
La ricetta della marmellata di ciliegie fatta in casa
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
La marmellata di ciliegie è sicuramente una delle marmellate più buone in assoluto e con l’arrivo del caldo e della bella stagione anche il modo migliore per usare la frutta e conservarla per l’inverno.
Ovviamente dato il costo delle ciliegie e anche il processo di eliminazione del nocciolo non si tratta di una marmellata veloce da preparare ma il risultato ripaga da tutte le fatiche e le giustifica anche, rendendo quasi un piacere snocciolare le ciliegie e prendere in mano lo scontrino per vedere il prezzo finale.
In questa ricetta c’è abbastanza zucchero ma volendo puoi eliminarlo del tutto per una marmellata ancora più naturale ma ricordati che la marmellata senza zucchero va consumata entro massimo 6-7 giorni dalla preparazione altrimenti produce muffe e diventa immangiabile.
Una delle cose più problematiche quando si prepara la marmellata, è capire quando è pronta: per farlo, prendine un cucchiaio e versala su un piatto piano. Muovi il piatto facendolo ondulare: se la marmellata non si sposta e non si muove è pronta per essere messa nei barattoli!
Ora che hai a disposizione tutte le informazioni, possiamo passare alla ricetta della marmellata di ciliegie fatta in casa.
Ingredienti per 4 barattolii
- 2 kg di ciliegie (già snocciolate)
- 300 grammi di zucchero
- La scorza di un limone
- Il succo di 1 limone
Procedimento
- Snocciolare le ciliegie, tagliarle a metà e metterle in una pentola grande con lo zucchero, il succo e la scorza del limone. Lasciar macerare per 12 ore in modo che le ciliegie si ammorbidiscano per bene.
- Trascorso il tempo di macerazione togliere la scorza di limone dalla pentola e mettere su fornello, a fuoco basso, lasciando cuocere per 15 minuti e mescolando per evitare che le ciliegie si attacchino. Trascorsi i 15 minuti togliere la pentola dal fuoco e con un frullatore ad immersione frullare le ciliegie in modo da agevolarne la macerazione.
- Rimettere a cuocere per altri 40-45 minuti o fin quando non si ottiene una marmellata abbastanza soda e compatta.
- Versare la marmellata in vasetti sterilizzati precedentemente sterilizzati, chiudere ermeticamente e capovolgere i barattoli su un piano. Una volta che i vasetti sono completamente freddi sistemarli in un luogo buio e freddo per far compattare bene la marmellata. Consumare subito o aspettare almeno un mese per un sapore ancora più intenso.
Tempo di preparazione: 1 ora + riposo