Menù di Capodanno, idee last minute per ricette facili e sfiziose
Menù di Capodanno, idee last minute per ricette facili e sfiziose: se sei alla ricerca di idee sfiziose, semplici e buonissime per un menù di Capodanno perfetto, ecco qualche idea per te. Ho diviso le proposte in antipasti, primi, secondi, contorni e dolci per semplificarti la vita. Troverai ricette più elaborate e ricette veloci ma si tratta comunque di ricette veloci e facili che ti permetteranno di mettere in piedi una cena di Capodanno davvero ottima.
E’ sempre meno raro dover cucinare per persone con intolleranze, allergie o che semplicemente hanno scelto di eliminare determinati ingredienti o alimenti dalla loro dieta. Per evitare di incappare in problemi, è bene pianificare tutto nel minimo dettaglio ricordando le seguenti cose:
- Se si cucina per intolleranti al glutine, si devono evitare le farine classiche e bisogna fare attenzione agli ingredienti dei singoli prodotti;
- Se si cucina per i celiaci o gli allergici al glutine, è bene prevedere l’uso di strumentazione apposita oltre ad evitare tutti gli alimenti e i prodotti che non sono concessi. Ancora maggiore attenzione si deve prestare nel caso in cui ci siano possibili problemi di contaminazione perché in caso di celiachi o allergia il problema potrebbe diventare serio;
- Se si cucina per vegetariani, ricordarsi di portare in tavola alimenti a base di verdure e sostituti della carne senza far sentire in imbarazzo chi dovrà mangiarli e anzi inglobandoli nell’elenco delle portate comuni;
- Se si cucina per dei vegani, la cosa migliore da fare è chiedere direttamente alla persona in questione quali sono gli alimenti consentiti e quali non sono consentiti. Alcuni prodotti, infatti, all’apparenza sembrano vegani ma non lo sono (nel panettone per esempio c’è burro e il burro non è edibile per i vegani);
- Se si cucina per allergici ad un determinato ingrediente, è necessario evitare di servire quell’ingrediente a pranzo: la cosa vale per la frutta secca, che in molte persone può generare allergia e problemi anche senza essere ingerita.
Menù di Capodanno last minute: ricette da preparare per stupire tutti
Ecco per te alcune delle ricette più buone e interessanti da preparare per una cena di Capodanno last minute. L’elenco è diviso in antipasti, primi, secondi, contorni e ovviamente dolci. Come anticipato sopra, in questo elenco troverai sia piatti di pesce che piatti di carne, per accontentare tutti.
L’antipasto, per sua natura, deve essere sfizioso e semplice da preparare. Queste sono alcune delle ricette che ti propongo: divertiti a personalizzarle, a servirle dentro ciotole natalizie o a dare loro la forma di alberi di Natale, stelle e via dicendo.
Gli alberelli di pasta sfoglia: si preparano in 20 minuti e possono essere farciti a piacere così da portare a tavola un antipasto sfizioso e a tema! Clicca QUI per la ricetta.
Panettone gastronomico: un classico del Capodanno. Lo si farcisce a piacere alternando vari strati e vari gusti così da stupire tutti. Un must imperdibile. Clicca QUI per la ricetta.
Insalata russa: per chi ama la verdura e i sapori decisi, l’insalata russa natalizia è perfetta. Non solo è ottima ma non appesantisce troppo se preparata in maniera corretta. Clicca QUI per la ricetta.
Albero di sfoglia: Un albero di Natale a forma di sfoglia, farcito e riempito a piacere per soddisfare i gusti di tutti. Si mangia con le mani, ancora più divertente! Clicca QUI per la ricetta.
Alberelli di pasta sfoglia: La variante individuale dell’albero. Da farcire e decorare per dare un tocco natalizio alla tavola. Clicca QUI per la ricetta.
Patè di fegato: Una ricetta che piace quasi a tutti, a base di fegato di pollo e spezie varie. Si serve con pane caldo croccante. Clicca QUI per la ricetta.
Cornetti al pesce: La versione velocissima dei crostini, con i cornetti salati come base. Clicca QUI per la ricetta.
Patè di salmone: La versione di pesce del patè di carne. Clicca QUI per la ricetta.
Girelle di sfoglia: Un modo diverso di usare la pasta sfoglia: farciscila e ricava delle rondelle che servirai da sole o in una ciotola. Clicca QUI per la ricetta.
La cena di Capodanno può essere composta da uno o più primi. Qui qualche idea per te.
Spaghetti con la colatura di alici: un primo decisamente diverso dal solito. Da provare. Clicca QUI per la ricetta.
