
Peperoni al forno ripieni di quinoa
I peperoni al forno ripieni di quinoa sono una delle ricette più buone e particolari per la bella stagione: l’arrivo dei peperoni permette infatti di portare in tavola piatti appetitosi, semplici da preparare e che possono essere preparati in anticipo e riscaldati il giorno dopo o consumati freddi.
Se hai in mente la ricetta dei peperoni ripieni di carne, quella che ti propongo è la variante più particolare e che può essere declinata anche in versione vegetariana per chi non consuma carne e pesce. Se vuoi preparare una teglia piena di verdure ripiene puoi cuocere insieme peperoni e zucchine ma non i pomodori con il riso che invece vanno sempre cotti in forno da soli perché hanno tempi di cottura diversi.
La particolarità di questi peperoni al forno ripieni è la quinoa, uno degli alimenti più versatili e ricchi di proprietà benefiche in assoluto: semplice da trovare sia in versione chiara che in versione scura, è anche semplicissima da cucinare. Basta infatti seguire le istruzioni sulla confezione e cuocerla in acqua bollente fino a quando non diventa leggermente morbida. A quel punto, la si può mangiare condita con verdure o altri ingredienti o usare, come in questo caso, per riempire i peperoni.
Nella scelta della quinoa ricordati di preferire quella biologica, che è più controllata, e allo stesso modo per quel che riguarda i peperoni acquistali intatti e senza macchie. I peperoni rossi e quelli gialli sono da preferire perché più dolci e più succosi rispetto ai verdi.
I peperoni ripieni di quinoa possono essere mangiati entro 2 giorni dalla preparazione; ti basta tenerli in frigorifero e riscaldarli in forno con poca acqua calda. Non possono essere surgelati perché anche se li si scongelasse in frigorifero resterebbero troppo bagnati.
Ingredienti per 6 persone
- 6 peperoni (3 rossi e 3 gialli)
- 200 grammi di quinoa bianca
- 4 pomodori rossi
- 1 carota
- 200 grammi di tonno in scatola
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Procedimento
- Svuotare i peperoni dopo aver tolto la calotta superiore. Lavarli per bene e asciugarli con un panno di cotone. Salarli all’interno e all’esterno e metterli da parte.
- Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta pronta, scolarla e metterla da parte.
- Tagliare i pomodori e le carote a dadini quindi aprire il tonno, sgocciolarlo e versarlo in una ciotola di vetro.
- Aggiungere carote, capperi e pomodori, mescolare e versare anche la quinoa nella stessa ciotola: salare, aggiungere olio e mescolare per bene. La quinoa deve essere condita e bagnata ma non eccessivamente oliosa.
- Riempire i peperoni con la quinoa condita. Nel caso in cui avanzasse il mix di quinoa, formare delle polpette e tenerle insieme passandolo in poco pangrattato.
- Sistemare i peperoni in una teglia antiaderente oliata (aggiungere anche le eventuali polpette), versare olio a filo in superficie e salare.
- Infornare a 180° per 1 ora o fin quando i peperoni non saranno morbidi e la quinoa in superficie non sarà dorata. Sfornare e servire dopo qualche minuto oppure tiepidi o freddi.
Tempo di preparazione: 1 ora e mezza
Scopri la video ricetta dei peperoni ripieni di quinoa al forno:
[Foto di Giuseppe]