Vacanze Estate 2023: Dove Si Potrà Andare?

Dove si potrà andare per le vacanze 2023? Quali sono i posti in Europa dove sarà possibile trascorrere le vacanze estive? Nonostante non ci sia alcuna certezza su cosa accadrà, abbiamo messo insieme questa guida dove troverai aggiornamenti sui posti dove si potrà presumibilmente viaggiare questa estate 2023, quali sono le eventuali restrizioni e tutte le informazioni utili per farlo. Abbiamo scelto solo alcune delle località più famose dove si va in vacanza in estate in Europa, quindi non troverai tutte le nazioni ma solo le più importanti.

Nel momento in cui scriviamo la situazione è ancora abbastanza confusa e viene gestita a livello nazionale in base alla situazione dei vaccini che varia da Paese a Paese e alla risposta dei Governi nazionali rispetto all’emergenza. Dunque è bene ricordare che indipendentemente dai consigli su dove andare questa estate 2023 è sempre bene informarsi nello specifico per quel che riguarda il Paese che ci interessa raggiungere e seguire scrupolosamente le regole del posto.

Consigliamo di tenere sempre sotto controllo il sito di Viaggiare Sicuri dove trovare informazioni sulle norme messe in piedi dai vari Paesi in relazione agli ingressi internazionali.

Non è ancora chiaro come e quando viaggeremo di nuovo, ma questa guida potrebbe essere un buon punto di partenza.

Vacanze 2023: Dove Si Potrà Andare in Europa

Oggi la situazione non è chiara, e non si sa cosa accadrà questa estate. Abbiamo selezionato alcuni dei luoghi più turistici d’Europa, per capire qual è la situazione e se sarà possibile o meno visitarli quest’estate.

Ricordiamo che le disposizioni cambiano continuamente per cui è bene informarsi presso gli organi competenti.

1. Austria

L’Austria ha riaperto le frontiere europee del paese ma al momento richiede a chi entra di sottoporsi ad autoisolamento fiduciario di dieci giorni. La quarantena può essere svolta presso l’abitazione di parenti a patto che venga rispettato l’isolamento dalle altre persone. L’Austria è un posto fantastico dove trascorrere le vacanze estive e praticare la distanza sociale: è anche situata in una posizione comoda per noi italiani, quindi puoi decidere di raggiungere il paese in macchina, per evitare inutili seccature.

Travel to Europe

2. Italia

Nel momento in cui scriviamo non ci si può spostare tra regioni in Italia. La situazione come lo scorso anno potrebbe cambiare in vista dell’estate. Se così fosse, crediamo che trascorrere le vacanze in Italia questa estate sia un atto di responsabilità molto importante, e aiutare il turismo italiano anche.

3. Spagna

La Spagna ha riaperto tutto: è consentito l’ingresso in Spagna da tutti i Paesi europei ed appartenenti allo spazio Schengen, senza obbligo di quarantena. Vige l’obbligo di presentare un test molecolare PCR negativo effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso. La Spagna è il posto ideale per mare, buon cibo, e prezzi ottimi.

4. Portogallo

Il Portogallo ha messo in piedi un sistema di controlli che si basa sui livelli di infezione dei Paesi da cui si arriva. Se si arriva da un Paese dove si è registrato negli ultimi 14 giorni una media nel tasso di rapporto tra contagi e popolazione superiore a 500 per 100.000 abitanti oltre all’obbligo di test molecolare effettuato entro le 72 ore prima dell’imbarco, è obbligatorio anche osservare una quarantena di 14 giorni. La situazione potrebbe cambiare in vista dell’estate, dal momento che il Portogallo è una delle mete più amate.

Travel Europe

5. Croazia

La Croazia oggi è pronta per accogliere tutti con le sue spiagge, la sua natura e il suo cibo.  E’ necessario presentare l’esito negativo al tampone per SARS CoV-2 effettuato nelle ultime 48 ore tramite il metodo PCR oppure tramite il metodo antigenico rapido; coloro che entrano presentando il risultato negativo ad un tampone antigenico e rimangono in Croazia più di 10 giorni, sono obbligati a ripetere il tampone entro il decimo giorno del loro soggiorno. Se si è vaccinati, basta un attestato ufficiale.

6. Grecia

I voli internazionali sono parzialmente già ripartiti e la Grecia si aspetta di poter accogliere tutti i turisti vaccinati la prossima estate. Per tutti coloro che fanno ingresso nel Paese, è previsto, fino a data da destinarsi,  l’obbligo di rispettare un periodo di autoisolamento fiduciario di sette giorni (o, in caso di permanenza per periodi inferiori, per tutto il periodo di permanenza); in aggiunta, è previsto a campione un test rapido effettuato all’arrivo in aeroporto. La Grecia ha alcune delle migliori spiagge d’Europa, ed è un bel posto dove trascorrere del tempo lontano da tutto e da tutti, praticando la distanza sociale, mangiando bene e anche recuperando mentalmente e fisicamente dopo questo periodo di clausura forzata.

