
Le 5 Migliori Slow Cooker del 2023
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
La slow cooker, o in italiano pentola a cottura lenta, è uno dei piccoli elettrodomestici più amati in assoluto e da qualche anno sta spopolando ovunque. Chi la utilizza ne elogia la facilità d’uso e la versatilità, specialmente per chi è impegnato e ha bisogno di pianificare i pasti.
La nostra analisi si è focalizzata su alcuni modelli specifici e per questo motivo la lista delle migliori slow cooker per uso casalingo da acquistare nel 2023 è abbastanza ridotta: lo scopo è darti una lista che puoi utilizzare senza perdere tempo a guardare troppi modelli che non hanno le caratteristiche necessarie per essere consigliati.
La nostra guida all’acquisto sulle pentole a cottura lenta ti permetterà di avere tutte le informazioni su questo piccolo elettrodomestico, su come usarlo, a cosa serve e se vale davvero la pena acquistarlo. Usa la tabella dei contenuti per navigare l’articolo o leggi l’intera guida per una panoramica completa.
Cos’è una slow cooker?
Una pentola a cottura lenta o slow cooker è un apparecchio per la cottura che si posiziona sul piano della cucina e consente di cuocere il cibo a una temperatura bassa e costante. Le pentole a cottura lenta sono diverse dalle pentole a pressione che invece servono per cucinare velocemente.
Come funziona una pentola a cottura lenta
Una slow cooker è una pentola realizzata in ceramica, metallo o porcellana che funziona grazie ad un gruppo elettrico che contiene un elemento riscaldante. L’elemento riscaldante consente di cuocere il cibo in modo uniforme a un ritmo molto lento. Per assicurarti che il tuo cibo sia cotto, ti basta inserire gli ingredienti della tua ricetta nella ciotola e impostare la macchina di conseguenza. Ci vorranno alcune ore per cuocere il cibo, e questo significa che puoi inserire il cibo al mattino e lasciarlo cuocere durante il giorno prima di gustare un pasto già pronto la sera.

Come scegliere la migliore slow cooker
Nella scelta della migliore pentola a cottura lenta da utilizzare a casa, ci sono alcune cose che devi considerare e che possono avere un grande impatto sulla scelta finale. Assicurati di prestare attenzione alle seguenti caratteristiche.
1. Typo di riscaldamento
L’elemento riscaldante può essere localizzato sul fondo della pentola oppure anche ai lati. Il primo è il più comune, mentre il secondo è meno comune e migliore perché il calore si distribuisce in modo uniforme e il cibo viene cucinato essere cucinato meglio e anche questo in modo più uniforme.
2. Forma
Le slow cookers standard sono disponibili in forma rotonda o ovale e non esiste una vera risposta alla domanda “qual è la migliore“. La forma non ha molta importanza nell’utilizzo della pentola a cottura lenta, e per questo motivo in fase di scelta va valutato lo spazio disponibile e il design dell’elettrodomestico piuttosto che il suo effettivo utilizzo in base alla forma.
3. Misure
A seconda di quante porzioni vuoi cucinare, puoi scegliere una pentola a cottura lenta più grande o più piccola. Sei quarti è la norma, ma puoi sceglierne una più grande. Ricorda solo che per funzionare correttamente, una slow cooker deve essere almeno piena per metà.
4. Timer
Un timer integrato è essenziale per evitare di dover accendere e spegnere manualmente l’elettrodomestico. Tutte le nuove slow cookers hanno un timer incorporato che di solito è integrato con i programmi della macchina o può funzionare autonomamente, quindi assicurati di controllare se questa funzione esiste o meno.
5. Funzione riscaldante
Le pentole a cottura lenta hanno un’impostazione di cottura ad alta e bassa temperatura, ma se vuoi ottenere il massimo dal tuo apparecchio e utilizzarlo al meglio scegline una con funzione di riscaldamento. Questa funzione permette di mantenere in caldo il cibo una volta cotto senza scuocerlo.
