Pasta con aglio, olio e alici, la ricetta pronta in 10 minuti
Quanti tipi di pasta conosci? E quanti ne prepari? Da buoni italiani ne conosciamo un numero tendente all’infinito con le classiche che fanno da padrone: carbonara, amatriciana, lasagna e così via. La pasta ci piace, la mangiamo e la prepariamo spesso anche andando a recuperare ingredienti della tradizione, come per esempio ho fatto io in questa pasta con le alici, l’olio e il pecorino che è una variante della classica aglio, olio e peperoncino.
Lo spunto arriva dal una ricerca di Aidepi che ha analizzato le abitudini di consumo degli under 35 scoprendo che i cosiddetti Millennials vedono la pasta come l’alimento a cui non si rinuncia, da preparare quasi tutti i giorni e che ricorda la mamma e la tradizione; nonostante la disponibilità di prodotti provenienti da ogni parte del mondo, di programmi televisivi che spronano a modelli diversi di alimentazione e di chef che intraprendono troppo spesso la strada della modernità dimenticandosi la tradizione, pare proprio che i più giovani, quelli sempre connessi e che penseremmo essere interessati solo alle mode del momento, anche a livello enogastronomico, considerino la pasta l’alimento per eccellenza.
Tra i fornelli per i giovani vincono quindi semplicità e tradizione senza dimenticare l’improvvisazione ed è per questo che una pasta che si prepara in 10 minuti e richiede solo 3 ingredienti è la soluzione giusta per chi non vuole rinunciare a mangiare bene perdendo poco tempo.
Cosa serve per 2 porzioni di pasta con aglio, olio e alici
200 grammi di pasta corta
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
3 alici spinate e sminuzzate
Pecorino
Come si fa
1. Scaldare l’olio e mettere a soffriggere l’aglio quindi, una volta imbiondito, toglierlo dalla padella e aggiungere le alici lasciando cuocere per un paio di minuti al massimo.
2. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolarli, condirli con la salsa all’olio e alici.
3. Servire aggiungendo pecorino grattugiato in base ai propri gusti.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Risultato: saporita, semplicissima e velocissima, una pasta che risolve tranquillamente pranzi e cene.
Variante: al posto delle alici si possono usare le acciughe sotto sale che vanno dissalate e sminuzzate quindi passate nell’olio per meno di 1 minuto.
Consiglio: non salare troppo l’acqua della pasta altrimenti il sapore finale potrebbe essere troppo intenso. Meglio semmai insaporire la pasta con più pecorino nel caso in cui sia poco saporita.
[Foto di Giuseppe Milo. La ricetta è stata realizzata nell’ambito della campagna #Welovepasta sviluppata da Aidepi. Maggiori informazioni sulla campagna e sull’Associazione si trovano qui.]