
Frutta di stagione, calendario dei prodotti freschi mese per mese
Sarà perchè sono abituata a scegliere sempre cose genuine o comunque meno trattate possibile, ma secondo me un buon modo per cucinare in maniera sana e allo stesso tempo risparmiare sulla frutta e verdura è scegliere sempre e comunque prodotti di stagione in modo tale da portare a tavoli i sapori del momento con un occhio al portafogli e un occhio alla salute.
Per questo motivo vi propongo una sorta di riassunto, diviso per mesi, della frutta di stagione da tenere sotto mano quando fate la spesa o quando cercate qualcosa di buono e saporito da cucinare; as usual, se avete suggerimenti, informazioni da integrare e/o sostituire perchè sbagliate e qualsiasi altro consiglio fate un fischio 😀
Gennaio: arance, banane, cardi, datteri freschi, limoni, mandarini, kiwi, pompelmi
Febbraio: arance, banane, limoni, mandarini, pompelmi, kiwi, pere
Marzo: arance, banane, limoni, mele, pere
Aprile: arance, banane, fragole, limoni, pompelmi
Maggio: arance ovali, banane, ciliegie, fragole, nespole
Giugno: albicocche, amarene, banane, ciliegie, fragole, lamponi, more, mirtilli, nespole, pesche, prugne, ribes
Luglio: albicocche, angurie, ciliegie, fichi, fragole, lamponi, mandorle fresche, meloni, mirtilli, more, pere, pesche, prugne, susine, ribes
Agosto: angurie, banane, fichi, fragole, lamponi, mele, meloni, mirtilli, more, pere, pesche, prugne, ribes, uva
Settembre: banane, fichi, limoni, lamponi, mandorle, mele, melograni, meloni, more, pere, pesche, prugne, uva
Ottobre: ananas, banane, cachi, castagne, limoni, mandorle, melograni,mele, nocciole, noci, pere, uva
Novembre: ananas, arance, mele cotogne, cachi, cedri, kiwi, limoni, mandaranci, mandarini, melograni, mele, nocciole, pompelmi
Dicembre: ananas, arance, cedri, kiwi, limoni, mandarini, mele, nespole, nocciole, pompelmi.
Se riuscite a rispettare la stagionalità della frutta noterete un risparmio sostanzioso e soprattutto imparerete ad apprezzare il sapore reale di ciò che portate in tavola; se volete congelare la frutta di stagione esiste un metodo collaudato che consiste nel lavarla, asciugarla, sbucciarla e tagliarla a fette per riporla in contenitori a chiusura ermetica. La frutta congelata si conserva per circa 6 mesi.
E voi, che abitudini avete in cucina? Tendete sempre a scegliere frutta di stagione o la gola ha il sopravvento e spesso cedete?
Prossima puntata: verdura di stagione 😀
La foto è di OakparkMarket.com.