
Torta al cioccolato in tazza al forno o al microonde
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
La torta al cioccolato in tazza è una geniale invenzione di derivazione americana, nata per soddisfare le voglie di dolci di chi non ha tempo e di chi è abituato ad usare il forno a microonde per cucinare.
In sostanza si tratta di cupcake più grande che si prepara in 7-8 minuti. Similissima alla cioccolata al forno, è più sostanziosa e corposa.
I 5 minuti sono esattamente gli stessi sia che si utilizzi il forno a microonde che se invece si utilizza il forno normale con una sola variante: è necessario fare attenzione che le tazze siano adatte al forno perché altrimenti scoppiano.
Unica accortezza necessaria per preparare questa torta in tazza è misurare correttamente gli ingredienti altrimenti se le proporzioni sono scorrette il risultato finale non è assicurato e il rischio è che la torta non arrivi a cottura all’interno.
Ti lasciamo la nostra collaudatissima e amatissima ricetta della torta in tazza al cioccolato, sotto la quale troverai tanti consigli e suggerimenti per farla a casa!
Ingredienti per una tazza da caffè alta oppure per 2 tazzine medie
- 4 cucchiai di farina
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 3 cucchiai di latte
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di lievito per dolci in polvere
Procedimento
- Versare tutti gli ingredienti secchi in una tazza e mescolare per bene usando un cucchiaio.
- Aggiungere latte e l'olio e mescolare con una forchetta fin quando tutti i grumi non vengono eliminati del tutto. Aggiungere anche l'uovo leggermente sbattuto in precedenza.
- Mettere nel forno a microonde per 4 minuti a 700w oppure in forno per 8 minuti a 200°. Servire calda o fredda direttamente nella tazza oppure in un piatto aggiungendo eventualmente zucchero a velo.
tempistiche
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Torta in tazza al cioccolato: consigli e suggerimenti
- Puoi aggiungere aromi o anche gocce di cioccolata a piacere MA se cambi gli ingredienti è possibile che il risultato finale sia diverso perché ovviamente togliendo, aumentando o aggiungendo ingredienti cambiano anche la ricetta e il risultato finale;
- NON aprire il microonde né il forno anche se l’impasto sembra uscire fuori dalla tazza per evitare che non riesca a gonfiarsi per bene;
- Poiché si tratta di una mini torta, non occorrono le uova: questo vuol dire che si tratta anche di un dessert adatto a chi non può mangiare uova e derivati!;
- Assicurati sempre di usare una tazza abbastanza grande, così da evitare problemi di fuoriuscita dell’impasto;
- Non lasciarti tentare dall’idea di eliminare il lievito: se lo fai, la torta rischia di essere troppo dura all’esterno e, soprattutto, di non riuscire a lievitare per bene;
- Ogni microonde e ogni forno è diverso quindi l’ideale è provare e riprovare, calibrando tempistiche e grandezze in base ai propri elettrodomestici;
- Puoi usare la stessa identica ricetta ma usando il cioccolato bianco: siccome il cioccolato bianco è più dolce del nero, diminuisci leggermente le dosi di zucchero per un risultato ottimo!
