
Zucchine al pomodoro, una ricetta veloce e semplice
Zucchine al pomodoro, una ricetta veloce e semplice da preparare a casa in estate: semplicissima e gustosissima, risolve pranzi e cene e nel caso in cui avanzino si possono utilizzare anche per condire la pasta. Una ricetta davvero basilare, adatta all’estate e al caldo, da provare.
Morbide, saporite ma non eccessive, le zucchine al pomodoro sono adatte per grandi e piccoli e accompagnano agevolmente carne e pesce.
Se ne prepari di più e non ne puoi più di mangiarle allo stesso modo, aggiungi un pochino di passata di pomodoro e un quarto di cipolla e utilizzale come condimento per la pasta.
Queste zucchine si possono anche congelare: basta farle raffreddare del tutto e sistemarle in un contenitore usa e getta, coprirle con carta in alluminio e metterle in congelatore.
Scopri la mia ricetta per preparare le migliori zucchine al pomodoro, semplici, veloci e buonissime: un contorno ideale per l’estate che ti lascerà senza parole!
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine abbastanza grandi
- 1 spicchio d’aglio
- 100 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olio
- Sale
- basilico
- peperoncino rosso
Procedimento
- Prendere le zucchine, lavatele, togliere le due estremità e tagliatele a dadini. Se l’anima è troppa, eliminarne una parte con lo scavino;
- Versare l’olio con il peperoncino rosso e lo spicchio d’aglio e lasciare dorare quindi versare le zucchine tagliate e coprire con un coperchio, lasciando cuocere a fuoco moderato;
- Aggiungere un bicchiere di acqua calda e lasciar restringere quindi versare la passata di pomodoro e il sale e lasciare cuocere per 20 minuti circa, il tempo necessario affinché il sugo si rapprenda e le zucchine si cuociano senza sfaldarsi;
- A fine cottura versare le zucchine in una ciotola in alluminio in modo che restino calde, sistemare qua e là qualche foglia di basilico fresco e servite
Tempo di preparazione: 25 minuti