
40 posti imperdibili dove mangiare a Los Angeles
- Ristoranti costosi da provare a Los Angeles
- Brunch imperdibili a Los Angeles
- Pizzerie da provare a Los Angeles
- Hamburger da provare a Los Angeles
- Mangiare il sushi a Los Angeles
- Lo street food da provare a Los Angeles
- Mangiare messicano a Los Angeles
- I cupcake da provare a Los Angeles
- Donuts a Los Angeles
- Posti storici e in qualche modo imperdibili a Los Angeles
- Vuoi sapere cosa cosa vedere a Los Angeles? Allora guarda questo video:
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Los Angeles è una città enorme, di quelle che fatichi a capire la prima volta ma che se ti piacciono le cose complesse non puoi far a meno di amare. Spiagge lunghissime, tantissimo traffico, case lussuose, sfarzo e anche un bel po’ di trash mascherato da chic sono gli elementi caratterizzanti Los Angeles che non a caso si distingue anche per una scena enogastronomica di tutto rispetto. Mangiare a Los Angeles è semplicissimo, non esiste angolo della città dove non si trovi qualcosa da mettere sotto i denti o da bere.
La grandezza della città fa sì che stabilire i migliori ristoranti e posti dove mangiare sia praticamente impossibile; l’unica cosa possibile è dividere la città in zone e tipologie di cibo per arrivare a stilare delle piccole liste utili a chi viaggia. Diffidate di chi vi propone “i migliori posti di Los Angeles” perché le aperture e le chiusure sono talmente repentine e la città talmente grande che definire i migliori non è possibile in alcun modo. Di seguito una lista di posti da annotare, tutti provati di persona, per tutte le esigenze e che resistono al passare del tempo.
Ristoranti costosi da provare a Los Angeles
L’esperienza in più, da fare se si vuole vivere al massimo Los Angeles, è un pranzo o una cena in uno dei ristoranti da vip della città, specie in zona Beverly Hills e Bel Air. Io ne ho provato qualcuno, l’esperienza vale la spesa secondo me.
Spago
Prenotazione necessaria con settimane di anticipo a meno che vi chiamate Leonardo Di Caprio o similari, da Spago si mangia italiano e si mangia molto bene. E’ posto alla moda e soprattutto posto per gente che vuole farsi vedere quindi le scarpe da ginnastica e la tuta non vanno bene. Lo sgarro da mettere in conto se si vuole davvero fare vita da vip per qualche ora.
SQIRL
Nato come posto per la vendita di marmellate fatte in casa, è oggi uno dei locali più gettonati di Los Angeles per il pranzo. Informale, minimalista e con un menù davvero basico dai prezzi accettabilissimi. La marmellata è ovunque, il toast con la ricotta è fenomenale.
The Ivy
C’è il patio che con il sole di Los Angeles ci sta sempre bene, c’è un menù che spazia dall’America all’Italia senza dimenticare il Messico e ci sono prezzi alti giustificati dalla presenza di ingredienti selezionatissimi. Ai tavoli dell’Ivy ci vai anche per un pranzo di lavoro tanto c’è la staccionata che ti protegge.
The Church Key
Piatti con ingredienti di stagione e un menù di soli ravioli cinesi al vapore connotano The Church Key, gettonatissimo per il brunch a base di bottomless mimosa (mimosa a refill continuo, grado alcolico basso all’inizio ma bevendo bevendo si alza velocemente!) ed eggs benedict.
Fig e Olive
E’ un bar, un ristorante, un posto per i brunch: tutto in uno a Melrose, dove l’ingrediente principale della cucina è l’olio di oliva proveniente da Francia, Italia e Spagna. L’agnello grigliato e affumicato è semplicemente delizioso.
Brunch imperdibili a Los Angeles
Il brunch è un imperativo categorico a Los Angeles, non solo per il fine settimana. Ovunque si può consumare il brunch ma ci sono dei posti dove lo si fa meglio. Questi quelli che consiglio io.
Animal
Il brunch è una cosa seria, talmente tanto che non sono ammesse variazioni al menù che già di suo è abbastanza vario: panini, uova, burger e chi più ne ha più ne metta. Fuori dai giri turistici, vale la spesa e anche l’impresa visto che trovarlo non è la cosa più semplice del mondo.
Dudley Market
A Venice, dietro la spiaggia, si trova questo locale che mescola tradizione americana ed europea proponendo tra gli altri dei pancakes con curd al limone da lasciare senza fiato. Apre alle 8 di mattina il fine settimana, decisamente presto rispetto agli standard di Los Angeles.
