
Gelato Senza Gelatiera Con 3 Ingredienti
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Voglia di gelato fatto in casa veloce, semplice e senza gelatiera? Abbiamo la soluzione per te: la ricetta di questo gelato fatto in casa senza gelatiera è velocissima da preparare e il risultato è un gelato gustoso, non eccessivamente dolce e soprattutto a disposizione quando ne abbiamo voglia. Un gelato fatto in casa senza gelatiera e con soli 3 ingredienti!
Qual è il trucco per preparare questo gelato con 3 ingredienti in casa? I tre ingredienti appunto: panna fresca da montare, latte condensato (che si può fare a casa come ti spieghiamo di seguito), e aromi naturali. Si mescola tutto, si mette in frigorifero e si lascia riposare per qualche ora.
Il risultato è un gelato fatto in casa cremoso, che appena si tira fuori dal congelatore si ammorbidisce e diventa buonissimo. L’inventrice di questa ricetta, o comunque colei che l’ha resa pubblica, è Martha Stewart che ne ha fatto uno dei suoi cavalli di battaglia da ormai moltissimi anni.
Ecco per te la collaudatissima ricetta per fare il gelato a casa senza gelatiera: sotto la ricetta, le risposte alle domande più frequenti, tanti consigli per un gelato fatto in casa davvero ottimo e la ricetta velocissima per fare il latte condensato a casa!
Ingredienti per 1 Kg di Gelato alla Vaniglia
- 1 litro di panna fresca da montare
- 600 grammi di latte condensato
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
Procedimento
- Montare la panna fino a quando non diventa cremosa
- Aggiungere il latte condensato mescolando dal basso verso l'alto per non far smontare la panna.
- Aggiungere l'estratto di vaniglia o gli altri aromi che si vogliono utilizzare, mescolare sempre dal basso verso l'alto.
- Versare in un contenitore e coprire la superficie.
- Lasciare in congelatore per almeno 6 ore o fino a quando il gelato non sarà fermo.
tempistiche
Tempo di preparazione: 5.2 ore
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 5.2 ore

Gelato Fatto in Casa: Consigli e Idee
Di seguito una selezione di consigli che ti serviranno per preparare il gelato a casa senza bisogno di gelatiera. Continua a leggere e troverai anche la ricetta per fare il latte condensato in casa.
E’ davvero così semplice fare il gelato senza gelatiera?
Sì, è davvero facilissimo. Non c’è trucco e non c’è inganno: il gelato preparato in questo modo è cremosissimo e morbido quando lo si prende con il cucchiaio, perfetto da mangiare con i biscotti alle gocce di cioccolato o anche da solo. Uno sfizio che rischia di diventare una vera ossessione.
Posso preparare il latte condensato in casa?
Certo, anzi ti raccomandiamo di farlo così da evitare di usare un prodotto commerciale che, anche se della migliore marca, è comunque ricco di zuccheri raffinati e di conservanti. Per preparare il latte condensato a casa ti servono 450 ml di latte intero e 140 grammi di zucchero (dose calcolata in base al quantitativo di gelato che si vuole fare, in questo caso 1 Kg) . Metti il latte e lo zucchero in una casseruola dal fondo pesante e scalda a fuoco basso fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto; abbassare la fiamma e far sobbollire delicatamente per circa 35-40 minuti, o fino a quando il latte non si sarà scurito fino a diventare di cremoso. Trasferisci il latte condensato in una ciotola di vetro e lascialo raffreddare completamente prima di utilizzarlo.
Posso preparare questo gelato usando altri gusti?
Certo, quello che trovi qui è solo uno dei tanti gusti che puoi preparare. Questi sono quelli che ti consigliamo e che sono perfetti per questo gelato fatto in casa senza gelatiera:
- Caffè: mescolare 2 cucchiaini di caffè solubile dentro 3 cucchiai di panna fresca non montata. Aggiungere il composto una volta mescolati latte condensato e panna.
- Cioccolato: sciogliere a bagnomaria qualche pezzo di cioccolato amaro nella panna fresca non montata. Lasciar raffreddare e aggiungere al composto di latte e panna.
- Menta: aggiungere 1 cucchiaino di sciroppo di menta al composto e mescolare per bene. Per un sapore più deciso aggiungere 2 cucchiaini. Per un sapore particolare, aggiungere anche delle gocce di cioccolato intere.
- Biscotti: sbriciola dei biscotti al cioccolato dentro il gelato alla vaniglia, mescola e il gioco è fatto.
Posso preparare questo gelato usando la frutta?
Certo! Ricordati che la frutta ideale per fare il gelato in casa è quella di stagione e che contiene parecchio liquido: per evitare che il liquido della frutta comprometta la consistenza del tuo gelato, frulla la tua frutta riducendola in purea e aggiungila al composto alla fine, dopo averla filtrata. Ricordati anche che la frutta renderà il tuo gelato estremamente dolce, quindi devi necessariamente ridurre il quantitativo di latte condensato altrimenti il tuo gelato sarà eccessivamente dolce.

Quanto dura questo gelato in congelatore?
Mesi, ma solo se resisti e non lo divori tutto. Ricordati di tenere sempre il contenitore ben chiuso per evitare contaminazioni.
Posso preparare questo gelato in versione senza lattosio?
Sì, devi usare panna senza lattosio e latte condensato senza lattosio. Il risultato non cambia, ma fai attenzione a usare solo panna fresca senza lattosio altrimenti il sapore del tuo gelato sarà completamente diverso.
Posso preparare questo gelato senza zucchero raffinato?
Sì, usa dello stevia o altro dolcificante naturale per preparare il tuo latte condensato e se usi degli aromi o dei toppings particolari fai in modo che siano senza zucchero.

Accessori utili per il tuo gelato fatto in casa senza gelatiera
Anche se non hai bisogno della gelatiera per fare questo gelato, ci sono degli accessori e dei prodotti di cui puoi avere bisogno e che possono contribuire alla buona riuscita del gelato.
- Estratto di vaniglia: per un gelato alla vaniglia fatto come si deve, è bene usare un estratto alla vaniglia puro e di ottima qualità. La vanillina non va assolutamente bene e nemmeno le fialette con estratto spurio. Ti consigliamo questo estratto purissimo di vaniglia.
- Vaschetta isotermica per gelato: la soluzione perfetta per conservare il gelato anche per mesi, evitando che assorba gli odori del congelatore e che si congeli in superficie. Questa di Amazon Basics è perfetta per l’uso casalingo.
- Stampi a forma di cono: con gli stampi a forma di cono potrai servire il tuo gelato sullo stecco, per un effetto davvero a sorpresa. Potresti per esempio decorarli con della granella di nocciole o del cioccolato fondente o anche dei confettini colorati. Questi di Silikomart sono essenziali e ottimi per la consistenza cremosa di questo gelato senza gelatiera.
- Pasta di nocciole: se ami il gelato alla nocciola, una buona pasta di nocciole per pasticceria ti permetterà di aromatizzare il tuo gelato proprio alla nocciola. Questa di DolcinCasa si sposa benissimo con la consistenza di questo gelato fatto in casa.
- Cucchiaio antiaderente per gelato: è vero che basta un cucchiaio classico per prendere il gelato ma averne uno che permette di tirare su il gelato anche quando non è ancora del tutto ammorbidito è un salvezza. Questo di Kitchen Kraft è economico e funziona benissimo.