
Ponti e Festività 2023: il Calendario Completo
Pianificando e organizzandosi nel 2023 il calendario ci permetterà di partire molto spesso e di farlo senza intaccare il nostro monte giorni di ferie. Tanti i ponti e le festività utili, specialmente tra aprile e maggio e tra novembre e dicembre. Li abbiamo raccolti in questo articolo, con suggerimenti utili per partire in maniera intelligente.
- Quali sono i ponti e le festività del 2023 mese per mese?
- Ponti e feste 2023: il calendario completo
- Quando sono le feste patronali nel 2023?
- Quali sono i ponti scolastici nel 2023?
- Quando è Carnevale nel 2023?
- Come ottenere il massimo dai ponti e dalle feste nel 2023?
- Risorse utili per pianificare al meglio un viaggio
Quali sono i ponti e le festività del 2023 mese per mese?
Gennaio
Il 6 gennaio, l’Epifania, è un venerdì ed è l’ultimo fine settimana lungo prima di aprile. Si può partire giovedì 5 gennaio e tornare domenica 8. Una capatina sulle piste da sci o in una delle tante spa di montagna o magari in una capitale italiana o europea potrebbe non essere una cattiva idea. O, perchè no, la Giordania con la bellissima Petra.

Febbraio e Marzo

Niente ponti né feste ufficiali, nonostante qualche ricorrenza qua e là che però non è riconosciuta da calendario. Si può però sempre optare per dei fine settimana “standard” o allungare di un giorno il proprio weekend per partire alla scoperta di una capitale europea. O ancora godere della fantastica enogastronomia italiana con un fine settimana mangereccio in una di queste destinazioni.
Aprile e Maggio
Sono due i ponti lunghi quelli che ci aspettano ad aprile: Pasqua e il 25 aprile e solo in un caso bisogna utilizzare le ferie.
Pasqua e Pasquetta, il 9 e 10 aprile, sono le prime vere occasioni per partire per un fine settimana lungo. Se si lavora fino al venerdì, basta partire la sera stessa e rientrare il lunedì; se si è fortunati e il Venerdì Santo si sta a casa, il weekend diventa ancora più lungo. È il 25 aprile a regalare un’opportunità interessante a chi vuole partire: la Liberazione cade infatti di martedì e permette di godere di un altro fine settimana lungo, partendo il venerdì 21 e rientrando martedì 25, prendendo solo un giorno di ferie il 24 aprile.
Il mese di maggio inizia con la Festa dei Lavoratori, l’1, che cade di lunedì e permette quindi di godere di tre giorni di riposo senza chiedere neanche un giorno di ferie.
L’Irlanda è perfetta da visitare in questo periodo e con i nostri consigli non avrai problemi a trovare la soluzione migliore!

Vuoi regalarti un viaggio unico e indimenticabile? Ti basta accoppiare le due festività e aggiungere delle ferie ai giorni già festivi: partendo il 22 e rientrando l’1 potrai infatti usufruire di 10 giorni di vacanza togliendone solo 4 al tuo monte ferie.
Potrebbe essere il momento ideale per una fuga in Giappone: anche se la fioritura dei ciliegi potrebbe essere ormai terminata, il clima del periodo è perfetto per godersi un viaggio davvero indimenticabile.
Giugno
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è un venerdì ed è l’occasione perfetta per un fine settimana lungo al mare o in una capitale europea. Partendo il giovedì sera potrai organizzare il primo fine settimana al mare della stagione, restando in Italia o scegliendo le Baleari in Spagna o la Grecia.

Luglio, Agosto e Settembre

Niente ponti e festività, fatta eccezione per Ferragosto che cade di martedì. Si può prendere il lunedì di ferie e allungare la settimana aggiungendo anche mercoledì, giovedì e venerdì o semplicemente godersi il martedì di riposo scegliendo una delle tante spiagge italiane.
Ottobre e Novembre
L’1 novembre è un mercoledì per cui con due giorni di ferie (lunedì 30 e martedì 31 ottobre) si potrà arrivare a cinque giorni di vacanza comprensivi di sabato 28 e domenica 29. O ancora, si possono prendere giovedì 2 e venerdì 3 di ferie che andranno ad aggiungersi a sabato 4 e domenica 5 novembre. Se opti per questa soluzione hai l’imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare: l’Islanda, la Finlandia, la Norvegia sono ideali se vuoi provare a vedere l’Aurora Boreale, mentre per un fine settimana lungo in una capitale europea la scelta è davvero infinita. Da Madrid a Parigi, passando per Lisbona e Atene oppure virando verso l’est con Praga o Varsavia.

Infine, per chi ha giorni da spendere e la possibilità di farlo, si può anche decidere di chiedere 4 giorni di ferie totali (lunedì 30 e martedì 31 ottobre, giovedì 2 e venerdì 3 novembre) e godersi 9 giorni di vacanza combinando le due alternative.
La Florida o la California sono due interessanti alternative da considerare così come le Maldive e le Seychelles, se cerchi caldo e relax.
Dicembre
Si inizia con l’Immacolata, l’8 dicembre di venerdì, che permette il primo fine settimana natalizio lungo. Tante le possibilità per partire per l’Immacolata; noi abbiamo elencato ben 28 destinazioni perfette per l’8 dicembre.
Il Natale di lunedì permetterà 4 giorni di ferie senza chiedere neanche un giorno così come il Capodanno. Ma anche in questo caso si può optare per una vacanza più lunga chiedendo 3 giorni di ferie (27, 28, 29 dicembre) per godere di 10 giorni totali.

