La ricetta della marmellata di fichi, quella della nonna

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

La ricetta della marmellata di fichi è tra le più classiche dell’estate insieme a quella di ciliegie e di albicocche e anche come la ricetta della passata di pomodoro fatta in casa.

Siccome i fichi si trovano solo per poco tempo ogni anno l’idea è di mangiarne quanti più possibile e di metterne da parte quanti più possibile in attesa che in inverno ci venga voglia di qualcosa di estivo.

Consigli utili per preparare la marmellata di fichi

Il procedimento è il classico della marmellata ma io aggiungo molto meno zucchero del solito perché se prendete dei fichi dolci rischiate di rovinarla e di mangiare cucchiaini di sciroppo quasi solido; ovviamente il colore dipende dal frutto e più rossi sono all’interno più rossa è la marmellata che si ottiene. Come per tutte le ricette e in special modo per marmellate, confetture e salse il tempo di cottura varia in base alla frutta scelta (più o meno acquosa, più o meno compatta, etc), alla pentola usata e ovviamente anche alla fiamma: regolarsi sempre in base alla propria strumentazione e agli ingredienti.

I barattoli sono importanti

Ricordati di fare attenzione ai barattoli che utilizzi perché la tua marmellata, come tutte le conserve, può essere soggetta a batteri e contaminazioni se i vasetti utilizzati non sono stati sterilizzati correttamente. Per sapere come sterilizzare i barattoli e i vasetti, con tutte le regole igieniche e legislative, ti consiglio di leggere attentamente questo mio post prima di preparare le tue conserve in modo da evitare qualsiasi problema:

Tutti i metodi per sterilizzare i barattoli a casa

Ecco per te la ricetta fatta in casa, semplice e buonissima, proprio come la preparavano le nostre nonne!

Ingredienti per 4 vasetti

  • 2 Kg di fichi (peso netto)
  • 500 grammi di zucchero
  • Il succo di 2 limoni

Procedimento

  1. Prendere i fichi, passarli velocemente sotto l'acqua e asciugarli con uno strofinaccio di cotone facendo in modo di non romperli. Togliere la punta e tagliarli in 4 spicchi quindi metterli a macerare nel succo dei due limoni (senza semi) per 1 ora.
  2. Trascorsa l'ora mettere i fichi in una pentola grande, antiaderente e alta e aggiungere lo zucchero quindi cuocerli a fiamma bassa per 45 minuti mescolandoli ogni tanto per evitare che lo zucchero si attacchi sul fondo in caso i fichi non inizino a spappolarsi.
  3. Togliere dal fuoco quando la marmellata è abbastanza granulosa e non liquida e trasferire nei vasetti sterilizzati quindi chiudere con il tappo e capovolgere per far raffreddare e creare allo stesso modo il sottovuoto.

tempistiche

Tempo di preparazione: 3 ore

Tempo di cottura: 45 minuti

Tempo totale: 3.8 ore

marmellata di fichi ricetta

Risultato: semplice e gustosa, questa marmellata fa risaltare il sapore dei fichi senza coprirlo con lo zucchero o altri aromi.

Variante: se avete tanti fichi e volete creare una ricetta diversa aggiungete della cannella in cottura o, se vi piacciono i sapori particolari, del pepe.

Consiglio: una volta fredda e sottovuoto si conserva per 7-8 mesi in un luogo buio. Una volta aperto, il vasetto va messo in frigorifero e la marmellata consumata nel giro di 15 giorni al massimo.

393 persone hanno votato, voto medio: 4.49 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?