
Insalata di salmone grigliato
L’insalata di salmone è una ricetta velocissima, semplicissima e soprattutto gustosissima da preparare in pochissimi minuti per portare a tavola un piatto unico adatto sia alla stagione fredda che alla stagione calda.
Invece di servire due piatti diversi, salmone e un contorno, si prepara infatti un’insalata che comprende non solo le verdure e il pesce ma anche altri ingredienti che bene si sposano con il principale, il salmone appunto.
Il beneficio è più di uno: piatto unico, gustoso e anche semplice da riciclare nel caso in cui avanzi.
Non parliamo di salmone affumicato ma di salmone fresco da grigliare in padella o cuocere in forno e poi mescolare ad altri ingredienti.
In questo modo manteniamo molti dei nutrienti del salmone senza privarci di un piatto sfiziosissimo.
Il salmone fresco infatti è un alleato importante della nostra salute in quanto ci fornisce gli acidi grassi essenziali (Omega 3), le vitamine e in special modo la vitamina D, proteine e sali minerali.
Pur essendo un alleato della nostra salute, il salmone è anche ricco di proteine e grassi e dunque essendo il suo contenuto calorico importante va consumato con moderazione e, soprattutto, evitando l’accoppiamento con ingredienti a loro volta calorici. Per questo, questa insalata di salmone è la soluzione ideale per assumere questo cibo senza per questo assumere troppe calorie.
Ingredienti per 2 persone
- 300 grammi di filetti di salmone
- Lattuga
- Carote
- Pomodorini
- Funghi sottolio
- Olive nere denocciolate
- Pomodori secchi
- Semi di chia
- 1 cucchiaio di aceto
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
- Scaldare una padella antiaderente senza olio. Una volta bollente, adagiare il salmone e lasciarlo cuocere; a metà cottura, usando una forchetta sfaldarlo direttamente nella pentola in modo che si cuocia per bene anche all’interno e si abbrustolisca perfettamente all’esterno.
- Tagliare la lattuga e disporla dentro una ciotola con pomodorini tagliati a metà, carote sminuzzate, funghi sottolio, olive nere denocciolate tagliate a metà e pomodori secchi tagliati. Condire con olio, sale, pepe e un cucchiaio di aceto.
- Aggiungere anche il salmone sminuzzato e, all’assaggio, verificare il condimento e se necessario aggiungere ancora olio, sale e pepe.
- Servire subito oppure lasciar raffreddare del tutto.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Consigli per preparare un’insalata di salmone perfetta
- Siccome questa è una ricetta che si prepara davvero in pochissimo tempo, fai in modo di prepararla e mangiarla subito. In questo modo il salmone sarà ancora tiepido, o a temperatura ambiente, e tutti gli altri ingredienti non avranno minimamente perso la loro consistenza e il loro sapore;
- Data la sua versatilità, puo aggiungere ingredienti a piacere e anche sostituirli: per esempio aggiungere patate bollite ma anche mele verdi o qualsiasi altro ingrediente che, stando al tuo gusto, si sposa bene con il salmone alla griglia;
- Scegli sempre salmone di provenienza certificata e possibilmente non allevato, o comunque non OGM. Il salmone più diffuso in Italia è quello atlantico;
- Non abbinare mai il salmone con le uova e i latticini: se infatti il salmone grazie agli Omega 3 aiuta a ridurre il colesterlo nel nostro corpo, allo stesso modo quando abbinato ad alimenti tipo latticini e uova che sono ricchi di colesterolo tende a perdere le sue proprietà.