Tarallini pugliesi fatti in casa, la ricetta per la felicità
Avete presente quando siete davanti alla televisione e avete voglia di sgranocchiare qualcosa di buono? Ecco, la prima cosa che mi viene in mente in questi casi sono le classiche patatine fritte oppure i taralli pugliesi e spesso opto per questa seconda scelta perchè non posso riempirmi di fritti facendomi abbindolare dalla dicitura “low fat”. Per questo ho imparato a preparare i taralli a casa, sporcando ovunque ma divertendomi un casino.
Taralli pugliesi: ingredienti per circa 60 taralli piccoli
300 grammi di farina bianca
100 ml di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di sale fino
100 ml di vino bianco
Taralli pugliesi: ricetta
- Impastare tutti gli ingredienti a mano o usando un robot da cucina fin quando l’impasto non risulta gommoso.
- Coprire l’impasto con un panno bagnato e nel frattempo mettere a bollire dell’acqua leggermente salata in una pentola grande. Accendere anche il forno per far in modo che sia ben caldo quando i taralli sono pronti.
- Una volta che l’acqua inizia a bollire sistemare la pentola dentro il lavandino, riprendere l’impasto lasciato da parte, bagnarsi le mani di olio e ricavare dalla pasta dei bastoncini di lunghezza e diametro variabile da chiudere su sè stessi facendo combaciare le due estremità.
- Tuffare i tarallini crudi nell’acqua bollente, scolarli appena salgono su usando una schiumarola e sistemarli prima su un panno di cotone asciutto (in modo che l’acqua che si è depositata in superficie se ne vada) e successivamente sulla teglia rivestita di carta forno.
- Infornarne più o meno 20 per volta a 200° per 15 minuti facendo attenzione perché i primi richiedono una cottura maggiore e gli ultimi un tempo di cottura inferiore (forno più freddo all’inizio e più caldo alla fine).
- Sfornarli, lasciarli raffreddare direttamente sul piano della cucina e riporli in un contenitore a chiusura ermetica oppure dentro una busta di plastica.
Tempo di preparazione: 2 ore circa
In totale con queste dosi dovreste riuscire a sfornare qualcosa 60 taralli di dimensioni medio-grandi ma chiaramente variando le dosi, o semplicemente aumentando o diminuendo la grandezza dei bastoncini di pasta, potrete ricavarne di più o di meno.