Volare low cost a New York con Norwegian Airlines

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

Volare low cost a New York non è più un sogno: molte compagnie aeree offrono biglietti a basso costo per New York e per gli Stati Uniti dall’Europa, quindi pianificare una vacanza americana a buon mercato non è più difficile.
Nel 2017, Norwegian Airlines ha lanciato numerosi voli low-cost internazionali dall’Europa verso gli Stati Uniti, collegando molte grandi città europee con New York, Boston, Los Angeles e altre. Verranno aggiunte altre rotte, ma sicuramente una delle più interessanti e bramata è quella per New York. Ho volato Norwegian Airlines da Dublino a Newburgh, a nord di Manhattan, uno dei tanti nuovi voli low-cost per gli Stati Uniti e questa è la mia recensione del volo. Prima di entrare nei dettagli, lascia che ti mostri come trovare biglietti economici e convenienti per New York sul sito web di Norwegian Airlines.

Come trovare un volo low cost per New York con Norwegian Airlines

Per prima cosa: vai su norwegianairlines.com e seleziona il tuo paese. Avrai quindi l’opportunità di scegliere da dove volare e dove volare e anche le date; una volta selezionate queste due cose, puoi scegliere il tuo biglietto. Puoi scegliere tra Economy e Premium; all’interno di Economy, hai tre diverse scelte, in base al prezzo finale che vuoi pagare. Meno paghi, meno hai: se scegli i posti più economici devi pagare per tutti gli “extra”, i pasti sono inclusi solo se scegli l’opzione LowFarePlus o più. Il risultato, tuttavia, è comunque conveniente. Se non sai quando volare ma sai che vuoi volare a New York, puoi lasciare le date vuote e selezionare la casella “Calendario dei voli low cost”: in questo modo, avrai la possibilità di scegliere i voli preferisci, in base a quanto sono economici. Ricorda: Norwegian offre quasi solo voli diretti da e per gli Stati Uniti e questo, di per sé, è già un vero affare.
Una volta acquistato il biglietto, puoi procedere al check in online e sei pronto per partire.

Norwegian prenotazione

Volare low cost a New York con Norwegian Airlines: la mia esperienza

Ho volato sul  a bordo nuovissimo Boeing 737 MAX 8, che presenta una configurazione classica: con 32 file da 3 posti l’una e 189 posti totali. Lo spazio tra i sedili non è molto nè poco: se sei una persona piccola come me, non avrai alcun problema. Se sei un po’ più alto, ti consiglio di provare a prenotare un posto sulla prima fila, molto più comodo per chi ha gambe lunghe.

L’aereo è simile a molti aerei di compagnie low-cost: gli schienali hanno una tasca rigida per riviste e anche se è piuttosto piccola, è sufficiente per un libro, una rivista, un tablet. I sedili non hanno schermi integrati (sono presenti degli schermi in alto, dove vengono trasmesse le informazioni di volo e dei contenuti di diverso tipo) e sul mio volo non era disponibile il Wi-Fi gratuito (Norwegian prevede di offrire il Wi-Fi gratuito su tutti i voli transatlantici in pochi mesi e nagari quello che prenderai tu avrà il Wi-Fi incluso!) quindi consiglio vivamente di avere a disposizione laptop, tablet e cellulari completamente carichi e con un sacco di contenuti. In termini di bagaglio, non ci potrebbe essere spazio sufficiente per ogni passeggero per portare un bagaglio a mano e ti potrebbe essere chiesto di lasciare il bagaglio a mano in stiva, senza pagare nessun supplemento.

Il bagno è piccolo, della stessa dimensione di quelli che puoi trovare su qualsiasi altro volo low cost.

Se hai scelto uno dei biglietti premium, il cibo sarà incluso: nonostante sia una compagnia aerea a basso costo, il cibo è esattamente lo stesso che si trova su qualsiasi altra compagnia aerea. Puoi chiedere dei pasti speciali (per celiaci, per intolleranti, vegetariani, etc) e ti verranno serviti 2 caffè, in base all’ora del tuo volo e solo se hai acquistato l’opzione con cibo incluso. Acqua, caffè e cibo aggiuntivo possono essere acquistati a bordo, ma puoi anche portarli da casa (l’alcol non è consentito se non è stato acquistato a bordo).

L’aereo che ho preso io è atterrato a Newburgh, a nord di Manhattan, un paio d’ore da New York City. Da Newburgh, puoi prendere un autobus per New York City, noleggiare un’auto o puoi prenotare un’auto con Visconti Rides: un autista ti porterà direttamente al tuo hotel e ti verrà a riprendere sempre in hotel!

Norwegian airlines

I pasti a bordo del volo Norwegian

Norwegian lowcost

I sedili del mio volo Norwegian

lowcost new york

Schermi sul volo Norwegian

Volare low cost a New York con Norwegian Airlines: le mie impressioni

In questi giorni volare low-cost è una pratica diffusa e se stai cercando di volare a basso costo a New York dall’Europa, penso che Norwegian sia un’ottima soluzione. Il biglietto base può costare 90 euro (da Dublino a New York ma anche da Roma a New York) e include solo le basi: un posto a sedere e un bagaglio a mano. Aggiungendo qualche euro, puoi scegliere la tariffa Lowfare + che include un pasto, i posti a sedere e un bagaglio da stiva. Puoi anche aggiungere semplicemente i servizi che desideri al tuo biglietto base: pasti, posti, bagagli.
Nella filosofia del low cost, prima prenoti, meno spendi, quindi puoi trovare delle vere e proprie offerte sul sito di Norwegian e pagare davvero pochissimo per volare a New York, aggiungendo altri servizi poco prima della partenza: in questo modo avrai risparmiato sul biglietto e gli extra non andranno ad incidere molto sulla tariffa low-cost, anche perché spalmati nel corso di diversi mesi.  Se vuoi viaggiare all’ultimo minuto, potresti finire a pagare la stessa somma di denaro che paghi per ogni altra compagnia aerea, quindi la mia raccomandazione è di prenotare in anticipo. Un’altra cosa che consiglio è di organizzarti con film, musica e cose da fare: se ti capita di volare sul mio volo o su un volo simile, hai bisogno di qualcosa da fare mentre voli, dato che non ci sono schermi (a meno che non viaggi durante la notte e riesci a dormire! ). Assicurati che i tuoi dispositivi siano completamente carichi, di portarti una coperta se voli durante la notte e, perché no? prepara degli snack anche se hai comprato il pasto.
Per me, 7/8 ore non sono tantissime e organizzarsi pur di risparmiare non lo trovo così difficile.

Se anche tu atterrerai a Newburgh, a nord di Manhattan, ci vorranno un paio d’ore in più per arrivare a New York; l’aeroporto è piccolo, non c’è praticamente niente  ma è situato in una bellissima zona, quindi i voli Norwegian per New York sono buoni non solo per visitare la Grande Mela, ma anche per scoprire l’incredibile Hudson Valley. Aggiungo che in 3-4 ore da Newburgh sei in Canada: se ami i viaggi in macchina potrebbe non essere una cattiva idea!

Last but not least: la scelta se volare low cost a New York con Norwegian Airlines, se scegliere il biglietto di base o arricchirlo di altri servizi, è totalmente personale ma se la mancanza di alcuni servizi significa risparmiare e volare di più, senza perdere in qualità e sicurezza, io onestamente non ho dubbi a dire si!

[Post realizzato in collaborazione con Norwegian Airlines, partner di questo blog per i voli da Dublino e dall’Irlanda verso gli Stati Uniti. Foto di Giuseppe]

282 persone hanno votato, voto medio: 4.53 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?