
La Ricetta Tradizionale del Migliaccio Napoletano di Carnevale
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Il migliaccio napoletano è una delle ricette più facili e particolari da preparare a casa per Carnevale che si accompagna, nel periodo di Carnevale, al sanguinaccio e alle frittelle più tradizionali, in primis le graffe.
Il nome deriva dal miglio grezzo che si usava in passato per molte preparazioni povere e contadine ma dentro il migliaccio oggi non c’è miglio.
Alcuni la chiamano semplicemente torta di semolino/a ma il suo vero nome è migliaccio e se sotto Carnevale capiti a Napoli o provincia o hai conoscenze in loco non avrai difficoltà a trovarlo, sia nelle pasticcerie che nei ristoranti e soprattutto nelle case, un po’ come accade con la pastiera a Pasqua.
Di seguito la nostra ricetta per preparare il migliaccio napoletano a casa, con la ricetta originale e semplicissima.
Ingredienti per una teglia da 27/28 cm
- 250 grammi di ricotta
- 200 grammi di semolino
- 250 ml di latte
- 750 ml di acqua
- 50 grammi di burro
- 4 uova
- 300 grammi di zucchero
- La scorza intera di un limone
- La scorza grattata di un limone
- 2 cucchiai di essenza di vaniglia pura
- 1 cucchiaio e mezzo di limoncello
- Zucchero a velo
Procedimento
- Far bollire il latte, l'acqua, il burro e la scorza intera del limone. Una volta arrivato a bollore togliere la scorza del limone e versare il semolino a pioggia quindi, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, cuocere per circa 10-11 minuti ovvero fin quando il composto non è diventato parecchio denso (quasi duro);
- Setacciare la ricotta e lavorarla insieme alle uova, allo zucchero, alla scorza grattata del limone, all'essenza di vaniglia e al limoncello;
- Unire il composto con il semolino al composto con la ricotta formando un impasto cremoso (se necessario frullatelo in modo che non restino grumi);
- Imburrare la teglia e infarinarla quindi versare tutto l'impasto del migliaccio e cuocere in forno già caldo a 200° per circa 40-45 minuti fino a quando la superficie non risulti scura (come fosse un budino). Far raffreddare, spolverare di zucchero a velo e servire.
tempistiche
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora

Migliaccio Napoletano: I Consigli
- Il migliaccio napoletano si può preparare anche in versione senza glutine usando farina di polenta per un risultato più o meno simile;
- Per un risultato ancora più leggero si può eliminare la ricotta;
- Per un migliaccio più ricco e profumato, aggiungi del cedro o dell’arancia candita;
- Il migliaccio si mantiene molto bene e per molto tempo; basta sistemarlo dentro un porta torta oppure su un piatto coperto affinché non perda compattezza;
- Ricordati che il migliaccio diventa più buono quando è freddo: servirlo il giorno dopo averlo preparato è la cosa migliore;
- Per un migliaccio diverso dal solito, metti la tua torta dentro il frigorifero e lasciala raffreddare per bene: diventerà molto simile a un semifreddo senza perdere assolutamente le sue caratteristiche fondamentali e il suo sapore.
Le Origini del Migliaccio Napoletano
Il migliaccio napoletano nasce tantissimo tempo fa e il nome ne racconta in qualche modo le caratteristiche: infatti all’epoca si usava il miglio per preparare questo dolce di Carnevale, mentre oggi si usa la classica farina di semola di grano duro. La particolarità del migliaccio napoletano è che gli ingredienti sono gli stessi usati per la sfogliatella napoletana.
Cosa Serve per Preparare il Migliaccio
Avere a disposizione i giusti attrezzi è essenziale per preparare il migliaccio. Non c’è bisogno di chissà che attrezzatura, ma almeno dei seguenti accessori:
- Tortiera apribile Guardini – Guarda su Amazon
- Frullatore ad immersione Kenwood – Guarda su Amazon
- Spargi zucchero a velo Tescoma – Guarda su Amazon
- Essenza di Vaniglia Taylor & Colledge – Guarda su Amazon
[In questo articolo sono presenti collegamenti esterni con uno speciale codice di tracciamento. Ciò significa che potremmo ricevere una piccola commissione (senza alcun costo aggiuntivo per te) se acquisti qualcosa tramite questi link]