
Menù vegetariano della vigilia di Natale, qualche idea
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Chi l’ha detto che il Natale di chi è vegetariano deve essere per forza noioso e piatto dal punto di vista gastronomico? Certamente, almeno per la sottoscritta, cucinare per un vegetariano un menù completo per la vigilia di Natale non è semplicissimo specie se pensiamo che per la vigilia si è soliti mangiare pesce e sostituire il pesce non è così facile. Io ci ho provato ed ecco cosa cucinerei per una vigilia di Natale tutta vegetariana.
Va detto che ormai il menù della vigilia di Natale non differisce molto da quello che molte famiglie mangiano ogni domenica e ogni volta che si riuniscono per cui molte idee si trovano nella cucina di tutti i giorni e possono essere, secondo me, rese più natalizie grazie ad una bella presentazione e all’accompagnamento con vini particolari in un’atmosfera diversa dal solito.
Antipasti
– Frittelle varie con verdura (patate, borragine, broccoli, carciofi)
– Soufflè di pere e gorgonzola
Primo piatto
– Gnocchi con semolino e zucca
– Vellutata di verdure
– Risotto frutti di bosco e karkadè
– Tortelli di zucca
Secondo piatto
– Polpette di ceci e zucca
– Crostoni di polenta
– Crepes salate con verdure e formaggi
Contorno
– Patate Hasselback
– Cavolo rosso con vino e mele
Frutta fresca e secca
Dolci
– Panettone
– Torrone
– Pandoro
– Dolci tipici
Altre idee?