
Crostata di fragole, ricetta semplice per tutti
La crostata di fragole è una ricetta classica e sfiziosa da preparare in primavera ed estate quando le fragole sono buone, fresche e abbastanza grandi.
L’importante per questa torta è che siano fragole grandi e rosse perché quelle piccole si perdono dentro la crema e non rendono come dovrebbero e quelle ancora acerbe anche se un minimo rovinano comunque il sapore generale del dolce.
Questa crostata di fragole è semplicissima ed efficace, sazia e fa fare bella figura, si puo’ preparare per averla in casa a merenda o per una festa, per una cena o semplicemente per una colazione diversa: la base non è di frolla ma di pan di Spagna basso, cosa che la rende ancora più delicata.
Ingredienti per una tortiera bassa da 20cm
- 2 uova medie
- 125 grammi di zucchero semolato
- 50 grammi di farina
- 250 grammi di latte fresco intero
- 20 grammi di farina 00
- 4 tuorli medi
- un pizzico di sale
- 500 grammi di fragole rosse
Procedimento
- Montare le uova con zucchero e sale per ottenere una crema spumosa e morbida di un colore giallo tendente al bianco. Aggiungere la farina a pioggia ed incorporarla usando una spatola mescolando dal basso verso l’alto e lentamente.
- Versare il composto in una tortiera da 20 cm con i bordi orlati. Cuocere a 150° in forno ventilato per circa 30 minuti o fin quando non risulta dorato. Sfornare il pan di Spagna e lasciarlo riposare fin quando non è freddo avendo cura di schiacciare, con le mani e senza esagerare, il centro dello stesso in modo da formare una sorta di guscio.
- Preparare la crema pasticcera sbattendo i tuorli e lo zucchero fin quando non sono soffici e morbidi. Aggiungere la farina e un pizzico di sale e continuare a montare quindi versare il latte freddo e mescolare.
- Cuocere la crema pasticcera per circa 6 minuti mescolando di continuo per evitare che si formino grumi. Togliere dal fornello e aggiungere alla crema una noce di burro per evitare che si formi la pellicina; far raffreddare la crema a temperatura ambiente.
- Una volta che sia il pan di Spagna che la crema sono fredde, versare la crema pasticcera nel guscio della base. Livellare, tagliare le fragole a metà e sistemarle sulla crema ricoprendo tutta la superficie. Mettere in frigorifero per almeno 1 ora quindi servire.
tempistiche
Tempo di preparazione: 2 ore
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 2.5 ore
Variante: puoi aggiungere le fragole anche direttamente nella crema pasticcera e ricoprire con altra frutta ma il bello di questa torta è che bilancia correttamente frutta e crema senza stancare.
Consiglio: dura per bene in frigorifero per un paio di giorni anche se ovviamente tende a perdere sapore dopo il primo giorno. Per farla durare di più ed evitare che le fragole finiscano affossate dentro la crema potete cospargerla con uno strato di gelatina alimentare.