Ricette con le Castagne: 100 Idee Dolci e Salate

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier& Outdoor Lover
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Se stai cercando ricette con le castagne, continua a leggere questo articolo: abbiamo infatti raccolto un buon numero di ricette con le castagne da fare a casa per godere al massimo del più autunnale dei prodotti, la castagna appunto.

Prima di passare alle ricette, qualche informazione sulle castagne in modo da beneficiarne al massimo.

Tutto sulle castagne

Il periodo migliore per le castagne va da inizio ottobre a inizio dicembre e novembre rappresenta il momento di massimo splendore per questo frutto dal momento che si trovano in giro sia i marroni, ovvero i frutti dei castagni coltivati, che le castagne vere e proprie, ovvero i frutti dell’albero selvatico.

Le castagne sono ricche di acqua ma anche di sali minerali, vitamine, minerali di vario tipo (sodio, fosforo, zolfo, etc) e di ferro. Le vitamine B1, B2, C e PP sono presenti in quantità molto elevate.

La castagna non è un frutto leggero ma è indicato per chi soffre di anemia, inappetenza e magrezza. Chi ha problemi di digestione e intestinali può integrare la dieta con le castagne per via del loro potere lassativo. La farina di castagne è utilissima per i malati di celiachia.

Siccome si tratta di un prodotto abbastanza pesante, la castagna può portare problemi a chi soffre di problemi allo stomaco e all’intestino perché può risultare di difficile digeribilità. Chi soffre di colite, aria nello stomaco e acne deve evitare di mangiare castagne anche in minime quantità.

Come cuocere le castagne

Sono quattro i metodi più diffusi per cuocere le castagne:

Sul camino

La modalità di cottura classica per preparare le caldarroste è il camino: basta incidere le castagne praticando loro un taglio orizzontale di circa 2 cm di lunghezza senza arrivare alla polpa, sistemarle in una padella bucata apposita e appoggiarle sulla fiamma rovente.

Al forno

In questo caso, basta intagliarle, sistemarle su una teglia abbastanza grande e antiaderente (o coperta con carta forno) e cuocere a forno medio (180°-200°) per massimo 30 minuti in base alla grandezza delle castagne.

Sul fornello

Lascia ammorbidire le castagne in acqua non salata per 10 minuti quindi asciugale, pratica un’incisione e adagiale su una padella antiaderente facendo attenzione che l’incisione sia rivolta verso l’alto. Cuoci le castagne per 5 minuti a fiamma media quindi girale e lasciale cuocere per altri 5 minuti; le castagne saranno pronte quando leggermente abbrustolite in superficie.

In pentola

Le castagne bollite sono semplici da preparare: bisogna inciderle e versarle in una pentola abbastanza capiente. Quindi vanno coperte con acqua fredda (non salata) e lasciate cuocere fino a cottura completa, che si verifica inserendo una forchetta in una castagna oppure semplicemente con l’assaggio.

Scopri di più sulla cottura delle castagne cliccando QUI.

Ricette con le Castagne: qualche idea per te

  1. Il nostro Mont Blanc
  2. Raccolta ricette con le castagne di GreenMe
  3. Il nostro castagnaccio
  4. Le ricette a base di castagne di NonSprecare
  5. Minestra di funghi e castagne
  6. Pancake avena e castagne
  7. Risotto con le castagne
  8. Arrosto con castagne lessate
  9. Tagliatelle panna, funghi e castagne
  10. Zuppa di ceci e castagne
  11. Spezzatino di maiale con castagne
  12. Frittelle di castagne
  13. Gnocchi di castagne con pancetta e salvia
  14. Castagne secche e fasule
  15. Pane alle castagne
  16. Zuppa di castagne e farro
  17. Pasta con fagioli e castagne secche
  18. Ravioli di castagne
  19. Ravioli di castagne con ricotta e pere
  20. Gnocchi di zucca, patate e castagne
  21. Polenta di castagne
  22. Pane di castagne
  23. Risotto con scamorza e castagne
  24. Zuppa di castagne
  25. Zuppa con baccalà e castagne
  26. Gnocchi affogati al marsala
  27. Zuppa di farro e castagne
  28. Zuppa di ceci e castagne
  29. Gnocchetti di castagne con zucchine e pancetta
  30. Petto di pollo in camicia con castagne
  31. Castagne, funghi e lenticchie
  32. Gnocchi di castagne su passata di rape e patate
  33. Taglietelle di castagne al ragù di muscolo di grano
  34. Vellutata di castagne
  35. Tortelli alle castagne con parmigiano e ricotta
  36. Tagliatelle di castagne con porri e speck
  37. Polpette di riso alla zucca e castagne
  38. Gnocchi di farina di castagne con Asiago, radicchio e speck
  39. Minestra di castagne e latte
  40. Schiacciatine di castagne al sesamo
  41. Purè di castagne
  42. Tacchino ripieno di castagne
  43. Castagne al lardo
  44. Torta salata con castagne, patate e porri
  45. Gelato alle castagne
  46. Mousse di castagne
  47. Semifreddo alle castagne
  48. Torta di castagne all’emiliana
  49. Pancakes di castagne
  50. Castagne all’ubriaco
  51. Frittelle di castagne
  52. Soufflé di marroni
  53. Rotolo con crema di castagne
  54. Marmellata di castagne
  55. Gateaux aux marrons
  56. Marron glacé
  57. Castagne al latte
  58. Muffin di farina di castagne
  59. Budino di castagne
  60. Torta Mont Blanc
  61. Vizio alle castagne
  62. Torta morbida alle castagne
  63. Crema di castagne e caffè
  64. Rose del deserto con farina di castagne
  65. Tranci alle castagne
  66. Zuppa inglese alle castagne
  67. Biscotti con farina di castagne
  68. Flan di castagne e cioccolato
  69. Torta alle castagne e cioccolato
  70. Castagne alla crema di riso
  71. Castagne sciroppate
  72. Torta al sapore di castagna
  73. Castagne glassate
  74. Castagne al burro
  75. Crema di castagne
  76. Tortine allo yogurt e castagne
  77. Mousse di castagne e pistacchi
  78. Castagne tartufate
  79. Palline di castagne e cioccolato
  80. La bavarese di castagne
  81. Mousse di castagne con crema di cachi
  82. Crespelle di castagne ripiene di ricotta
  83. Castagne lesse
  84. Castagne al rhum
  85. Castagne al cointreau
  86. Castagne alla crema di riso
  87. Dolcetti alle castagne
  88. Biscottini di castagne con marmellata di zucca bianca
  89. Muffin di farina di castagne e miele
  90. Ciambella di marmellata di castagne
  91. Tartufi di castagne e noci
  92. Calzoncelli con ripieno di castagne
  93. Crostata di castagne
  94. Tronchetto di castagne
  95. Muffin di castagne
  96. Sciroppo di castagne
  97. Torta di ribes, panna e castagne
  98. Quadrotti di castagne
  99. Cornetti alla crema di castagne
  100. Cuoricini di castagne e cioccolato

Se ti piace questo articolo condividilo!
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
239 persone hanno votato, media voti: 4.42. Vota anche tu!

Latest articles