
Torta di frutta fresca con crema pasticcera
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
La torta alla frutta fresca è un classico della pasticceria, una ricetta davvero semplice e veloce che può essere personalizzata in base alla stagione e in base alla frutta che si ha a disposizione.
Di crostata alla frutta ne esistono tantissime varianti: c’è chi la prepara con la frolla, chi con la brisè, chi con la base di pan di Spagna. Il punto in comune di tutte le ricette è la crema che di solito è una classica pasticcera ma può in realtà essere qualsiasi tipo di crema sulla quale appoggiare tanta frutta.
Se in questa versione la preparavo con la frolla come base, in questa versione la preparo usando una base tipo pan di Spagna basso per una crostata ancora più leggera e morbida.
Torta di frutta fresca: ingredienti per una tortiera da 20cm
Per la base
2 uova medie
50 grammi di zucchero semolato
50 grammi di farina
un pizzico di sale
Per la crema
2 tuorli medi
20 grammi di farina
1 cucchiaio di fecola di patate
50 grammi di zucchero
200 ml di latte
1/2 scorza di limone
Frutta fresca a piacere
Marmellata di limone/arancio/albicocca
Torta di frutta fresca: ricetta
- Montare le uova con lo zucchero e il sale. Incorporare al composto la farina mescolando dal basso verso l’alto.
- Versare il composto dentro la tortiera e cuocere per 30 minuti in forno ventilato a 150°.
- Sfornare e schiacciare il centro del pan di Spagna per formare un guscio. Far raffreddare su un piano di lavoro.
- Preparare la crema sbattendo i tuorli e lo zucchero quindi aggiungere la farina e la fecola di patate. Continuando a mescolare aggiungere anche il latte freddo e la scorza grattata del limone.
- Cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti mescolando di continuo quindi, una volta che la crema è pronta, metterla a raffreddare.
- Sciogliere un paio di cucchiai di marmellata in acqua fredda e con questo composto spennellare la base.
- Versare la crema sul pan di Spagna avendo cura che non esca fuori dal bordo e dalla parte concava quindi distribuire la frutta tagliata sulla crema.
- Cospargere con due cucchiai marmellata allungata con poca acqua in modo che la frutta non annerisca.
- Mettere in frigorifero per 1 ora quindi servire.
Tempo di preparazione: 2 ore
I consigli per preparare e conservare una torta di frutta fresca speciale
- Mai utilizzare frutta sciroppata: anche se sembra il modo migliore per preparare una velocissima torta di frutta, il sapore finale ne risentirà tantissimo e il risultato sarà molto diverso rispetto all’originale;
- Al posto della gelatina usare la marmellata con cui cospargere la frutta: è un ingrediente molto più naturale e soprattutto contribuisce al sapore generale della torta;
- Al posto della marmellata puoi usare del liquore per bagnare la base, possibilmente a base di limone per riprendere il sapore della crema.
- Puoi acquistare la base di Pan di Spagna già pronta al supermercato. Usala avendo l’accortezza di spalmare parecchio liquido sulla superficie per evitare che sia troppo dura.
- Si conserva in frigorifero per almeno 4 giorni avendo cura di tirarla fuori almeno 30 minuti prima di servirla in modo che la frutta non sia troppo fredda.
(Foto di Giuseppe Milo)