Ricetta Petto di Pollo al Limone Veloce e Facile

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier& Outdoor Lover
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Il petto di pollo al limone è un secondo piatto squisito e delicato. Una ricetta veloce e semplicissima che ti permetterà di portare in tavola un pollo gustoso e morbido: una ricetta che si prepara in pochissimi minuti e che piace sia ai grandi che ai piccoli.

Per noi, questo piatto è l’emblema della buona cucina semplice e genuina: la crema avvolge la carne e la rende morbidissima e saporitissima, ideale per essere servita con un’insalata o con altre verdure fresche.

La nostra ricetta nasce come variazione della ricetta tradizionale cinese: noi lo lasciamo a fetta e a volte lo tagliamo a strisce o a dadi, lo passiamo nella farina e poi lo spadelliamo con il succo dell’agrume.

Il risultato è una carne bianca morbidissima, profumata e con una crosticina davvero invitante e ottima.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 petti di pollo interi
  • 3 limoni non trattati
  • sale
  • farina
  • due cucchiai di olio extravergine di oliva

Procedimento

  1. Tagliare i petti di pollo a dadi o strisce e infarinarli. Lasciarli riposare nella farina per qualche minuto.
  2. Scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella dai bordi alti e non aderente quindi adagiare il pollo lasciandolo rosolare da una parte e dall'altra, girando con una pinza da cucina.
  3. Se il pollo assorbe l'olio, per evitare di far bruciare il tutto aggiungere un paio di cucchiai di acqua bollente e lasciare assorbire.
  4. Spremere il succo dei tre limoni, sfumare e lasciare sul fornello alzando leggermente la fiamma fino a quando il pollo non sarà ben dorato e del limone non ci sarà più traccia. Servire il pollo al limone caldo.

tempistiche

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 15 minuti

Pollo al limone

Consigli per il pollo al limone

  • Se le fettine sono troppo alte, battile leggermente con un batticarne in modo da abbassarle leggermente;
  • Se vuoi spegnere leggermente il sapore del limone, aggiungi poco vino bianco per sfumare;
  • Questo piatto si presta bene a essere servito con dei capperi dissalati in superficie: in questo modo porterai in tavola il sapore del mare anche in pieno inverno;
  • Per rendere il piatto ancora più particolare, servilo con del riso basmati: in questo modo otterrai una variazione delicata e insolita.

Posso preparare il petto di pollo al limone light?

Certo: passa la carne nella farina e sistemala in una teglia. Irrora con olio e cuoci in forno per circa 30 minuti, aggiungendo il succo dell’agrume a metà cottura. Il pollo sarà meno dorato ma il sapore sarà ottimo.

Se ti piace questo articolo condividilo!
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
240 persone hanno votato, media voti: 4.50. Vota anche tu!

Latest articles