Biscotti con la marmellata, la mia ricetta

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

Se avete preparato la marmellata a casa questa estate, se iniziate a sentire fresco e la sera vi rifugiate in casa invece di uscire, se piove, fa freddo o qualsiasi altra cosa il rimedio è uno solo: preparare dei biscotti. In questo caso dei biscotti alla marmellata semplicissimi, velocissimi e soprattutto golosissimi.

In inglese si chiamano “jam drops”, io li chiamo i biscotti-occhietto perché non sono altro che delle palline di pasta frolla con un cuore di marmellata; sono ottimi da preparare in vista del Natale e magari da regalare o tenere in casa.

Biscotti con la marmellata: ingredienti per 24 biscotti

280 grammi di burro a temperatura ambiente
200 grammi di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
300 grammi di farina
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di sale
90 grammi di marmellata, gusto a piacere

Biscotti con la marmellata: ricetta

1. Scaldare il forno a 180° e nel frattempo sbattere burro e zucchero per un minuto fino ad ottenere un impasto cremoso.
2. Aggiungere all’impasto l’uovo e la vaniglia e mescolare per bene. All’impasto cremoso aggiungere farina, lievito e sale impastando fino ad ottenere un panetto morbido.
3. Dividere la pasta in palline, rotolarle nello zucchero e sistemarle su una teglia ricoperta di carta da forno. Mettere in frigorifero per 30 minuti.
4. Togliere dal frigorifero e con un dito praticare un buco al centro del biscotto senza andare da parte a parte ma ricavando una buca. Riempire la buca con la marmellata.
5. Cuocere in forno a 180° per 15 minuti o fin quando non risultano dorati, sfornare e lasciar freddare del tutto a temperatura ambiente.

Tempo di preparazione: 1 ora

Risultato: semplici, croccantini e con il cuore morbido, questi biscottini fanno la felicità dei grandi e dei piccoli.

Variante: potete aromatizzare la frolla usando qualsiasi tipo di aroma. A me per esempio, per un sapore più deciso, piace aromatizzarla con dell’amaretto o del limoncello. Per la variante senza glutine potete usare la farina per dolci che si compra in farmacia.

Consiglio: si mantengono benissimo per una settimana se conservati in una scatola di latta. Potete prepararli e congelarli, tirandoli fuori la sera prima per farli scongelare a temperatura ambiente.

305 persone hanno votato, voto medio: 4.48 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?