
Sbornia? I rimedi efficaci per la sera e per il giorno dopo
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Vorrei non essere tacciata per alcolizzata per colpa di questo post ma è un continuo chiedere “che per caso conosci qualche rimedio contro la sbronza?”, “tu che vivi a Dublino, sai come faccio dopo aver bevuto troppo?”, “che sai se esiste qualcosa contro l’ubriacatura, anche medicine?” come se vivere a Dublino equivalga ad avere problemi di alcol! 🙂 Vabbè, a parte questo esistono davvero delle soluzioni post-hungover assolutamente rudimentali che però funzionano.
Partiamo dalle basi, che non sono io ad inventare ma la “scienza” (se ci sono esperti di vino-liquori-birre-alcolici in generale si palesino smentendo o confermando!): non mischiare è la regola che vale sempre e per non mischiare intendo che se iniziate bevendo, che ne so, whiskey, non potete continuare bevendo birra perchè scendendo di gradazione il fisico si scompensa e vi prendete una sbornia da paura nel giro di mezzo secondo di orologio. Idem: vino-birra-vino non esiste, crea lo stesso effetto. Gl irlandesi sono conosciuti per iniziare dalla birra e finire con il whiskey proprio perchè non mischiano! 😀
Se però non avete seguito la regola generale oppure avete bevuto troppo oppure avete bevuto poco ma “nun ve regge la pompa”* 😀 ingurgitate quanti più carboidrati possibili prima di andare a dormire: non parlo di pasta, troppo leggera 🙂 , ma di un bell’hamburger oppure di un panino ripieno o di pane senza niente. Sembra stupido ma le farine assorbendo l’alcol riducono l’effetto-sbronza e in pratica intasano lo stomaco come una spugna ma vi permettono di dormire senza soffrire più di tanto.
Passata la nottata, se magari non avete mangiato niente prima di andare a letto o se l’effetto del paninazzo è stato praticamente nullo, vi sveglierete con la sensazione di essere appena stati dall’otorino e di aver appena bevuto dell’ammoniaca: iniziate bevendo acqua e, anche se sentirete lo stimolo a correre in bagno, take it easy and smile (mi scappa da ridere a scrivere questa cosa, giuro!).
E poi bevete caffè, ma tanto caffè, più lungo possibile ma non per questo blando (tipo il Nescafè!) e SENZA latte. Il caffè è stimolante e, se lungo, aiuta a riequilibrare i liquidi persi evitando l’effetto lingua-felpata :D… se lo accompagnate a delle bevute di acqua vi sentirete subito meglio, credetemi, e se ci mangiate su qualcosa di sostanzioso e unto (per dire, qua a Dublino si usa mangiare le uova strapazzate dopo una sbornia!) vi sentirete belli ricaricati. Io dico pane e marmellata, magari se ci mettete un po’ di burro rende meglio :D.
Camminate, muovetevi, fate quattro passi: il movimento oltre a farvi sentire meno bufalotti per aver bevuto troppo 🙂 aiuta a riattivare i neuroni specie se all’aria aperta e beneficiando del poco traffico e magari di un bel sole, anche quando fa freddo! Più tempo resterete in casa, in pigiama, a letto o sul divano meno velocemente riuscirete a risistemarvi e a tornare presentabili.
The ultimate rimedio, quello proprio più estremo, è aspirina+acqua, la botta di vita definitiva: qua vendono addirittura delle pastiglie per chi vuole farsi passare l’ubriacatura presto e senza risentirne troppo ma acqua e aspirina sono la stessa cosa così come, per esempio, delle compresse di vitamina B6.
Come faccio a sapere tutte queste cose? Sono solo fatti miei 😀
*Per i non romani, modo di dire che indica non farcela, non avere il fisico ed essere stressati. Denghiu! 😀