Maionese fatta in casa, la ricetta semplice e veloce
La maionese fatta in casa, esattamente come la besciamella, è una delle salse più amate e nonostante la si trovi in commercio in tutti i modi prepararla a casa è un ottimo esercizio e il risultato è sicuramente di altro livello rispetto alla maionese da supermercato. Il segreto per una maionese perfetta è l’aggiunta di ingredienti uno alla volta in modo tale che tutti si amalgamino senza annullarsi a vicenda ma anzi inglobandosi.
I più esperti possono preparare la maionese a mano ma la versione preparata con il robot ad immersione non è da meno ed è sicuramente più semplice e veloce anche se le possibilità che sia troppo liquida sono molto più frequenti rispetto a quella fatta a mano che viene controllata continuamente.
Vi lascio entrambe le versioni, entrambe collaudate ed estremamente semplici. Alla fine un consiglio semplice e veloce nel caso in cui la vostra maionese impazzisca.
La maionese fatta in casa
Ingredienti per Una ciotola di maionese
- 1 tuorlo
- 1 uovo intero
- Sale q.b.
- Succo di 1 limone
- 100 grammi di olio di semi
Procedimento
- Versare il tuorlo e l’uovo intero nel frullatore, salate al bisogno e aggiungere due cucchiai di olio e poco succo di limone. Iniziare a frullare alla massima velocità.
- Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, aggiungere i restanti olio e succo di limone e frullare per far amalgamare anche questi regolando di sale se necessario.
- La salsa sarà pronta quando compatta e saporita, senza che un ingrediente predomini sull’altro o sia slegato dagli altri.
tempistiche
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 10 minuti
La maionese fatta in casa con il frullatore
Cosa serve per una ciotola di maionese con il frullatore
1 tuorlo
1 uovo intero
Sale q.b.
Succo di 1 limone
100 grammi di olio di semi
Come fare la maionese con il frullatore
1. Versare il tuorlo e l’uovo intero nel frullatore, salate al bisogno e aggiungere due cucchiai di olio e poco succo di limone. Iniziare a frullare alla massima velocità.
2. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, aggiungere i restanti olio e succo di limone e frullare per far amalgamare anche questi regolando di sale se necessario.
3. La salsa sarà pronta quando compatta e saporita, senza che un ingrediente predomini sull’altro o sia slegato dagli altri.
Tempo di preparazione: 5 minuti

Cosa fare se la maionese impazzisce
La maionese impazzisce quando gli ingredienti vanno ognuno per conto proprio e non si amalgamano, restando acquosa.
Nonostante le accortezze una maionese può impazzire ma non è detto che la si debba buttare ma basta aggiungere acqua o aceto per ripristinare il rapporto parte acquosa/parte oleosa che determina la buona riuscita di questa salsa. Ecco cosa fare quando la maionese impazzisce:
1. Prendere 4 cucchiai della maionese impazzita e versarla in una ciotola di vetro;
2. Sbattere velocemente con una frusta aggiungendo a filo e di continuo acqua fredda o aceto di vino bianco;
3. Man mano che la maionese si recupera, aggiungere la restante maionese impazzita fin quando il composto non diventa spumoso.