Ledlow
In Downtown si trova questo spazio grandissimo e minimalista che propone piatti semplici e anche più complicati per il brunch del fine settimana. Da provare senza ombra di dubbio le devil eggs, in grado di far piangere anche gli amanti del peperoncino più piccante.
Blu Jam Cafe
Piatti per tutti i gusti e le necessità (gluten free, vegani, vegetariani, senza lattosio, etc etc) da Blue Jam a Melrose dove la colazione/brunch è considerata il piatto più importante della giornata. I pancakes e il “brunch carbonara” sono imperdibili.
Connie and Ted’s Seafood
Se volete gustare un brunch a base di pesce questo è il posto giusto dove andare: un locale in perfetto stile americano, grande e arredato con gusto dove si servono omelette alle aragoste e panini a base di pesce e crostacei. Il Bloody Mary costa poco ed è il signature drink della casa.
Willie Jane
Cucina dell’America del Sud lontana dal caos di Venice Beach da assaporare nel patio oppure su uno dei tavoli interni. Bottomless mimosa per accompagnare il brunch e una musica che incanta. Da provare il combo waffle+chicken.
Flake
Ok, non è il locale da cui prende il nome la serie Flaked di Netflix ma rappresenta l’aria di Venice Beach al massimo. Un menù semplicissimo per il brunch che si compone soprattutto di sandwich seguiti magari da una cronut. Prezzi di tutto rispetto.
Pizzerie da provare a Los Angeles
Ne ho provata una perché la pizza fuori dall’Italia non si mangia ma questa meritava la prova. Prova superata.
Pizzeria Mozza
Nancy Silverton con Mario Batali e Joe Bastianich è la proprietaria della pizzeria più frequentata di Los Angeles, acclamata anche tra le migliori in assoluto negli Stati Uniti. L’ambiente non ricorda una pizzeria italiana e la pizza è più un prodotto da forno che la classica pizza da pizzeria ma la qualità è davvero ottima. Coda inevitabile, necessario prenotare.
Hamburger da provare a Los Angeles
Burger e America, devo aggiungere altro?
Umami
Una catena di hamburgerie californiane in diverse città americane, Umami propone hamburger diversi dai classici e con componenti diverse. La particolarità sono i panini con il logo e la maionese fatta in casa a base di aglio.
Eggslut
Un posto in cui l’uovo è il padrone assoluto del menù, Eggslut propone pochi piatti tra cui un cheeseburger e un hamburger da sogno. Porzioni giganti, prezzi bassi per quanto proposto.
Stout
Tre diverse location a Los Angeles per Stout che propone burger di tutti i tipi a cui vengono abbinate birre particolari per esaltarne il gusto. Sempre affollatissimo, Stout è adatto anche ai vegetariani grazie al menù dedicato solo alle insalate.
Connie & Ted’s
Il The Hook Burger è un sogno anche solo da guardare ed essendo l’unico burger sul menù di questo locale è anche gettonatissimo. Da provare insieme ad un Rhode Island Iced Tea.
Mangiare il sushi a Los Angeles
Il sushi a Los Angeles è facile da trovare, abbastanza costoso rispetto ai nostri standard ma spesso gli chef sono realmente giapponesi e hanno alle spalle esperienza. Il sushi a Los Angeles, per me, è sempre un’esperienza da fare.
Nozawa Bar
Sushi costoso ma di grandissima qualità quello di Nozawa che si caratterizza per uno stile asciutto e semplicissimo e per l’utilizzo di ingredienti ottimi e pesce freschissimo. Da provare se si vuole verificare la differenza tra il cino-sushi e il sushi originale.
Sushi Zo
Niente di complesso o alla moda da Sushi Zo, il punto focale è il sushi che viene fatto pagare caro ma vale tutti i dollari spesi. Come sopra per Nozawa.
Kiriko Sushi
Ristorante e sushi bar all in one, Kiriko offre un sushi di costo medio-alto (circa 20 dollari per 2 pezzi di sushi) che, come nei due casi precedenti, viene garantito dai sempre ottimi ingredienti utilizzati.
Hama Sushi
Abbastanza economico, Hama è il posto giusto per chi vuole mangiare un buon sushi a Los Angeles senza spendere troppo. Il locale è delizioso e intimo (più bello degli altri tre!) e il sushi è freschissimo. Senza contare la gentilezza dello staff!
