Migliori Coltelli da Cucina Professionali 2023: la guida completa

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

Stai cercando i migliori coltelli da cucina professionali e non sai da che parte iniziare? Leggi la nostra guida e scopri tutto sui coltelli per cucinare, come sceglierli, come manutenerli e i migliori coltelli professionali da cucina da acquistare.

I coltelli da cucina sono i nostri primi alleati in cucina insieme ad un buon set di pentole (specifiche per l’induzione, se necessario) e ad una planetaria; lavorare con dei coltelli scadenti non solo rende tutte le operazioni più difficili, ma rischia di rovinare anche il cibo migliore. Scegliere i coltelli da cucina sembra un gioco da ragazzi ma in realtà ci sono delle considerazioni da fare per evitare di doverli cambiare dopo poco e per fare invece in modo che durino per sempre.

Ricordati che esistono coltelli per tutte le tipologie di cucina e per tagliare tutti i diversi alimenti e ingredienti ma in questa piccola guida vedremo come scegliere i coltelli indipendentemente dal loro utilizzo e dunque come valutare le loro caratteristiche.

Questa guida è divisa in capitoli che puoi consultare separatamente o leggendo l’articolo per intero così da avere una visione d’insieme su questa questione.

Di che materiale sono fatti i coltelli da cucina?

Oggi esistono coltelli di diversi materiali, utilizzati per diversi scopi e soprattutto adatti a diverse tipologie di utilizzatori. Questi i più usati per lame e manici.

1. I materiali delle lame

1. Acciaio Inox

Si tratta del materiale per coltelli maggiormente utilizzato in quanto resiste agli urti, non emana odori e può essere utilizzato per moltissimo tempo avendo solo l’accortezza di affilare la lama al bisogno.

2. Ceramica

Si tratta di un materiale di nuovo utilizzo che permette di lavorare con tutti i tipi di cibi ed evitarne l’ossidazione. Leggere e affilate, sono però delicate da mantenere perché richiedono parecchia cura.

3. Acciaio al carbonio

Molto resistenti ma allo stesso tempo tendono a rilasciare ruggine che, a contatto con gli alimenti, non è propriamente sicura o igienica. Sono i più economici, proprio per via del fatto che hanno poca resistenza alla ruggine.

coltelli cucina

2. I materiali dei manici

1. Legno

I classici manici dei coltelli sono in legno. Nonostante una facile e sicura impugnabilità, il legno essendo un materiale poroso assorbe odori e microorganismi per cui vanno usati con cautela e lavati sempre a mano.

2. Acciaio inox

Sono più pesanti ma anche più igienici in quanto non assorbono gli odori e si possono lavare in lavastoviglie.

3. Plastica

Economici ma spesso poco resistenti, i coltelli con manico in plastica sono informali e anche semplici da lavare. Possono essere lavati infatti in lavastoviglie ricordando che con il tempo tendono a scolorirsi e piano piano si possono rompere.

Ceppo o coltello singolo: cosa è meglio?

Quando dobbiamo acquistare dei coltelli da cucina, la prima cosa che si fa di solito è cercare i ceppi e i kit assemblati. Il problema di questo tipo di prodotti è che contengono coltelli che difficilmente vengono utilizzati in cucina. Sicuramente si risparmia acquistando ceppi di coltelli, ma quanti se ne utilizzano poi davvero?

La soluzione migliore è capire di quali coltelli si ha bisogno e investire per acquistare solo i necessari, anche a costo di pagarli di più: in questo caso avrai dei coltelli che userai e che ti dureranno nel tempo… anche senza ceppo!

Dunque, non precluderti l’acquisto di un ceppo di coltelli ma valuta attentamente quali sono i coltelli presenti e di quanti hai effettivamente bisogno: potresti scoprire di aver bisogno di tutti o solo di alcuni di questi e di conseguenza valutando se è meglio l’acquisto singolo o il ceppo.

Quali sono i migliori coltelli da cucina professionali indispensabili?

Esistono coltelli da cucina per tutti i tagli e le tipologie di utilizzo. Se è vero che non tutti sono necessari quotidianamente, è bene avere almeno quelli della seguente lista in casa.

1. Coltello trinciante

Serve per tritare, affettare e sminuzzare e presenta una lama triangolare curva lunga dai 15 ai 30 cm. Di solito è abbastanza pesante, perché è quello più usato in cucina.

2. Coltello per verdure

Ha una lama dai 18 ai 22 cm e non presenta punta proprio perché serve per affettare con precisione orientale le verdure.

