La torta di mele in padella per le merende veloci

Autore: Veruska Anconitano, Award-Winning Food Travel Journalist, Sommelier & Outdoor LoverInformazioni autore
Veruska
Informazioni sull'autore
Veruska Anconitano
Veruska è una Consulente nella SEO Multilingue e nella Localizzazione. Iscritta all'ODG, è una sommelier certificata ed una giornalista di viaggi enogastronomici, premiata tra le altre cose come World Best Food Travel Journalist. È anche una grande appassionata di attività all'aperto. Veruska è co-proprietaria di diversi siti che offrono servizi a un pubblico globale.
Website Linkedin Twitter

Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.

La torta di mele in padella o anche frittata di mele è un’ottimo esempio di come con pochi ingredienti si possa tirar fuori un dolce davvero unico. E’ una ricetta davvero semplice e povera, ottima da preparare per grandi e piccoli e che è l’ideale merenda quando non si sa cosa mangiare.

La particolarità di questa torta di mele in padella è che gli albumi vengono montati a neve fermissima e incorporati in un secondo momento al mix di mele e altri ingredienti; questo conferisce alla torta uno spessore e una morbidezza incredibili ma, soprattutto, la rende leggera e facilmente digeribile.

Io aggiungo parecchio limone e limoncello che conferiscono un sapore davvero peculiare: puoi evitare e scegliere l’uno o l’altro così da ottenere una torta meno limonosa.

Una volta preparata, la torta di mele in padella si mantiene bene per 2-3 giorni dentro un portatorte di vetro, perdendo man mano il suo sapore; se la sistemi dentro una ciotola di plastica, tende a prendere un brutto odore e a produrre muffe velocemente.

Per un sapore ancora più invernale, ti consiglio di aggiungere un pizzico di cannella e cospargere la superficie con zucchero aromatizzato alla cannella: ideale da portare a tavola nel fine settimana, per godere appieno della lentezza del momento.

Ingredienti per una torta da 26/28cm

  • 3 mele
  • 50 ml di latte
  • 3 albumi
  • 1 limone
  • 5 cucchiai di zucchero
  • olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • zucchero a velo
  • 1 bicchierino di limoncello o grappa

Procedimento

  1. Tagliare le mele a fettine sottili dopo aver tolto la buccia. Condirle con 2 cucchiai di zucchero e il limoncello quindi spremere anche il limone e condirle.
  2. In una ciotola mescolare farina, lievito, latte e e 2 cucchiai di zucchero. Mescolare il composto alle mele quindi sbattere gli albumi a neve in una terrina e aggiungerli al composto.
  3. Scaldare l’olio in una padella media quindi versare il composto, cuocerlo come una frittata girandolo a metà cottura e, una volta tolta dal fuoco, cospargerla di zucchero a velo e servire.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Torta di mele in padella
[Foto di Giuseppe]

309 persone hanno votato, voto medio: 4.50 Vota anche tu!

Ultimi Articoli

Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un nuovo articolo?