
Cheesecake al forno, light senza perdere gusto
Non so a voi ma a me capita spessissimo che leggo post o articoli e che frequento i social network quindi all’improvviso, quando meno me lo aspetto, mi viene voglia di preparare qualcosa che ho visto da qualche altra parte e la voglia è talmente tanta che mi tocca mettermi ai fornelli subito altrimenti mi innervosisco con me stessa. Questo è quello che è capitato con questa cheesecake che è frutto di una serie di chiacchierate su Twitter e di uno scambio di messaggi che mi hanno fatto ricordare che su questo blog di cheesecake non ne pubblicavo da un bel po’ e dovevo rimediare perché chi mi segue sa benissimo che questa torta è una delle mie preferite, in tutte le sue varianti. Questa nello specifico è la cheesecake al forno light che a casa abbiamo ribattezzato la New York cheesecake che non viene da New York! 🙂
Il motivo è presto spiegato: non ha base biscottosa, è tutto e soltanto formaggio che viene cotto in forno per una quarantina di minuti dando vita praticamente alla stessa NY cheesecake ma senza biscotti e che puo’ essere accompagnata da marmellata dolce; il mio consiglio è di cuocerla in una teglia con il fondo staccabile in modo tale da non romperla quando la tirate su dal momento che siccome non ha la base che la sorregge è molto delicata rispetto alla sorella maggiore.
E’ light perché se la comparate alla classica mancano i biscotti e il burro, c’è poco zucchero e i formaggi usati sono, almeno in parte, light: chiaramente non è leggera come il nome promette ma è sicuramente piu’ abbordabile, a livello calorico, della classica. E poi è completamente senza glutine ed è un sollievo mangiarla e vederla mangiare senza che qualcuno storca la bocca al pensiero di mangiare qualcosa che non contiene farine o prodotti classici.
E’ nata così, per caso, e se volete un parere personale io l’ho amata al primo assaggio, piena zeppa di marmellata di albicocche sopra… provare per credere! 🙂
Cosa serve per uno stampo rotondo da 20 cm
600 grammi di formaggio cremoso light
200 ml panna fresca liquida
30 grammi zucchero
2 uova
estratto di vaniglia
Marmellata a piacere
Come si fa
1. Montare la panna a neve ferma. Imburrare lo stampo e accendere il forno (ventilato) a 230°.
2. Sbattere il formaggio cremoso e una volta diventato spugnoso aggiungere tutti gli altri ingredienti mescolando con lo sbattitore fino a quando non sono amalgamati.
3. Versare la crema di formaggio dentro lo stampo, abbassare il forno a 190° e lasciar cuocere per 40 minuti o fin quando la superficie della cheesecake non risulta dorata. Sfornare, lasciar intiepidire quindi staccare le pareti dello stampo lasciando la cheeecake appoggiata solo sul fondo e lasciar raffreddare del tutto. Servire fredda accompagnata da marmellata.
Tempo di preparazione: 45 minuti + raffreddamento
Risultato: buona, semplice, veloce, non troppo dolce. Una cheesecake davvero particolare e secondo me meritevole sia per merenda che come dolce da servire alla fine di una cena.
Variante: potete sostituire il formaggio cremoso con la ricotta o con il mascarpone ma ovviamente otterrete una cheesecake molto poco leggera. Dentro la crema di formaggio potete aggiungere gocce di cioccolato, confettini, estratti di vario tipo e anche coloranti per cambiare tonalita’ alla torta.
Consiglio: appena sfornata questa cheesecake rilascia del liquido trasparente, ovvero il liquido del formaggio. Lasciatelo stare e non cercate di rimuoverlo dalla cheesecake ma pulite gli eccessi in modo che, freddandosi, il liquido trovi spazio per uscire. Una volta fredda il liquido non ci sarà più e vi basterà tenere la cheesecake fuori dal frigo dove regge per almeno 2 giorni, sempre che ci arrivi! 🙂