Cheesecake fredda alle fragole

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

La cheesecake alle fragole è un dolce classico per la bella stagione, da preparare per una ricorrenza ma anche solo da tenere a casa e mangiare a pranzo, cena o colazione. La cheesecake alle fragole esiste in diverse varianti tra cui quella cotta ma la più buona è la semplice e anche senza cottura molto simile a questa torta gelato.

Questa ricetta non utilizza neanche la colla di pesce e per questo motivo richiede che la crema al formaggio sia ben compatta e che la cheesecake resti in frigorifero per qualche ora prima di essere consumata; l’assenza di colla di pesce o gelatina rende questa torta più “difficile” da far compattare ma anche più genuina. Altra particolarità, l’assenza di composta in superficie ma una decorazione semplicissima a base di fragole fresche ed eventualmente frutti di bosco.

Puoi preparare uno sciroppo di fragole da versare sulla cheesecake scaldando fragole e zucchero e poi frullando il tutto. Accompagna questa cheesecake con del liquore fragolino.

Questa cheesecake si mantiene in frigorifero per 2 giorni. Non può essere congelata ma la base può essere preparata la sera prima in modo da risparmiare tempo.

Ingredienti per uno stampo rotondo medio (max 24 cm)

    Per la base

    • 200 grammi di biscotti secchi
    • 120 grammi di burro

    Per la crema

    • 500 grammi di formaggio fresco spalmabile
    • 200 grammi di ricotta di mucca
    • 100 ml di panna liquida
    • 120 grammi di zucchero semolato
    • 130 grammi di fragole sminuzzate
    • Fragole per la decorazione

    Procedimento

    1. Sbriciolare finemente i biscotti quindi sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Versare il burro sui biscotti e mescolare in modo da bagnarli per bene. Versarli dentro lo stampo e pressarli per bene. Mettere in frigorifero.
    2. Montare la panna a neve ferma quindi incorporare la ricotta (senza acqua di conservazione) e il formaggio fresco mescolando dal basso verso l’alto.
    3. Aggiungere lentamente le fragole sminuzzate e lo zucchero e mescolare.
    4. Versare la crema sulla base dei biscotti e livellare con una spatola. Mettere in frigo per almeno 4 ore in modo che la crema si compatti.
    5. Una volta trascorso il tempo di riposo, tirare fuori dal frigo e decorare con fragole fresche.

    tempistiche

    Tempo di preparazione: 30 minuti

    Tempo di cottura: 0 minuti

    Tempo totale: 30 minuti

    306 persone hanno votato, voto medio: 4.51 Vota anche tu!

    Ultimi Articoli

    Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?