
Melanzane ripiene di ricotta, un contorno ricco e delicato
Le melanzane ripiene di ricotta sono una ricetta estiva semplice e veloce che si prepara in poco tempo e permette di portare in tavola un contorno interessante e diverso dal solito, che piace a tutti.
La cosa fondamentale è prima di tutto avere a disposizione delle belle melanzane lunghe quindi metterle a scolare in modo che tutto l’amaro venga via e poi condirle con ottima ricotta fresca: un piatto davvero buono che ti permetterà di portare a tavola l’estate.
Melanzane ripiene di ricotta: ingredienti per 4 porzioni
- 4 melanzane lunghe
- 300 grammi di ricotta
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 300 grammi di passata di pomodoro
- capperi q.b.
- olive q.b.
- basilico fresco (opzionale)
- sale
- olio
- pepe
Melanzane ripiene di ricotta: ricetta
- Lavare le melanzane, tagliarle per il senso della lunghezza e svuotarle dell'”anima” e di tutta la sua polpa. Metterle dentro uno scolapasta e salarle in modo da togliere l’acqua in eccesso.
- Versare la polpa e l’anima delle melanzane in una padella larga con qualche cucchiaio di olio e la passata di pomodoro. Salare, pepare e lasciar ridurre il tutto continuando a mescolare.
- Una volta che la polpa e la passata si sono ridotte, aggiungere i capperi e le olive verdi tagliate a metà e lasciar cuocere per 1 minuto a fiamma abbastanza alta.
- Togliere la padella dal fuoco, versare il composto in una ciotola e aggiungere la ricotta e il parmigiano mescolando per bene in modo da amalgamare il tutto.
- Riempire ogni guscio di melanzana con il composto premendolo per bene in modo da livellarlo e mettere in forno spolverando con poco parmigiano e lasciando cuocere per circa 20 minuti a 180°. A fine cottura mantenere in forno e lasciar grigliare (funzione Grill) per 3-4 minuti.
- Togliere dal forno, aggiungere del basilico tritato o intero e pepe a cascata e servire tiepide.
Tempo di preparazione: 1 ora
Risultato: pare siano buone, a giudicare dal successo direi che lo sono 😀
Consiglio: queste melanzane sono buone anche il giorno dopo e mangiate fredde. Per riscaldarle potete rimetterle in forno con un cucchiaino di acqua oppure direttamente in una padella antiaderente in cui avrete versato 2 cucchiai di acqua calda in modo da farle rinvenire.