Slow Cookers: I Modelli Migliori
In questa guida abbiamo provato e testato le migliori slow cookers presenti sul mercato italiano, verificandone il design, il controllo della temperatura, il tempo di cottura e soprattutto la facilità di utilizzo e le opinioni di chi le utilizza quotidianamente.
1. Crock-Pot Slow Cooker 3.5 Lt
Questa pentola a cottura lenta è amata per non essere complicata da usare e da pulire. Il design ovale consente di cucinare cibo per 4 persone. Il display digitale consente di impostare il tempo di cottura da 30 minuti a un massimo di 20 ore e, una volta completato il tempo di cottura, questa slow cooker passerà automaticamente all’impostazione Warm, mantenendo il piatto all’ideale temperatura di servizio. La pentola interna in litoceramica può essere estratta e posta in forno o direttamente in tavola.
2. Electrolux ESC7400 Slow Cooker
La Electrolux ESC7400 Slow Cooker ha una capacità di 6,8 litri, è realizzata in acciaio inox e integra i seguenti programmi: Low/Medium/High (bassa/media/alta), Soup (per preparare le zuppe), Buffet (per riscaldare piatti pronti), Keep Warm fino a 12 ore. La casseruola rimovibile in ceramica può essere lavata in lavastoviglie e il display con comandi Touch permette di programmare facilmente la modalità di cottura preferita e visualizzare il tempo rimanente per la fine della preparazione.
3. Amazon Basics Pentola a cottura lenta
La slow cooker Amazon Basics ha una capienza di 3,5 litri e include con 3 impostazioni di cottura più funzione di riscaldamento. il coperchio in vetro che sigilla al suo interno vapore, calore e sapore per piatti gustosi, leggeri e salutari. La pentola interna, rimovibile e lavabile in lavastoviglie, è in grès porcellanato e per questo conduce perfettamente il calore in tutte le direzioni.
4. Slow Cooker Crock-Pot 4,7 Litri
Un’altra slow cooker Crock-Pot con capienza pari a 4,7 litri e quindi adatta per cuocere fino a 5-6 porzioni. La pentola interna è in ceramica e si può estrarre per cui è utilizzabile anche in forno e lavabile in lavastoviglie. Il coperchio in vetro permette la fuoriuscita del vapore in eccesso in modo da mantenere la temperatura costante. Il display digitale può essere impostato su una delle due modalità di cottura: Low o High oppure su Warm.
5. Russell Hobbs 25570-56
La Russell Hobbs 25570-56 Compact Home è la slow cooker ideale per chi non ha spazio a sufficienza per una pentola a cottura lenta grande. Ha una capacità di 2 litri ed è dotata di 3 programmi e temperature: alta, bassa e mantenimento in caldo. Il coperchio è dotato di manico che permette di appoggiarlo sulla pentola ed averlo sempre a portata di mano; la ciotola interna è in ceramica e rimovibile per uso in forno, lavaggio in lavastoviglie e anche per portare in tavola i cibi appena cotti.
Vale la pena acquistare una slow cooker?
Se sei abituato a programmare i pasti e cerchi un piccolo elettrodomestico che ti semplifichi il lavoro in cucina portando in tavola cibi gustosi senza spendere troppo, la slow cooker vale assolutamente la pena. Inoltre, ci sono un sacco di ricette che puoi provare e il livello di sforzo richiesto per ottenere un pasto sano è minimo. Solo tu puoi decidere se le pentole a cottura lenta fanno per te, in base al tuo stile di vita personale e alle tue scelte alimentari; assicurati di analizzare le tue esigenze e anche le tue abitudini prima di acquistare un elettrodomestico che potrebbe avere un impatto sul tuo spazio in cucina e che potresti pentirti di aver acquistato dopo pochi mesi.
Pentola Cottura Lenta: Domande Frequenti
Leggi le risposte alle domande più frequenti sulle pentole a cottura lenta per scegliere al meglio.