Dai mercatini di Natale ai classici viaggi di Natale e Capodanno in montagna o al mare per chi ha più giorni da spendere anche in questo caso la scelta è davvero infinita.
Ponti e feste 2023: il calendario completo
Data | Festività | Giorno | Giorni di vacanza |
6 Gennaio | Epifania | Venerdì | 3 |
9-10 Aprile | Pasqua e Pasquetta | Domenica | 3 |
25 Aprile | Festa della Liberazione | Martedì | 4 |
1 Maggio | Festa dei Lavoratori | Lunedì | 3 |
2 Giugno | Festa della Repubblica | Venerdì | 3 |
15 Agosto | Ferragosto | Martedì | 4 |
1 Novembre | Tutti i Santi | Mercoledì | 5 |
8 Dicembre | Immacolata | Venerdì | 3 |
25-26 Dicembre | Natale e Santo Stefano | Lunedì e Martedì | 4 |
1 Gennaio 2024 | Capodanno | Lunedì | 4 |
Quando sono le feste patronali nel 2023?
Oltre alle festività nazionali e ai ponti, è possibile anche usufruire delle feste patronali che in alcune regioni o città permettono di ottenere ancora di più giorni di vacanza. Abbiamo individuato alcune delle più favorevoli:
Festività | Città | Data | Giorno |
Sant’Agata | Catania | 3-5 Febbraio | Venerdì-Domenica |
Sant’Antonio | Padova | 13 Giugno | Martedì |
Santi Pietro e Paolo | Roma | 29 Giugno | Giovedì |
San Gennaro | Napoli | 19 Settembre | Martedì |
San Nicola | Bari | 6 Dicembre | Mercoledì |
Sant’Ambrogio | Milano | 7 Dicembre | Giovedì |
Quali sono i ponti scolastici nel 2023?
Le festività scolastiche vengono decise dalle singole regioni ma in tutte si segue comunque il calendario delle feste nazionali che permette di pianificare vacanze in famiglia anche di durata abbastanza lunga.
Data | Festività | Giorno | Giorni di vacanza |
6 Gennaio | Epifania | Venerdì | 3 |
21 Febbraio | Martedì Grasso | Martedì | 4 |
9-10 Aprile | Pasqua e Pasquetta | Domenica | 3 |
25 Aprile | Festa della Liberazione | Martedì | 4 |
1 Maggio | Festa dei Lavoratori | Lunedì | 3 |
2 Giugno | Festa della Repubblica | Venerdì | 3 |
15 Agosto | Ferragosto | Martedì | 4 |
1 Novembre | Tutti i Santi | Mercoledì | 5 |
8 Dicembre | Immacolata | Venerdì | 3 |
25-26 Dicembre | Natale e Santo Stefano | Lunedì e Martedì | 4 |
1 Gennaio 2024 | Capodanno | Lunedì | 4 |
Quando è Carnevale nel 2023?
Il Carnevale 2023 inizierà il 05 Febbraio 2023 e si concluderà il 21 Febbraio 2023.
Le date principali dei festeggiamenti di Carnevale sono:
- Giovedì 16 febbraio 2023: Giovedì Grasso
- Domenica 19 Febbraio 2023: Domenica di Carnevale
- Martedì 21 Febbraio 2023: Martedì Grasso

Come ottenere il massimo dai ponti e dalle feste nel 2023?
Sfruttando bene le date di ponti e festività nazionali e locali, nel 2023 si potrà viaggiare parecchio senza intaccare più di tanto il proprio monte ferie annuale. Come? Basta organizzarsi in anticipo e trovare le migliori combinazioni in base alle proprie esigenze. Non solo, pianificando è anche possibile attaccare le ferie alle festività e partire per vacanze più lunghe verso destinazioni lontane spendendo solo una parte delle proprie ferie.
Quindi se stai pianificando un viaggio, lungo o corto, nel 2023, segna queste date sul calendario e inizia a prepararti!
Se cerchi un alloggio per la tua vacanza, dai un’occhiata alle offerte su Booking.com. Troverai strutture di tutti i tipi e potrai anche leggere i commenti di persone che ci sono già state, controllare le valutazioni e vedere le foto del luogo. Prova Booking.com e assicurati di scegliere sistemazioni flessibili: in questo modo se per un motivo o un altro dovrai modificare o cancellare la tua partenza, potrai spostare o cancellare le strutture senza costi aggiuntivi.
Risorse utili per pianificare al meglio un viaggio
- Cerca e prenota i tuoi voli con Skyscanner. Se devi spostarti in aereo, confronta prezzi e durata e scegli il volo più adatto. Inizia a pianificare il tuo viaggio usando Skyscanner!
- Prenota i tuoi hotel e posti dove dormire su Booking.com. Controlla i prezzi, le recensioni e le condizioni e individua i migliori hotel al miglior prezzo.
- Utilizza GetYourGuide per acquistare biglietti in anticipo ed evitare le code o per pianificare esperienze speciali in Italia durante il tuo viaggio.
- Trova un’auto al prezzo migliore utilizzando il comparatore prezzi di Skyscanner oppure affitta la tua auto direttamente con Europcar.
[In questo articolo sono presenti collegamenti esterni con uno speciale codice di tracciamento. Ciò significa che potremmo ricevere una piccola commissione (senza alcun costo aggiuntivo per te) se acquisti qualcosa tramite questi link]