Lo street food da provare a Los Angeles
I truck sono una delle esperienze americane da provare almeno una volta. Si tratta di camper-cucine che girano Los Angeles e le sue spiagge offrendo cibo di tutti i tipi a prezzi decisamente più bassi rispetto ai ristoranti. Impossibile dare un indirizzo preciso a questi truck ma potete consultare questo sito per sapere dove sono e come si muovono. Io vi raccomando personalmente di cercare e provare i seguenti, davvero davvero interessanti:
Lobos Truck
South Philly Experience
Jogasaki Sushi Burrito
Pane & Passione
Dogtown Dogs
Don Chow Tacos
Mangiare messicano a Los Angeles
La cucina messicana è davvero la predominante a Los Angeles al punto tale che dopo essere stata per anni una cucina da scoprire oggi è diventata parte della cultura locale, in grado di unire due popoli diversi ma interconnessi da una particolare vicinanza geografica. Trovare il migliore messicano di LA è difficile ma questi sono un ottimo punto di inizio.
Gracias Madre
Probabilmente il messicano più conosciuto di LA, Gracias Madre propone ottimo cibo in un ambiente davvero informale e rilassato.
El Cholo
Cucina messicana di casa, comfort food e prezzi che con Los Angeles hanno davvero poco a che fare. Da El Cholo state certi di uscire con i vestiti che sanno di tacos e la pancia felicissima!
Te’kila
Un messicano vicino alla Walk of Fame che attira gente del posto e davvero pochi turisti nonostante la posizione. Dagli antipasti ai dolci tutto è messicano, musica compresa, nonostante dall’esterno questo posto assomigli moltissimo ad un american bar classico.
I cupcake da provare a Los Angeles
Dici America e dici cupcakes. A Los Angeles ce ne sono ovunque e di tutti i tipi ma alcuni spiccano su altri, almeno per me.
Co-Op Confectionary
Il miglior red velvet di Los Angeles con la crema al formaggio morbidissima anche dopo ore dalla preparazione. Una location in mezzo ad Hollywood con tanto di parcheggio. Il caffè è forte ed è possibile anche ordinare i biscottini per il proprio cane.
Sprinklers
Conosciutissimo ovunque, Sprinklers è sinonimo di qualità e non convenienza. I cupcakes costano ma sono ottimi e il distributore di cupcakes è ormai già leggenda tanto che in molti invece di entrare nello store si fermano all’esterno e acquistano dal distributore.
Vanilla Bake Shop
Se pensate alla ricchezza di gusto allora i cupcakes di Vanilla Bake Shop fanno al caso vostro: pieni di crema, molto meno belli a livello estetico di tanti altri e dalle grandezze spropositate, questi dolcini non sono adatti a chi sta andando in spiaggia ma per una colazione sono perfetti.
Sugar Babies Cupcakery
In zona Sherman Oaks, questo laboratorio è anche un food truck che gira Los Angeles vendendo cupcakes di diverse dimensioni e gusti. I cake pops sono fenomenali anche se tutto, in questa pasticceria, fa ingrassare ancor prima di mangiare.
Donuts a Los Angeles
Homer la sapeva lunga: le donuts sono una delle cose più buone in assoluto. E i posti che segnalo la sanno lunga pure loro.
California Donuts
E’ qui che ho mangiato per la prima volta in assoluto le donuts salate ed è qui che vado ogni volta che ho voglia di mangiare una donut diversa dal solito oppure decorata a tema. E’ aperto 24 ore su 24, un felice suicidio in pratica.
Winchell’s
Un classico dei classici, Winchell’s sforna donuts da decenni e il suo look molto vintage, oltre ad una selezione di donuts fritte da lasciare a bocca aperta, ne fanno uno dei posti migliori di LA per una donuts, specie per le glassate semplici.
Donut Friend
“Build your own donut” è il motto di questo posto dove puoi mangiare le donuts proposte da loro oppure farcirle a modo tuo. Per esempio aprendole a metà e riempiendole di ingredienti. No, non è un sogno ma una fantastica realtà!
Posti storici e in qualche modo imperdibili a Los Angeles
Pink
Il chiosco degli hot dog più famoso di Los Angeles, amato dalla gente del posto, poco dai turisti che non ne capiscono l’anima da Route 66 e molto frequentato dai vip, da Pink l’hot dog è una cosa seria e se chiedete quello base commettete l’errore più grande della vostra vita. Preparatevi alla coda ma ne vale la pena.
Musso and Frank Grill
Non so se è un posto imperdibile al 100% ma è sicuramente un posto storico sulla Walk of Fame. La cucina (costosissima) è un mix tra europea ed americana ma il posto secondo me merita una visita soprattutto per l’atmosfera molto retrò e per il cocktail, costosissimo ma considerato tra i migliori al mondo.
Vuoi sapere cosa cosa vedere a Los Angeles? Allora guarda questo video:
[Dal momento che il mangiare è soggettivo, non è detto che questi posti piacciano a tutti. A me sono piaciuti sennò non li avrei segnalati e in molti torno ogni volta che sono a Los Angeles. Se ne conosci altri segnalameli sotto!]