
Ciliegie sciroppate: la ricetta semplice per farle a casa
La ricetta delle ciliegie sciroppate è un classico della cucina e si preparano immergendo le ciliegie dentro uno sciroppo di acqua e zucchero: utilizzate da sole o per accompagnare dolci di vario tipo, le ciliegie sciroppate sono simili a quelle sotto spirito con la grande differenza data dalla presenza di zucchero e sciroppo che le rende molto più dolci.
Per prepararle è necessario utilizzare dei vasetti sterilizzati (segui queste indicazioni per sterilizzare i tuoi barattoli) e possibilmente delle ciliegie varietà duroni che sono più compatte e non si rompono. Le ciliegie sciroppate si mantengono per molto tempo proprio grazie alla presenza dello sciroppo.
Come preparare delle conserve e della frutta sciroppata in casa secondo la legislazione ufficiale
La preparazione di conserve e frutta sciroppata in casa è regolamentata da queste linee guida che stabiliscono anche il corretto procedimento per la sterilizzazione dei vasetti e tutte le norme igieniche da seguire. Una scorretta applicazione delle norme può portare importanti problemi di salute non solo a breve ma anche a lungo termine per cui se vuoi iniziare a preparare le marmellate, conserve o frutta sciroppata a casa evitando botulino e altri problemi simili ti consiglio di studiare attentamente le linee guida del Ministero della Salute.
Ingredienti per 4 vasetti da 250 ml
- 2 Kg ciliegie
- 200 grammi di zucchero semolato
- 1 litro di acqua
Procedimento
- Sterilizzare i vasetti e lasciarli da parte.
- Preparare lo sciroppo portando ad ebollizione l’acqua e lo zucchero dentro una pentola antiaderente. Mescolare per evitare che lo zucchero formi dei grumi e non si sciolga per bene.
- Lasciar raffreddare lo sciroppo e nel frattempo lavare e asciugare le ciliegie.
- Eliminare il picciolo delle ciliegie, metterle nei vasetti senza schiacciarle e coprirle con lo sciroppo avendo cura di agitare i barattoli per evitare che si formino bolle di aria.
- Chiudere i vasetti con i tappi ermetici, sistemarli dentro una pentola grande piena di acqua (in modo che l’acqua non superi il livello del tappo dei barattoli) e portarli ad ebollizione quindi lasciarli bollire per 30 minuti.
- Togliere i vasetti dall’acqua e lasciarli raffreddare per bene.
Tempo di preparazione: 2 ore
Tutto quello che devi sapere per preparare le tue ciliegie sciroppate
- La frutta deve essere fresca e di buona qualità;
- Le ciliegie sono disponibili da inizio maggio a fine luglio e devono essere utilizzate solo in quel periodo per ottenere un prodotto di qualità;
- La frutta va lavata e poi asciugata benissimo altrimenti rilascerà liquido insapore;
- La frutta sciroppata perde parte delle sue vitamine e delle sue proprietà perché viene cotta quindi va usata nei casi in cui, magari in inverno, non si riesca a trovare della frutta particolare;
- Lo sciroppo può essere aromatizzato a piacere aggiungendo cannella e/o spezie varie;
- Le ciliegie sciroppate si conservano perfettamente per almeno 6-8 mesi se i barattoli non vengono aperti;
- Una volta aperti, i barattoli vanno conservati in frigorifero e consumati entro pochi giorni.
Come fare le ciliegie sotto grappa
E’ possibile preparare anche le ciliegie sotto grappa per un prodotto finale diverso dalle ciliegie sciroppate e sicuramente appetibile. Per farlo basta:
- Sterilizzare i vasetti;
- Sistemare le ciliegie dentro i vasetti sterilizzati;
- Coprire le ciliegie con lo zucchero;
- Coprire con la grappa;
- Mettere a riposare in luogo fresco e asciutto;
- Conservare dai 6 ai 12 mesi.