
Hummus di ceci ricetta originale
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
L’hummus piace davvero a tutti e ormai si trova in tutti i supermercati ma se vi è capitato di acquistarne una confezione e vi siete soffermati a leggere le etichette avrete subito notato che è meglio prepararselo a casa! Se poi aggiungete che è anche una di quelle ricette velocissime e gustosissime, che è un piacere mettere insieme e portare a tavola, la conclusione è chiara: l’hummus si fa a casa magari seguendo questa ricetta davvero semplicissima.
L’unico ingrediente che può far storcere il naso è la salsa tahini che però si trova in tutti i supermercati e nei negozi di alimentazione bio e naturale; viene anche chiamato crema di sesamo visto che deriva dal sesamo bianco!
Ingredienti per una ciotola media
- 400 grammi di ceci in scatola scolati
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 2 cucchiai di salsa tahini
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 6 cucchiai di acqua a temperatura ambiente
- Succo di 1/2 limone
- Una presa di sale
- Olio extravergine di oliva
- Un pizzico di cumino (opzionale)
Procedimento
- Frullare ceci, tahini, aglio, olio di oliva, acqua, limone e sale fino a formare una crema senza grumi.
- Versare tutto in una ciotola, aggiungere un goccio di olio extravergine di oliva a filo e una spolverata di cumino. Servire con pane, crostini, pane arabo.
tempistiche
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 5 minuti

Risultato: saporito ma non pesante nonostante la presenza dell’aglio, questo hummus è ideale come antipasto o come salsa per accompagnare le carni bianche.
Variante: è possibile eliminare l’aglio per un sapore più neutro.
Consiglio: una volta preparato va conservato in un contenitore ermetico e riposto in frigorifero dove può restare per un paio di giorni.