Pandoro, la ricetta veloce con il lievito in polvere

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier& Outdoor Lover
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Il pandoro veloce fatto in casa segue di diritto il panettone fatto in casa e veloce che ci permette di evitare sia di comprare prodotti già pronti che allo stesso tempo di perdere giornate intere davanti al forno in attesa di una lievitazione o di una cottura. Velocizziamoci l’esistenza, specie in tempi difficili come quelli di Natale

Si tratta di un pandoro veloce ma ottimo, un pandoro lievitato al punto giusto, soffice e che quando viene farcito con la crema al mascarpone o semplicemente ricoperto di zucchero regala moltissime soddisfazioni; un pandoro da fare per avere sempre a casa un prodotto genuino e fresco.

Il problema di questo pandoro è che si secca velocemente: ti consiglio di metterlo al più presto, una volta completamente raffreddato, in un sacchetto di plastica trasparente in modo da evitare che l’aria lo secchi. Volendo si può congelare e, all’occorrenza, scongelarlo e passarlo in forno già caldo per un massimo di 5 minuti.

L’idea in più: proprio come il panettone, se lo prepari negli stampi da muffin e lo avvolgi nella carta trasparente diventa un bellissimo regalo di Natale, personalizzabile aggiungendo zuccherini, caramelle, decorazioni in pasta di zucchero.

Ingredienti per un pandoro da 1kg

  • 300 grammi di farina 00
  • 3 tuorli
  • 2 uova intere
  • 100 grammi di zucchero
  • 200 grammi di burro
  • 25 grammi di lievito di birra in polvere (ovvero 1 bustina di 7 grammi di lievito Mastrofornaio)
  • 50 grammi di latte
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo

Procedimento

  1. Sbattere i tuorli e le uova insieme allo zucchero, al burro fuso, al lievito, al latte e alla vaniglia.
  2. Aggiungere la farina e un pizzico di sale e mescolare per bene fino ad ottenere un composto morbido.
  3. Lasciar lievitare l’impasto per 2 ore quindi sgonfiarlo con le mani o con un cucchiaio e versarlo in uno stampo da pandoro lasciandolo lievitare per altre 3 ore circa.
  4. Scaldare il forno e cuocere il pandoro a 180° per 30 minuti e a 160° per 20 minuti facendo attenzione a non bruciarlo (regolarsi in base al proprio forno che potrebbe chiedere più o meno cottura!)
  5. Lasciar intiepidire il pandoro direttamente in forno quindi toglierlo dallo stampo e spolverarlo con zucchero a velo.

tempistiche

Tempo di preparazione: 6 ore

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 6.5 ore

[Foto di Giuseppe]

Se ti piace questo articolo condividilo!
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
228 persone hanno votato, media voti: 4.46. Vota anche tu!

Latest articles