
Torta allo yogurt Cameo, la ricetta per farla a casa
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Torta allo yogurt Cameo fatta in casa: ci hai mai provato? Ma, soprattutto, ci hai mai pensato? Se infatti siamo abituati da ormai decenni a vedere questa torta sugli scaffali dei nostri supermercati e diamo per scontato che sia difficile da preparare, se ci pensiamo è in realtà molto semplice farla a casa e senza usare assolutamente il preparato.
Il risultato finale di questa torta allo yogurt Cameo fatta in casa è una sorta di cheesecake fredda, in cui lo yogurt viene mescolato con la panna per fare in modo che la consistenza finale sia quella di una crema compatta, semplice da tagliare e che non si sfalda.
Ho aggiunto anche del cremor tartaro, naturale addensante che può essere consumato anche dai celiaci e dagli intolleranti al glutine sul quale ho scritto un articolo completo che trovi qui.
Ho poi usato dello yogurt ai frutti di bosco per colorare la mia torta e renderla ancora più estiva: il risultato è una torta allo yogurt Cameo fatta in casa che supera tutte le aspettative e che, soprattutto, non contiene nessun preparato ma solo ingredienti che conosciamo. Non si perde molto più tempo rispetto a quella preparata con il mix per torte e il sapore è decisamente ottimo.
Puoi prepararla nella teglia rotonda o nella teglia quadrata, in base alle tue preferenze: in ogni caso ricordati sempre di non avere fretta e di lasciarla raffreddare per qualche ora altrimenti, al taglio, si sfalderà e si spezzerà. Per fare in modo che la panna non resti troppo liquida, montala in una ciotola di alluminio fredda dopo averla lasciata in frigorifero fino all’ultimo minuto.
Ingredienti per una tortiera da 20 cm
- 250 grammi di biscotti dolci granellati o glassati
- 100 grammi di burro
- 375 grammi di yogurt ai frutti rossi
- 40 grammi di zucchero a velo
- La punta di un cucchiaino di cremor tartaro
- 250 ml di panna
Procedimento
- Tritare finemente i biscotti nel frullatore in modo che diventino polverosi quindi versarli in una ciotola e aggiungere il burro sciolto. Mescolare e far amalgamare il tutto;
- Versare i biscotti sulla base della tortiera leggermente imburrata e lasciare da parte. NON mettere in frigo;
- Montare la panna aggiungendo una puntina di cremor tartaro per renderla più soffice e, una volta che la panna risulta bella soffice e compatta, aggiungere i vasetti di yogurt uno per volta mescolando con una spatola. Solo alla fine aggiungere lo zucchero a velo e continuare a sbattere;
- Versare la crema allo yogurt sulla base e livellarla quindi mettere in frigo per 5 ore prima di servire. Servire decorando con della marmellata leggermente scaldata, con della frutta o anche senza nulla.
Tempo di preparazione: 10 minuti + riposo
Postillina: se vuoi replicare dolci famosi, in archivio trovi la torta Kinder paradiso, i girasoli del Mulino Bianco e i Kinder Pinguì.