Cannelloni al forno: semplici, non necessariamente veloci ma un must. Si possono riempire con carne, pesce o verdure, magari alternandoli.Clicca QUI per la ricetta.
Minestra maritata: Tipica della tradizione napoletana, è ricca e decisamente genuina. Clicca QUI per la ricetta.
Cappelletti in brodo: Un classico della cucina italiana, i cappelletti in brodo sono la minestra che piace a tutti. Clicca QUI per la ricetta.
Stracciatella: Semplice e velocissima, ricetta romana da preparare assolutamente a Natale. Clicca QUI per la ricetta.
Pasta al gratin: Una versione più veloce della pasta al forno classica. Imperdibile. Clicca QUI per la ricetta.
Carne e pesce: ce n’è per tutti i gusti. Divertiti a stupire i tuoi ospiti con queste idee per Capodanno.
Cotechino e lenticchie: Immancabile a cena o a mezzanotte. Clicca QUI per la ricetta.
Cotechino in crosta: la versione elaborata del classico cotechino di Capodanno. Clicca QUI per la ricetta.
Gamberi al forno: Sfiziosi e semplicissimi. Da provare assolutamente. Clicca QUI per la ricetta.
Filetti di pesce fritti: un piatto semplice che piace a grandi e piccoli. Clicca QUI per la ricetta.
Filetto alla Wellington: La ricetta perfetta per Natale, ideale per le grandi tavolate e per stupire tutti. Clicca QUI per la ricetta.
Faraona speziata: un secondo importante, da preparare per stupire le persone che amiamo. La stessa ricetta può essere preparata usando un pollo ruspante. Clicca QUI per la ricetta.
Prosciutto glassato al miele: direttamente dal Regno Unito, una ricetta unica e incredibile per portare a tavola i sapori speziati del miele e dei chiodi di garofano. Clicca QUI per la ricetta.
Pollo al forno: Classico, ricco, ottimo, morbido e succoso. Clicca QUI per la ricetta.
Fagottini ripieni salati: Per i vegetariani a tavola, dei fagottini ripieni a piacere. Clicca QUI per la ricetta.
Baccalà in umido: un piatto della tradizione povera che oggi è più apprezzato che mai. Clicca QUI per la ricetta.
Contorni per Capodanno
Se la classica insalata è troppo banale, ecco qualche idea per portare a tavola contorni davvero ottimi da servire nel tuo menù last minute di Capodanno
Macedonia di verdure cotte: Un antipasto decisamente unico e speciale. Clicca QUI per la ricetta.
Insalata di rinforzo: Classica ricetta napoletana, per usare gli avanzi o da preparare da zero. Clicca QUI per la ricetta.
Cavolini e pancetta: Un contorno semplice, veloce e saporito che non appesantisce. Clicca QUI per la ricetta.
Fritto misto: un imperdibile piatto da portare a tavola . Di carne, pesce e verdure. Clicca QUI per la ricetta.
Dolci per Capodanno
I classici dolci da tagliare a Capodanno, per accogliere il nuovo anno al meglio i festeggiamenti al meglio!
Pandoro farcito: Prendi un pandoro, prepara una classica crema di mascarpone e via. Clicca QUI per la ricetta.
Panettone fatto in casa: Semplice, ottimo e che stupisce. Clicca QUI per la ricetta.
Biscotti alle spezie: Una ricetta classica e velocissima, per grandi e piccoli. Clicca QUI per la ricetta.
Struffoli: Piccole palline di impasto fritte e servite con miele. Imperdibili. Clicca QUI per la ricetta.
Pandoro fatto in casa: Spendi del tempo in cucina e porta in tavola questo fantastico e spumosissimo pandoro. Clicca QUI per la ricetta.
Torrone: Semplice, veloce, buonissimo. Clicca QUI per la ricetta.
Zuppa inglese al pandoro: La variante speciale per un pandoro davvero unico. Clicca QUI per la ricetta.
I liquori imperdibili da portare a tavola a Capodanno
Anche le bevande fanno parte della tradizione culinaria. Eccone alcune che puoi preparare per rendere il tuo Capodanno davvero speciale:
Eggnog: un classico americano, con alcol o senza, da servire a fine cena per stupire tutti. Clicca QUI per la ricetta;
Liquore al cioccolato: semplice e velocissimo da preparare, stupirà tutti. Clicca QUI per la ricetta;
Mulled wine: servilo caldo per aprire la serata o per concluderla. Impossibile resistere. Clicca QUI per la ricetta.
Con queste ricette facili per il pranzo di Natale farai sicuramente una bellissima figura a tavola: clicca qui per tante altre ricette per Natale e Capodanno!