
Scrambled eggs: come prepararle per la colazione o il brunch
Una vera colazione ristoratrice, che davvero non puo’ mancare sulle tavole degli irlandesi e che chiaramente puo’ sostituire anche il pranzo, è fatta di scrambled eggs, uova strapazzate, da sole oppure accompagnate da funghi, piselli, salsicce o pancetta. C’è chi le accompagna all’irish breakfast e chi le mangia da sole, spesso adagiandole su delle fette di pane in modo tale da mangiare sia proteine che carboidrati e poter saltare il pranzo.
Prepararle a casa è semplicissimo: servono (base 2 persone!) 3 uova, 3 cucchiai di latte, 1 fetta di burro (salato è meglio), sale, pepe nero e prezzemolo.
Basta sbattere le uova con il latte e aggiungere sale a piacere; nel frattempo mettere a sciogliere il burro in una padellina e quando comincia a sfrizzolare 😀 (dizionario cuochina–>italiano!) versare al suo interno le uova sbattute. Nel momento in cui cominciano a rapprendersi, con una forchetta o con una spatolina resistente al calore mescolarle continuamente fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Impiattare e aggiungere pepe e prezzemolo come condimento.
Tempo impiegato: 6 minuti
Risultato: la caratteristica di queste uova è che sono semplici e veloci ma che sono anche molto appetitose sia da sole che accompagnate da altro.
Consiglio: da sole sono ottime ma se accompagnate le scrambled eggs con dei funghi trifolati o con del salmone affumicato e aromatizzato con una fettina di burro salato o con del limone diventano ancora più appetitose e gustose.
Variante: è possibile anche non aggiungere latte alle uova ma mantecarle a fine cottura con due cucchiaini di panna da cucina in modo da renderle cremose. Questo procedimento è adatto a chi ha paura di tirar fuori delle scrambled eggs troppo dure o comunque non cremose ma io preferisco quello classico che è più veloce e meno rognoso (anche perchè la panna aggiunta in seconda battuta si sente, eccome se si sente 😀 )
Postillina: fate attenzione perchè la loro particolarità è che non devono essere secche ma devono restare umide altrimenti perdono tutta la loro appetibilità e diventano delle frittate mal preparate. Per fare in modo che restino morbide e bagnate, è necessario che la fiamma sia bassa quando le cuocete in modo tale che riesca ad assorbire il liquido che si forma sulla padella ma non a seccare le uova. A fine cottura, le uova devono contenere abbastanza liquido sul fondo che va scolato prima di impiattare.
Postillina 2: un piatto di scrambled eggs da sole contiene circa 80 calorie per ogni uovo e 5 grammi di grassi.