
Crostata alla marmellata fatta in casa
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Da me la marmellata fatta in casa non è mai mancata (questa è un esempio) e la crostata alla marmellata è sempre stato uno di quei dolci che se non c’era sembrava strano non ci fosse. Uno di quei dolci che, ancora oggi, per me rappresentano la quintessenza delle cose buone preparate in casa, quelle cose che anche se non sono bellissime da vedere, se hanno delle sbavature, se sono troppo cotte da una parte sono belle e buone lo stesso perché fatte con la santa pazienza e il santo amore per la cucina.
Io non sono nata con il mestolo in mano ma l’odore e la consistenza della crostata alla marmellata mi hanno accompagnata da sempre e per me questo resta uno dei dolci in assoluto più belli da fare, anche per dimostrare il nostro amore alle persone a cui vogliamo bene. E’ una ricetta di famiglia che di raffinato e ricercato non ha niente e che proprio per questo vale la pena rispolverare.
Ingredienti per una crostata da 25cm
- 300 grammi di farina
- 1 uovo grande
- 1 tuorlo
- 100 grammi di zucchero
- 150 grammi di burro
- 1 pizzico di sale
- Marmellata possibilmente senza pezzi
Procedimento
- Preparare la pasta frolla seguendo queste istruzioni. Imburrare una teglia bassa con bordi orlati e spolverarla di farina.
- Stendere la frolla ad un’altezza di circa 3/4mm foderando con la stessa la teglia. Eliminare la pasta che esce fuori dai bordi.
- Spalmare la marmellata dentro la frolla in maniera abbastanza omogenea e senza lesinare perché in cottura tenderà ad asciugarsi.
- Stendere la pasta avanzata e formare delle strisce larghe 2-3 cm. Sistemare le strisce sulla crostata creando un motivo ad intreccio.
- Cuocere la crostata alla marmellata a 180° per massimo 30 minuti o comunque fino a quando i bordi non diventeranno dorati ma non bruciati. Sfornare, lasciar raffreddare e servire.
tempistiche
Tempo di preparazione: 1.5 ore
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 2 ore
Risultato: buona, saporita, delicata. Ha il sapore delle cose buone.
Variante: potete utilizzare pasta frolla aromatizzata ma il risultato con la frolla classica è decisamente migliore.
Consiglio: la crostata per sua natura dura almeno una settimana se la tenete coperta con carta forno o con alluminio. Potete congelarla e scongelarla al bisogno.