7. Slovenia

La Slovenia ha messo in piedi un sistema di colori per quel che riguarda l’ingresso nel Paese. Le persone che provengono da Stati o territori sulla lista rossa vengono messe in quarantena preventiva per 10 giorni, a meno che non presentino:

  • un risultato negativo del test PCR per il COVID-19 che non è più vecchio di 48 ore dalla data del tampone effettuato ed è stato effettuato in un paese membro dell’Unione europea, in uno Stato membro dell’area Schengen 
  • un attestato di vaccinazione,
  • un certificato che si è guariti da COVID-19.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

8. Cipro

I turisti europei sono ammessi in base alla loro nazionalità e le nazioni sono contrassegnate da un colore in base alla situazione nel Paese di appartenenza. I viaggiatori in arrivo devono presentare un certificato di negatività al coronavirus fatto nelle 72 ore prima del viaggio. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

9. Francia

Le frontiere in Francia sono aperte ma le restrizioni sono molte al momento in cui scriviamo e il Governo sconsiglia di partire a meno che non si tratti di un’urgenza. Chi deve recarsi in Francia al momento deve presentare test molecolare negativo effettuato 72 ore prima della partenza. Il test antigenico non è accettato. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

10. Irlanda

L’Irlanda è ancora quasi del tutto chiusa bloccata e le persone che entrano nel paese devono autoisolarsi per 14 giorni. Non ci sono notizie su quando e se questa misura verrà allentata.

11. Islanda

L’Islanda ha riaperto ai visitatori vaccinati. Al contrario, tutti i viaggiatori in arrivo dai paesi UE/EFTA e Andorra, Monaco, San Marino e lo Stato del Vaticano devono presentare una certificazione (in lingua islandese, danese, norvegese, svedese o inglese) di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso, ad un test molecolare PCR con risultato negativo.
Tutti coloro che arrivano da aree a rischio devono sottoporsi ad una procedura di doppio screening, che comprende due tamponi ed una quarantena di 5-6 giorni nell’intervallo tra i due tamponi. Il primo tampone viene effettuato nel momento dell’ingresso in Islanda. Coloro che risultano positivi devono auto-isolarsi ed osservare la quarantena di 14 giorni. 
Dal 1 aprile 2021, tutti i viaggiatori che arrivano da paesi ad alto rischio (oltre 500/100k) dovranno soggiornare in un covid hotel.

12. Malta

Tutti i viaggiatori provenienti da tutti gli aeroporti d’Italia devono presentare un’attestazione di test COVID-19 PCR con esito negativo, effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso a Malta. Informazioni sul sito ufficiale.

The Aurora Borealis

Sarà sicuro viaggiare in Europa questa estate?

Se i governi iniziano a revocare il divieto di viaggio, significa che è sicuro viaggiare in Europa quest’estate, tenendo conto che verranno prese misure per prevenire qualsiasi tipo di problema. Viaggiare potrebbe non essere percepito come sicuro per molti, ma lo sarà se fatto correttamente.

Secondo uno degli ultimi casi di studio pubblicati da SkyScanner, le persone non vogliono aspettare fino al 2021 ma vogliono iniziare a viaggiare di nuovo nel 2020; si prenoteranno viaggi più brevi ma la gente ha voglia di viaggiare.

Folle, aderenza ai protocolli di allontanamento sanitario / sociale e trasporto pubblico sono solo alcune delle sfide che si dovranno affrontare. Tuttavia, se le misure verranno prese coscienziosamente i visitatori saranno in grado di viaggiare in Europa e sentirsi sicuri.

Posso prenotare una vacanza in Europa?

Alcune compagnie aeree hanno iniziato a vendere biglietti per destinazioni europee. La flessibilità sarà la chiave per pianificare un viaggio estivo in Europa: le cose stanno cambiando e possono cambiare rapidamente, e questo ci richiede cautela e flessibilità allo stesso tempo. Se decidi di viaggiare, informati per bene e cerca di pianificare il tuo viaggio in maniera intelligente e flessibile.

Menjangan Island

Conclusione

Come viaggiatori responsabili, dobbiamo sempre chiederci se ci sentiamo a nostro agio e vogliamo viaggiare con la situazione attuale: il turismo ha un impatto enorme sulla vita delle persone e sulle economie di ogni paese, e va assolutamente supportato, questa è la nostra opinione. Mentre tutti aspettiamo e vediamo come i diversi governi rispondono alla situazione attuale, è importante capire se vogliamo viaggiare o no. Potrebbe essere un’idea organizzare dei viaggi in macchina o viaggi brevi verso destinazioni vicine per l’estate 2023 prima di impegnarsi in avventure più lunghe.

Vacanze 2023 in Europa: qualche risorsa utile

Se hai intenzione di prenotare un viaggio in Europa, queste sono alcune risorse che ti consigliamo:

  • Booking.com – Prenota hotel e sistemazioni in Italia e in Europa senza pagare il deposito e con la garanzia della cancellazione prima dell’arrico (verificare sempre le condizioni di ogni singola struttura, che possono cambiare). Clicca qui per maggiori informazioni,
  • Eating Europe – Prenota un tour enogastronomico nelle maggiori città europee. Sfrutta il Flexi-Pass per prenotare adesso al prezzo più basso e viaggiare in seguito! Clicca qui per maggiori informazioni.
  • Groupon – La sezione Viaggi di Groupon contiene tante idee e offerte speciali per prenotare hotel e soggiorni a prezzi ottimi in Italia ed Europa. Clicca qui per maggiori informazioni.
  • Europcar – Noleggia un’auto a prezzi scontati in Europa e con la garanzia di poterla disdire (Verificare sempre i termini e le condizioni del proprio noleggio). Clicca qui per maggiori informazioni.

Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter
Se ti piace questo articolo condividilo!
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
213 persone hanno votato, media voti: 4.49. Vota anche tu!

Latest articles