1. Qual è la differenza tra una slow cooker e una crock pot?
Nonostante la confusione e l’uso intercambiabile dei due termini, Crock-Pot non è uguale a slow cooker né viceversa. Crock-Pot è, infatti, è il nome di un marchio che produce pentole a cottura lenta. Il termine slow cooker si riferisce invece al tipo di elettrodomestico stesso. Quindi usare Crock-Pot come sinonimo di pentola a cottura lenta è completamente sbagliato. E allo stesso tempo, riferirsi alle slow cookers come Crock-Pots è altrettanto sbagliato. Per usare i due termini insieme, dovremmo sempre dire “Slow Cooker CrockPot” e fare lo stesso anche per le altre marche, ad esempio “Slow Cooker Kitchen Aid”.
2. Va bene mettere la carne cruda nella pentola a cottura lenta?
La carne non ha bisogno di essere rosolata prima di essere messa nella slow cooker e può essere aggiunta cruda. Ma per essere sicuri che rilasci il miglior sapore possibile, è sempre meglio rosolarla prima per qualche minuto. Tecnicamente puoi cucinare la carne cruda nella tua pentola a cottura lenta, ma se hai il tempo di rosolarla in anticipo ti consigliamo di farlo.
3. Posso lasciare la mia pentola a cottura lenta accesa durante la notte?
Le pentole a cottura lenta sono pensate per rimanere accese a lungo, quindi sì, puoi lasciare la tua slow cooker accesa durante la notte, assicurandoti che sia impostata per essere a fuoco basso per un periodo massimo di otto ore e che sia posizionata su una superficie sicura per evitare qualsiasi problema.
4. Devo mettere l’acqua sul fondo di una pentola a cottura lenta?
No, non devi mettere l’acqua nella base della pentola a cottura lenta poiché questa viene riscaldata da elementi nascosti al suo interno e non dall’acqua calda.
5. Quanto liquido devo metti nella slow cooker?
Se hai bisogno di aggiungere acqua o qualsiasi liquido al tuo cibo in base alla ricetta che stai per preparare, ricorda sempre di non riempirla più di due terzi.
6. Quali sono i cibi migliori da cucinare in una slow cooker?
Questi sono alcuni dei migliori cibi da cucinare in una pentola a cottura lenta:
- Tagli di carne a lunga cottura (petto, costine di maiale, prosciutto, ecc.)
- Pollo
- Zuppe
- Stufati
- Salse
7. Quali sono i cibi peggiori da cucinare in una slow cooker?
Questi sono alcuni dei cibi da non cucinare in una pentola a cottura lenta:
- Carni magre e/o tagliate a fette (bistecca, braciole di maiale, ecc.)
- Cibi da forno (torte, pizza, ecc.)
- Pasta
- Cereali
8. Le pentole a cottura lenta sono salutari?
Cucinare lentamente è salutare perché aiuta a mantenere l’umidità e le sostanze nutritive nel cibo. Aiuta anche a prevenire la formazione di composti cancerogeni. E’ però sempre necessario acquistare una slow cooker sicura e garantita per evitare di utilizzare un apparecchio che può causare problemi di salute.
9. Posso mettere la carne congelata direttamente nella slow cooker?
Tecnicamente è possibile mettere della carne congelata direttamente nella slow cooker: ci vorrà più tempo per cucinare, ma si cuocerà. Ma è sempre più sicuro scongelare la carne in frigorifero per evitare la formazione di componenti pericolose che potranno trasferirsi dalla carne al tuo corpo.
10. E’ necessario pulire la pentola a cottura lenta dopo ogni utilizzo?
Sì, le pentole a cottura lenta devono essere pulite immediatamente dopo l’uso. Puoi usare il detersivo per i piatti, ma ti consigliamo di usare l’aceto per una pulizia più naturale. Riempi di acqua la ciotola della slow cooker, aggiungi qualche goccia di aceto (o di detersivo per i piatti) e accendi la macchina per un’ora; dopo un’ora, controlla se ci sono residui ed eventualmente strofina l’interno con una spugna non abrasiva. Elimina la miscela e risciacqua rapidamente l’interno con acqua fredda.
[In questo articolo sono presenti collegamenti esterni con uno speciale codice di tracciamento. Ciò significa che potremmo ricevere una piccola commissione (senza alcun costo aggiuntivo per te) se acquisti qualcosa tramite questi link]