
Kilkenny, Irlanda: la guida completa per visitarla al meglio
Kilkenny, una delle città più affascinanti della cosiddetta Ireland’s Ancient East, l’Irlanda delle Terre Millenarie, con la sua storia, le sue leggende, la sua birra autoctona e una vita culturale e notturna degna delle maggiori capitali europee. La cittadina, a circa 90 minuti di macchina da Dublino, è un piccolo gioiellino la cui attrazione principale è il castello attorno al quale si sviluppano tutte le attività commerciali e culturali. Se stai pianificando un viaggio in Irlanda, aggiungi Kilkenny alla lista delle cose da vedere e dove fermarti.
Kilkenny: informazioni logistiche
Kilkenny è situata nella zona Sud Est dell’Irlanda ed è attraversata dal fiume Nore. Per arrivare si può optare per l’affitto di una macchina oppure per i mezzi pubblici: in treno si impiega 1 ora e mezza circa per arrivare in pieno centro mentre in autobus il tempo si allunga fino a 2 ore (che possono diventare 2 ore e mezzo se si trova traffico o c’è maltempo). Nonostante la si visiti agevolmente in una giornata piena, consiglio di fermarsi a dormire almeno una notte per viverne appieno la vita notturna e sociale: il fine settimana la città è letteralmente presa d’assalto dagli addii al nubilato e al celibato che possono in qualche modo rovinare l’atmosfera ma se ti fermi in città durante la settimana o se vuoi davvero vivere l’esperienza di Kilkenny al massimo non puoi non prendere in considerazione almeno una notte, possibilmente fuori dal centro.
Curiosità su Kilkenny
Kilkenny è considerata la città delle streghe e sono molte le leggende sorte attorno a questo mito: la più famosa è quella legata a Alice Kyteler che, dopo aver perso 4 mariti in circostanze misteriose, venne accusata nel 1324 di stregoneria. Alice venne condannata alla morte su rogo ma riuscì a fuggire e ad essere giustiziata pubblicamente al suo posto fu la domestica. Nessuno ha mai saputo che fine abbia fatto Alice e si dice che il suo spirito aleggi ancora dentro il Kyteler’s Inn, lo storico pub di cui era proprietaria e che oggi alla donna ha dedicato anche una statua posta proprio all’ingresso.

Kilkenny
Cosa vedere a Kilkenny
Kilkenny è conosciuta per la sua architettura medievale, per le sue strade acciottolate e per i suoi passaggi segreti. Non essendo grande, girarla a piedi è facile e le cose da vedere relativamente poche ma la visita vale del tutto la pena.
Castello di Kilkenny
Probabilmente l’attrazione più famosa di Kilkenny, il Castello risale all’inizio del XIII secolo ed è stato abitato fino al 1935. Gli interni sfarzosi possono essere amati da chi ama questo tipo di architettura ma la visita e una passeggiata all’interno dei giardini vale la pena, specialmente durante le giornate di sole;

Il castello di Kilkenny
Black Abbey Church
Costruita nel 1225, la Black Abbey Church ricalca da vicino i monasteri francescani e dominicani e nonostante sia stata del tutto restaurata alla fine del 1866 è una delle chiese più affascinanti d’Irlanda;
Smithwick’s Brewery
Strettamente legata a Kilkenny è la sua birra storica, la Smithwick, che nella maggior parte del mondo è conosciuta proprio come Kilkenny. Il prodotto di punta è la birra rossa, una irish red ale, ma da qualche anno Smithwick’s, oggi parte di Diageo insieme a Guinness, ne produce anche altre;

Smithwick’s Brewery, Kilkenny
St. Canice’s Cathedral
La cattedrale è tutta realizzata in stile gotico e con colori scuri. Imperdibile la salita sulla torre circolare che dopo 160 gradini ti permetterà di ammirare l’intera città dall’alto.
Mangiare a Kilkenny
Come per tutte le città estremamente turistiche, anche a Kilkenny per mangiare bene bisogna sapere dove andare per evitare di mangiare cibo di scarsa qualità e tornare a casa pensando che in Irlanda si mangia male. Ecco per te una lista di ristoranti imperdibili a Kilkenny, comprensiva di uno stellato Michelin che, ovviamente, fa alzare l’asticella dei prezzi.
Langton’s
Un classico dove mangiare a pranzo e a cena: cibo semplice, tradizionale ma genuino e non pesante da accompagnare con vino o birra. Se cerchi cibo irlandese tradizionale e di qualità questo è il posto giusto a Kilkenny.
Vintage Tea Rooms
Cibo semplice, dolci a volontà, un atmosfera decadente e tanto caffè: per un pranzo diverso o un pomeriggio a base di cose buone e tipiche, il Vintage Tea Rooms non può mancare.
Campagne
Una stella Michelin, atmosfere rarefatte e influenze francesi: questo è Campagne, il ritratto della Kilkenny a cui piace mangiare bene e coccolarsi.

