Panettone alla crema all’inglese
Panettone alla crema, una ricetta semplicissima da preparare per utilizzare il panettone avanzato (o eventualmente anche il pandoro): si tratta della rivisitazione di un classico inglese, il bread and butter pudding, nel quale si usa il pane e il burro.
In questa ricetta il pane non c’è ma viene sostituito dal panettone e il burro, essendo già presente nel panettone.
Una ricetta davvero semplice e di grande effetto che può essere arricchita con cioccolata, ciliegie maraschino e qualsiasi altra cosa ti viene in mente. Puoi utilizzare anche del pandoro al posto del panettone e arricchirlo con frutta secca o anche nocciole, noci e similari.
Una volta pronto va conservato in frigorifero e riscaldarlo in forno per 6-7 minuti avendo l’accortezza di adagiare una teglia con acqua sulla base del forno per mantenere costante l’umidità all’interno; si mantiene bene, in frigorifero, per un paio di giorni.
Prima di passare alla ricetta, ecco per te altre idee per riciclare il panettone e il pandoro:
Scopri adesso la ricetta del panettone alla crema all’inglese, semplicissimo da preparare: la tua casa avrà un profumo buonissimo!
Ingredienti per una teglia da 27cm
- 6 fette di panettone
- 250 ml di latte
- 2 uova
- 70 grammi di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
Procedimento
- Sistemare 3 fette di panettone sul fondo della teglia.
- Sbattere uova, latte, zucchero e cannella e versare metà del liquido sulle fette di panettone.
- Aggiungere anche le altre tre fette e bagnare con il composto liquido rimanente.
- Cospargere di zucchero e cannella
- Mettere in forno già caldo a 180° per 50 minuti o comunque fino a quando la superficie esterna non diventerà compatta. Spegnere e lasciar intiepidire dentro il forno con lo sportello aperto.
- Servire tiepido o freddo con gelato alla vaniglia o senza.
Tempo di preparazione: 1 ora e mezza
[Foto di Giuseppe]