
Dissalare i capperi, come farlo in maniera veloce e semplice
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Non so voi ma io adoro i capperi, specie nella pasta e sulla carne e anche se di solito compro quelli pronti, in barattolo e messi sotto aceto (pratici, abbastanza economici e facilmente reperibili), mi capita di comprarne messi sotto sale. Il problema grosso è: come elimino il sale dai capperi senza che questi perdano sapore?
La regola dice che i capperi sotto sale vanno immersi per almeno 1 ora in acqua pulita e fredda ma la cuochina, salvo occasioni particolari, non ha tutto questo tempo a disposizione e allora ha sperimentato con piacere un altro metodo. Efficace allo stesso modo ma molto molto molto più veloce e sbrigativo.
Li passo velocemente (tipo 5 secondi) sotto l’acqua corrente e poi li verso in una ciotolina con acqua e aceto di vino bianco lasciandoli per un massimo di 5 minuti.
La seconda opzione, sperimentata con successo, consiste nel versarli sulla mano (dopo averla lavata) e di scuoterli nel lavandino prima di sistemarli su un foglio di carta assorbente che va chiusocome se fosse un sacchetto porta lavanda e poi agitato velocemente: alla fine il sacchettino va aperto et voilà, il sale si è depositato come per incanto sul foglio privando quasi del tutto i capperi dell’eccesso.
La terza opzione, mai sperimentata ma in via di sperimentazione causa presenza in casa di un quantitativo imbarazzante di capperi sotto sale, è immergerli nel vino bianco per 5 minuti in modo tale che perdano il sale ma non il sapore.