Pizza di Pasqua al Formaggio Umbra

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier& Outdoor Lover
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

La pizza di Pasqua al formaggio rappresenta completamente la Pasqua: è una ricetta della pizza pasquale tipica dell’Umbria che, nonostante le calorie, è davvero fantastica.

Viene chiamata pizza di Pasqua al formaggio o anche torta di Pasqua al formaggio: non è in realtà nessuna delle due cose, in quanto si tratta di un lievitato molto alto e gonfio, che assomiglia più a un ciambellone, per quel che riguarda la forma, che a una pizza o a una torta.

Nome a parte, la pizza di Pasqua al formaggio si mangia per tradizione la mattina di Pasqua a colazione insieme a salumi e cioccolata ma la si prepara qualche giorno prima per permettere a tutti gli ingredienti di amalgamarsi per bene.

La si trova nei negozi già un paio di settimane prima della Pasqua, ma prepararla a casa non è assolutamente difficile e il risultato oltre a essere garantito al 100% è anche migliaia di volte migliore rispetto alla torta di formaggio acquistata.

Cosa serve per preparare la pizza di formaggio umbra?

Come per tutti i lievitati, serve innanzitutto una buona farina e noi consigliamo questa Farina Caputo Tipo 1 – Kg. 5.

E’ buona cosa utilizzare degli stampi con i bordi alti, proprio perché la torta deve lievitare e crescere senza fuoriuscire e senza sformarsi; noi ti consigliamo le Decora o le Ibli, ma tieni conto che qualsiasi teglia alta da usare per esempio per il panettone è perfetta. Ne trovi tante altre, a prezzi diversi, qui.

La ricetta che trovi di seguito è quella tradizionale che prepariamo a casa da sempre: il risultato è una pizza di formaggio di Pasqua da leccarsi i baffi e a cui resistere è quasi impossibile.

Ingredienti per 500 grammi

  • 250 grammi di farina
  • 10 grammi lievito di birra fresco
  • 50 grammi di pecorino
  • 75 grammi di parmigiano
  • 75 grammi di formaggio tipo Emmenthal
  • 1/2 bicchiere di olio
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 2 uova
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Sciogliere il lievito nel latte e metterlo a riposare per 30 minuti.
  2. Mescolare uova, pecorino, parmigiano, farina, olio, sale e pepe a piacimento e alla fine aggiungere anche il lievito sciolto nel latte.
  3. Sbattere per bene il composto quindi lavorarlo con le mani o, ancora meglio, con l’impastatrice.
  4. Una volta che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati versarli nello stampo arrivando poco sotto la metà, aggiungere l’Emmenthal a pezzi infilandolo direttamente nella pasta e far lievitare per 4 ore coperta con uno straccio di cotone.
  5. Scaldare il forno al massimo quindi abbassarlo a 180-190 gradi e infornare le pizze sfornandole quando sono belle dorate in superficie.
  6. Far raffreddare nel forno aperto e spento.

tempistiche

Tempo di preparazione: 3 ore

Tempo di cottura: 1 ora

Tempo totale: 4 ore

Consigli per una pizza di formaggio umbra davvero ottima

  • Prepara la torta di formaggio la sera prima: in questo modo tutti i sapori avranno modo di legarsi tra di loro e il sapore nell’insieme sarà davvero fenomenale;
  • Se vuoi ridurre i tempi di attesa, puoi usare il lievito istantaneo per salati. Potresti non ottenere la stessa alveolatura (le bolle) ma il sapore non cambierà di molto;
  • E’ possibile preparare questa pizza di Pasqua al formaggio anche in versione senza glutine: puoi scegliere un mix di farine gluten free (noi consigliamo Schär Mix B Pane), lievito approvato e xantano per permettere alla farina di legare con gli altri ingredienti e all’impasto di lievitare;
  • Nonostante la presenza dei formaggi, la pizza di Pasqua tende a seccarsi parecchio perciò ti suggeriamo di riporla dentro un sacchetto di plastica o di avvolgerla in uno strofinaccio di cotone.

Pizza di formaggio umbra: video ricetta

[In questo articolo sono presenti collegamenti esterni con uno speciale codice di tracciamento. Ciò significa che potremmo ricevere una piccola commissione (senza alcun costo aggiuntivo per te) se acquisti qualcosa tramite questi link]

Se ti piace questo articolo condividilo!
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
241 persone hanno votato, media voti: 4.51. Vota anche tu!

Latest articles