Negroni, la ricetta originale del cocktail italiano

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier& Outdoor Lover
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Negroni, uno dei cocktail italiani più famosi insieme allo Spritz: semplice, gustoso, forte, nel passato era uno dei più scelti all’ora dell’aperitivo e dopo il declino di qualche anno fa, oggi è tornato nuovamente sulla cresta dell’onda. La ricetta originale del Negroni è davvero semplicissima perché sono pochissimi gli ingredienti richiesti: Gin, Campari e Vermut.

La rinascita di questo cocktail è legata anche alla rinascita di due dei suoi ingredienti principali, Gin e Vermut, che oggi stanno vivendo una seconda gioventù non solo in Italia ma nel mondo intero.

L’inventore inconsapevole fu il conte Camillo Negroni che era solito ordinare un Americano più forte ovvero con una dose di gin al posto della soda; per personalizzarlo ancora di più, il barista del caffè Casoni di Firenze decise di sostituire il limone presente nel cocktail Americano con l’arancia. Fu così che nacque il Negroni come lo conosciamo noi e che fu, ad un certo punto, snaturato dando vita allo Sbagliato, dove lo spumante sostituisce il gin.

La particolarità di questo cocktail è quella di essere costruito direttamente nel bicchiere, mai shakerato, e “montato” sopra il ghiaccio che serve per raffreddare il bicchiere ma anche ad allungare l’alcol.

Il grado alcolico del Negroni è particolarmente alto (siamo di poco sotto il 30%) per cui nonostante sia un cocktail estremamente piacevole da bere, è bene fare attenzione a non esagerare.

Ingredienti per un bicchiere

  • 3 cl di gin
  • 3 cl di Campari
  • 3 cl di vermut rosso
  • 1 fetta d’arancia
  • Ghiaccio a cubetti

Procedimento

  1. Versare il ghiaccio dentro un bicchiere di tipo tumbler (tipo questo).
  2. Scolare l’acqua formatasi dal ghiaccio quindi versare tutti gli ingredienti liquidi, uno alla volta, usando un misurino da cocktail (tipo questo) e mescolare.
  3. Solo alla fine aggiungere una fetta di arancia.

Tempo di preparazione: 5 minuti

Negroni Ricetta

Le variazioni più famose del cocktail Negroni

Negroni Sbagliato

3/4 Vermouth Rosso
3/4 Bitter
3/4 Spumante

Punt e Mes

3/4 Bitter
3/4 Punt e Mes
3/4 Gin

Negroni rosato

3/4 Vermouth Rosso
3/4 Bitter
3/4 Vino rosè

Negroski

3/4 Vermouth Rosso
3/4 Bitter
3/4 Vodka

Se ti piace questo articolo condividilo!
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
237 persone hanno votato, media voti: 4.47. Vota anche tu!

Latest articles