Pancakes di grano saraceno e burro di arachidi
Questi pancake di grano saraceno, burro di arachidi e mirtilli hanno letteralmente mandato in tilt il mio account Instagram: sono belli da vedere e, soprattutto, morbidi e deliziosi! Sono facili da preparare e sono anche senza zucchero, ricchi di fibre e proteine, senza glutine, senza latticini e senza lattosio, senza uova e anche vegani! Sì, è tutto vero!
Siamo onesti: è generalmente ridicolo associare la parola “sano” ai pancake. Ma questa volta, lascia che ti rassicuri: questi pancake al grano saraceno e burro di arachidi con grano saraceno sono davvero sani e dopo aver letto la mia ricetta secondo me vorrai prepararli subito!
Sono perfetti per una colazione-pranzo nel week-end o per un brunch nei giorni feriali o quando ne hai voglia ed è così facile farli a casa, che è davvero un piacere passare un po’ di tempo in cucina a sperimentare.
Ho usato farina di grano saraceno per fare la pastella e anche se si tratta di una farina sensibilmente più pesante rispetto ad altre farine senza glutine, i suoi benefici sono parecchi poichè il grano saraceno è una buona fonte di fibre ed è ricca di minerali e antiossidanti. Inoltre, questa pseudocerea è naturalmente priva di glutine e facile da usare.
Il grano saraceno è anche ricco di carboidrati ma ha un basso indice glicemico e questo significa che non alza i livelli di zucchero nel sangue e in realtà aiuta ad evitare l’aumento di zucchero nel sangue dopo un pasto .
Una buona percentuale di questi pancake sani consiste in burro di arachidi: infatti ho aggiunto il burro di arachidi in polvere di marca P2 (che trovi su Amazon cliccando qui) sia nella pastella che sopra i pancake ma puoi usare il normale burro di arachidi, meglio se tutto naturale.
Quindi la domanda ovvia è:
Visto che c’è burro di arachidi, quanto possono essere sani questi pancakes? Il burro di arachidi è davvero buono per la nostra salute?
Lo è davvero! Certo, è necessario acquistare sempre quello non lavorato e scegliere burro di arachidi fatto di noccioline e semmai un po’ di sale.
Il burro di arachidi contiene una bassa percentuale di carboidrati, un’enorme quantità di proteine vegetali e un’enorme quantità di grassi sani: fondamentalmente tutti i tre macronutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno, nella quantità corretta.
Ovviamente, come tutta la frutta secca anche il burro di arachidi dovrebbe essere consumato con moderazione e come parte di una dieta equilibrata in modo da avvalersi dei suoi benefici.
I pancake generalmente non contengono lievito, ma possono contenere bicarbonato o agenti simili per la lievitazione (come l’agar agar o lo xantano, nel caso dei pancake GF). In questo caso, ho utilizzato bicarbonato di sodio e sbattuto gli ingredienti benissimo per fare in modo che fossero morbidi e spumosi.
Per questi pancake non viene utilizzato zucchero raffinato: ho scelto lo xilitolo perché è facile da usare con altri ingredienti. Ho spiegato il vantaggio di eliminare gli zuccheri raffinati dalla nostra dieta qui. Ci sono molti prodotti che puoi usare per sostituire lo zucchero: xilitolo, eritritolo, stevia e prodotti simili: tutti sono totalmente naturali e contengono 0% di zucchero, ma allo stesso tempo addolciscono un po’ la pastella.
Infine, non ho usato olio vegetale ma burro di cocco che oltre a insaporire i pancake è anche più benefico per il nostro corpo.
Ricapitolando
- senza zucchero raffinato, senza glutine, senza farina raffinata, senza latticini, senza lattosio, senza uova, senza agenti lievitanti.
Questo significa che se vuoi preparare questi pancakes con grano saraceno e burro di arachidi e sei a dieta, puoi farlo: sono buoni per le persone che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati, per intolleranti al glutine, intolleranti ai latticini, per le persone che seguono una dieta proteica e così via. Inoltre, sono vegani perché non vengono usati prodotti animali!
Questa pastella per pancake è super versatile: puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta, noci, cocco grattugiato, spezie, polvere di cacao, ecc. E puoi servire i pancakes con i condimenti che preferisci: frutta, cioccolato, formaggio, panna. In sostanza, tutto ciò che ti piace, dolce o salato.
Ecco per te la mia ricetta per preparare dei deliziosi pancakes di grano saraceno con burro di arachidi:
Ingredienti per 8 pancakes
- 200 grammi farina di grano saraceno
- 1 tsp bircabonato di sodio
- 1 tsp xylitolo
- 3 tsp burro di arachidi in polvere
- 4 tbsp olio di cocco sciolto (più extra per la cottura)
- Acqua fredda al bisogno
Procedimento
- Versare tutti gli ingredienti in un frullatore o in un robot da cucina. Frullare alla massima velocità fino ad ottenere una pastella liscia. Lasciare riposare la pastella per 20 minuti.
- Riscaldare una padella aleggermente unta con olio di cocco. Una volta che la padella sarà calda, versare la pastella per preparare i pancake un mestolo alla volta. Una volta che si inizieranno a formare bolle sulla superficie dei pancake, girarli per cuocerli sull’altro lato. Ripetere fino a terminare la pastella.
- Servire i pancake con toppings a scelta.
Tempo di preparazione: 40 minuti
[Foto di Giuseppe]
La ricetta dei Pancakes Proteici Classici