3. Coltello seghettato

Lo si utilizza per tagliare diversi tipi di cibo, in special modo il pane, perché affetta senza schiacciare grazie ad una lama seghettata che può essere più o meno lunga.

4. Coltello per disossare

Solitamente abbastanza piccolo, con una lama che va da 9 a massimo 15 cm, si utilizza per disossare la carne senza danneggiare i tessuti.

5. Coltello per sfilettatura

Con la sua lama stretta e lunga di massimo 20 cm si usa soprattutto per sfilettare il pesce senza danneggiare i tessuti.

6. Coltello spelucchino

Un coltello tuttofare con lama classica o curva lunga dai 6 agli 11 cm. Viene usato per tagli netti e di precisione su verdura, frutta, carne e formaggio.

7. Mannaia

Lama piatta e regolare, abbastanza pesante, si usa per spezzare le ossa nella carne.

8. Mezzaluna

Una lama affilata e arrotondata tenuta insieme da due manici. Si usa con movimento oscillatorio ed è ideale per sminuzzare le verdure.

coltello pane

Come pulire i coltelli professionali?

Il coltello è un elemento fondamentale in cucina che va, per questo motivo, trattato con cura per fare in modo che duri nel tempo. Per evitare problemi, ti consiglio queste tre operazioni:

  • Lava sempre i coltelli a mano, anche se possono essere lavati in lavastoviglie: in questo modo eviterai che si usurino;
  • Asciuga immediatamente i coltelli dopo averli lavati per evitare che si formi ruggine;
  • Riponi i coltelli puliti in un cassetto apposito, tenendoli separati da altri utensili per evitare che si scheggino.

La manutenzione dei coltelli professionali

Per fare in modo che i tuoi coltelli non subiscano l’usura del tempo, devi affilarli al bisogno. Per affilarli puoi rivolgerti ad un professionista o imparare a farlo a casa seguendo uno di questi metodi:

  • Usare l’acciaino, un asta di metallo ruvido su cui devi passare la lama del coltello inclinandola. Funziona sui coltelli ancora in buone condizioni.
  • Usare la pietra abrasiva, passando la lama sulla pietra con un movimento circolare fin quando la lama del coltello non tornerà agli antichi splendori.

I migliori coltelli da cucina professionali da acquistare

Sulla base di quanto sopra, ecco la nostra selezione dei migliori coltelli da cucina professionali da acquistare:

1. DDF iohEF Coltello da Cucina

DDF iohEF Coltello da Cucina

Coltello da cucina da 18 cm realizzato in acciaio, con impugnatura ergonomica in fibra di vetro epossidica, lama a doppio taglio, adatto sia per mancini che per destrimani.

2. MOSFiATA Coltello da Cuoco PRO

MOSFiATA Coltello da Cuoco PRO

Coltello da cucina professionale realizzato in acciaio inossidabile al carbonio. L’angolo di taglio del coltello da cucina è di 16 gradi e il manico ergonomico in Pakka garantisce resistenza e stabilità.

3. Ross Henery Professional

Ross Henery Professional

Set di 9 coltelli professionali in acciaio inox ad alto tenore di carbonio. Tutti i coltelli sono affilati a mano e temprati tre volte per garantire una salda tenuta della lama.

4. SHAN ZU Coltello da Cucina

SHAN ZU Coltello da Cucina

Coltello professionale per tagliare le verdure, largo 50 mm con bordo piatto e punta squadrata. Lama in acciaio inossidabile, impugnatura ergonomica.

5. Set di Coltelli da Cucina Sprinklane

Set di Coltelli da Cucina Sprinklane

Lame in Acciaio Inox, manici ergonomici in legno e struttura leggera fanno di questo set da cucina il complemento ideale per chi cerca coltelli professionali da usare in casa.

6. Sunnecko Set di coltelli 

Sunnecko Set di coltelli

3 coltelli professionali da usare per tagliare carne e pesce, tagliare la frutta o rimuovere i semi e per tagliare il pane e i lievitati. Il materiale della lama è realizzato in acciaio damasco giapponese trattato termicamente per una maggiore resistenza.

[In questo articolo sono presenti collegamenti esterni con uno speciale codice di tracciamento. Ciò significa che potremmo ricevere una piccola commissione (senza alcun costo aggiuntivo per te) se acquisti qualcosa tramite questi link]

322 persone hanno votato, voto medio: 4.46 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?