Mount Juliet Estate, kilkenny
Lady Helen
Situato all’interno del Mount Juliet Estate, Lady Helen con la sua stella Michelin riporta indietro nel tempo. La sala è opulenta, il cibo presentato come una creazione d’arte e l’intera esperienza vale sicuramente la spesa.
Hound Restaurant
Ancora all’interno del Mount Juliet Estate, si tratta di un ristorante informale dove fermarsi a pranzo e a cena per assaporare una cucina irlandese fatta di buone cose e sapori genuini.
I migliori pub di Kilkenny
Oltre 70 pubs sono nel centro storico: ecco una delle caratteristiche principali di Kilkenny, conosciuta per essere una delle cittadine più vive e ideali per chi ama la vita notturna. Si tratta in principal modo di pub antichi, con arredi d’epoca, dove si incontrano diverse generazioni e che per questo motivo non sono frequentati solo dai turisti ma anche dalla gente del posto. Ecco quelli imperdibili:
The Hole in the Wall
Considerato il pub per eccellenza di Kilkenny, è amatissimo dai locali secondo i quali al The Hole in the Wall si va per divertirsi, ascoltare musica e bere senza spendere cifre eccessive. La location è spettacolare: l’antica Archer Inner House risalente al 1582 e gli spazi così angusti che ti faranno riconsiderare il concetto di “privacy”.
Bridie’s Bar
Non appena si entra al Bridie’s Bar ci si ritrova immersi in un’altra epoca e, soprattutto, in un luogo che sembra tutto tranne che un bar. All’ingresso si trova infatti un negozio di dolciumi ma appena si varca l’ultima porta, si entra dentro il vero e proprio pub, una sorpresa per tutti.
Matt The Millers
La location di Matt The Millers è semplicemente sublime, specie quando le giornate sono buone: affacciato sulla riva del fiume Nore, non è solo pub ma anche ristorante.
Brewery Corner
Una piccola entrata tutta blu caratterizza il Brewery Corner che offre una selezione enorme di birre artigianali provenienti da tutto il mondo e attrae soprattutto una clientela di appassionati di birra e gente del posto.
Kyteler’s Inn
Un pub storico ma turistico perché legato alla leggenda di Alice Kyteler. Aspettati di trovare lunghe code al bancone e, spesso, nessun posto per sederti o stare in piedi.
Dormire a Kilkenny
Negli ultimi anni, a Kilkenny sono nati tantissimi nuovi hotel per venire incontro alle esigenze dei turisti, anche quelli locali. Tra questi ti segnalo:
The Pembroke
In pieno centro, il The Pembroke si caratterizza per stanze spaziose, vista fantastica sul Castello, una colazione abbondante e genuina e la presenza di un ristorante dove poter cenare con prodotti locali rivisitati.
Mount Juliet
Una vera e propria esperienza, Mount Juliet è situato a circa 20 minuti da Kilkenny centro all’interno di un parco con tanto di campo da golf e ristorante stellato. Prezzi alti ma l’esperienza vale decisamente la pena.
Lyrath Estate Hotel
Ancora un altro hotel situato fuori Kilkenny in un’ex mansion. Spa, ristorante e un enorme parco dove rilassarsi e ricaricarsi.

Lyrath-Estate, Kilkenny
Nei dintorni
Se hai intenzione di stare a Kilkenny una notte, il giorno seguente ti consiglio due esperienze che amerai.
Visita Highbank Orchards
Highbank si trova a circa 30 minuti da Kilkenny, a Cuffsgrange, ed è una vera e propria azienda agricola biologica tutta dedicata alle mele: la gestiscono Rod e Julie che qui producono tantissimi prodotti a base di mele tra cui sidro, distillati (gin, vodka, etc), sciroppo e così via. L’azienda si può visitare, si può prendere parte ai tanti eventi organizzati e volendo anche dormire nell’appartamento ristrutturato e disponibile per l’affitto.

Highbank Orchard, Cuffsgrange, Kilkenny
Visita Truffle Fairy
Truffle Fairy si trova a Thomastown ed è di proprietà di Mary Teehan: Mary un tempo lavorava come chef ma ha poi deciso di seguire la sua passione primaria, il cioccolato, e ha aperto questa cioccolateria vicina a Kilkenny dove produce truffles di ogni tipo e cioccolata calda nei modi più svariati.

The Truffle Fairy, Thomastown, Kilkenny
LEGGI LE NOSTRE GUIDE SULL’IRLANDA CON TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI E LOCAL!
Scopri Kilkenny con me e iscriviti al mio canale su YouTube:
Se hai deciso di visitare Kilkenny contattaci via email e saremo felici di rispondere alle tue domande e di aiutarti se stai cercando tour personalizzati, idee di viaggio o semplicemente dei consigli. Seguici anche sui social: ci trovi su Instagram (Veru e Giuseppe), su Facebook, Twitter e YouTube.
[Tutte le foto sono state scattate e sono copyright di Giuseppe. Le informazioni contenute in questo articolo sono state redatte a seguito di un viaggio organizzato da Failte Ireland e sono state integrate con informazioni relative alla città raccolte durante altri viaggi autonomi]