Mangiare la pizza a Roma? Ecco i 5 indirizzi imperdibili in città!

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Non è un mistero che su questo blog io scriva spessissimo di cucina romana consigliandovi anche dove mangiare la migliore carbonara, la migliore cacio e pepe e la migliore amatriciana ed è dunque arrivato il momento di scrivere di pizza romana e di consigliarvi quelle che secondo me sono alcune delle migliori pizzerie della Capitale dove mangiare un’ottima pizza.

Badate bene, prima che poi venite e vi lamentate, la pizza romana è diversa dalla pizza napoletana visto che la pasta è molto sottile e croccante; non è la pizza da forno, la bianca con la mortadella per dire, ma la pizza rotonda che, secondo alcuni, è talmente tanto sottile e croccante che si spezza, specie se la paragoniamo alla napoletana.

Ad ogni angolo di Roma ci sono pizzerie ma ce ne sono alcune storiche dove mangiare la pizza è un rituale nonostante, ribadisco, non siamo a Napoli!

Panattoni: Ai Marmi (L’Obitorio)

Panattoni a Trastevere è una vera istituzione a Roma. La pizza è sottile, con i bordi scrocchiarelli e bruciacchiati e il condimento è ricco e corposo. Tantissime le pizze da accompagnare con i supplì, come da tradizione.

baffetto

Baffetto

Sempre affollatissimo, questo locale in via del Governo Vecchio sforna la vera pizza romana tradizionale, di quelle che se ti arriva addosso si frantuma senza procurare nessun danno. Prezzi molto bassi rispetto alla media per una pizzeria romana classica che attira romani e anche tanti turisti.

montecarlo pizzeria

La Montecarlo

Altro locale storico romano per chi vuole mangiare della pizza romana, La Montecarlo si contende la palma del locale più affollato del centro storico con Baffetto e anche qui la pizza è bassa e scrocchiarella, poco appetibile per chi ama la classica napoletana, e da mangiare in un locale veramente old style dove anche i prezzi sono abbastanza abbordabili.

Er Panonto


Il nome di questo locale è tutto un programma e la location, la Garbatella, rispecchia appieno tutte le caratteristiche della romanità. La pizza è bassa, scrocchiarella e cotta nel forno a legna ma per trovare posto serve la prenotazione o la raccomandazione di Dio in persona.

Dar poeta

Dar Poeta

AL centro di Roma e dentro Trastevere, questa pizzeria è frequentata da romani e da turisti e, come tutte i luoghi famosi, non sempre è all’altezza delle aspettative. Se infatti cercate una pizzeria dove rilassarvi e stare in pace, gustandovi la vostra pizza, scordatevi Dar Poeta dove però, se amate la vera pizza romana, potrete mangiarne una tra le migliori. Insomma, prendetela come un’esperienza…

pinsa romana

Un discorso a parte merita La Gatta Mangiona, locale affollatissimo che sperimenta con le farine e gli impasti posizionandosi a metà strada tra la pizza napoletana e la romana. Discorso a parte anche per La Pratolina, in zona Prati: famoso tra i romani per la pinsa, l’antenata della pizza romana con forma ovale o rettangolare e miscele di farine diverse rispetto alla pizza stessa. Anche la pinsa è bassa e croccante e alla Pratolina si ha la sensazione di mangiare la pizza del forno sotto casa. Da provare!

Se ti piace...
Social

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?