
Irish breakfast: colazione dei campioni a prova di fegato
Questo articolo potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che potremmo ricevere una piccola commissione senza alcun costo per te, se acquisti tramite questi link.
Dopo il porridge, la colazione dei campioni della scorsa settimana, oggi vi racconto quello che è considerato uno dei cibi distintivi della tradizione irlandese: la colazione, l’irish breakfast. Sappiate che è una roba incredibile e incredibilmente buona che si accompagna di solito con tè, cappuccino (anzi, cappiuccino) o caffè lungo e che sostituisce di fatto il pranzo della domenica e dei giorni di festa, andando anche a mettere una pezza quando si beve troppa birra la sera prima 🙂
La versione full della colazione tradizionale irlandese si compone solitamente di 2 salsicce, 2 fette di pancetta, 2 fette di Black e White Pudding (sanguinaccio, ebbene si 😀 ), uova, 2 pomodori di media grandezza, 2 cucchiai di fagioli o funghi cotti, pane in cassetta bianco o nero tostato.
Prepararla a casa è semplice soprattutto se si vive qua visto che i supermercati sono dotati di tutto il necessario per un Irish breakfast come si deve e si trovano anche confezioni all inclusive; raccontarla è difficile e soprattutto molte cose hanno il sapore di un “lost in translation” clamoroso perchè davvero si tratta di un’esperienza di vita 😀
La prima cosa da fare è prendere le salsicce e friggerle dentro una noce di burro facendo attenzione a non romperle quindi si fa la stessa cosa con la pancetta e con il Black e il White Pudding che solitamente si trova già pronto o si puo’ preparare a casa (presto la ricetta, abbiate fede!); poi si sfrittellano due uova o le si fanno “scrambled” ovvero strapazzate con sopra del prezzemolo e si passano sulla padella unta due pomodori aperti a metà da condire con del timo. Mentre si fa tutto questo si puo’ scegliere di sminuzzare dei funghi e ripassarli in padella sempre con la solita noce di burro e del pepe nero oppure di bollire dei fagioli e condirli con la passata di pomodoro del giorno prima.
Siccome gli ingredienti hanno cotture e tempi di preparazione diversi, basta tenere tutto in forno caldo oppure riscaldare al microonde servendo con del burro, di solito con i panetti di burro salato.
Non sto a dirvi che quello che si mangia nei pub è spesso tutto precotto perchè è scontato soprattutto per quel che riguarda i fagioli che di solito sono quelli in scatola scaldati e travasati nel piatto; sto però a dirvi che questa colazione è DA PAURA, vi assicuro che oltre a dare tanta carica è davvero sorprendentemente digeribile anche da chi non è abituato a questo tipo di cibo di prima mattina.
Ovviamente non è detto che lo si debba mangiare di mattina e l’ideale, per le persone normali 🙂 , è farlo a pranzo dando così tempo al nostro corpo di organizzarsi e preparandolo per la digestione
Inutile dire che in Irlanda tutti propongono l’Irish breakfast ma inutile dire che solo pochi lo preparano usando ingredienti genuini e non a portata di turista: i ristoranti degli hotel oppure i pub/ristoranti lontani da Temple Bar e dalle aree a portata di turista sono i luoghi migliori dove viversi questa esperienza. I b&b sperduti in quel del fantastico territorio che è l’Irlanda offrono secondo me la migliore colazione all’irlandese possibile: la migliore che io abbia mai mangiato è quella preparata da una gentilissima signora in Donegal e non c’è paragone possibile con le altre.
Consiglio: so che sembra sciocca questa cosa ma vi assicuro che se provate a replicare l’Irish breakfast in Italia il risultato sarà diverso dall’originale perchè qui le salsicce hanno un sapore particolare e anche il bacon che ha poco a che fare con la nostra pancetta o con il nostro guanciale. Indi per cui, fatelo con estrema dedizione ma se capitate da queste parti non esimetevi dal provare perchè l’esperienza vale l’assaggio.
Postillina: come ho anticipato, oltre ad essere una tradizione l’Irish breakfast è anche il modo migliore per rinsavire dopo una sbronza o per prepararsi se si pensa di rischiare (vedi Paddy’s). La mappazza che si crea nello stomaco assorbe tutto l’alcol in eccesso e se la si mangia prima di bere birra a volontà lo stomaco riesce ad assorbire quello che si ingurgita permettendo di sopravvivere 🙂 Inutile dire che se avete in programma una gita fuori porta stancante questa colazione è geniale