senza glutine consiglio di usare un mix di farina gluten free e farina di mais.

Consiglio: questi pancakes vanno cotti e mangiati. Per mantenere caldi quelli già pronti metterli in forno scaldato in precedenza prima di farcirli.

[Foto di Giuseppe Milo. Quelli nella foto sono pancakes con pancetta e maple syrup]

Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter
Se ti piace questo articolo condividilo!
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
222 persone hanno votato, media voti: 4.49. Vota anche tu!

Latest articles