
Le migliori frasi sul cibo e sul mangiare del 2023 da scaricare e condividere
Le migliori frasi sul cibo e sul mangiare da scaricare. Quanto ci piace mangiare? E quanto ci piace cucinare? Se poi possiamo pure trasmettere questa passione agli altri non possiamo che essere ancora più felici! Ecco perché ho messo insieme una lista di frasi sul mangiare da condividere sui propri profili social, da stampare e appendere a casa o semplicemente da leggere per sorridere.
Frasi sul cibo e sul mangiare più divertenti da condividere
1. Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni! – Totò
2. Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo – Oscar Wilde
3. A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti – Oscar Wilde
4. L’entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo – Bertrand Russel
5. In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia – Manuel Vàzquez Montalbàn
6. Soltanto gli idioti non sono buongustai – Guy de Maupassant
7. Non devi per forza cucinare piatti eccessivi o complicati: basta buon cibo da ingredienti freschi – Julia Child
8. Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura. Ma soprattutto divertiti – Julia Child
9. L’unico momento in cui si dovrebbe mangiare cibo dietetico è mentre stai aspettando che la bistecca si cuocia – Julia Child
10. Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo – Proverbio cinese
11. Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene – Virginia Woolf
12. A colui che bussa alla porta non si domanda: “Chi sei? Gli si dice: “Siediti e mangia” – Proverbio siberiano
13. Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare – George Bernard Shaw
14. La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella – Anthelme Brillat-Savarin

15. “Lo sai perché mi piace cucinare?”
“No, perché?”
“Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d’uovo, zucchero e latte l’impasto si addensa: è un tale conforto!” – Julia Child
16. E’ una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano – Alain Ducasse
17. Cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia – Heinz Beck
18. Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare! – Dal film Ratatouille

19. Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che passa sotto il vostro tetto. – Anthelme Brillat-Savarin
20. Se si pensa bene, si cucina bene – Ferran Adrià
21. Nella vita normale, “semplicità” è sinonimo di “facile da fare “, ma quando un cuoco usa questa parola, significa “ci vuole una vita per imparare” – Bill Buford
22. Cucinare è come amare, o ci si abbandona completamente o si rinuncia – Harriet Van Horne
23. L’alta cucina non è una cosa per pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l’impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il vostro unico limite sia il vostro cuore – Auguste Gusteau dal film Ratatouille
24. Una ricetta non ha anima. E’ il cuoco che deve infondere anima nella ricetta – Thomas Keller
25. Se hai un problema, aggiungi olio – Anonimo
26. Non c’è posto al mondo che io ami più della mia cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile le preferisco funzionali e vissute. Magari con tanti strofinacci asciutti e puliti e le piastrelle bianche che scintillano.Un luogo che condivido volentieri con gli amici a me cari – Banana Yoshimoto
27. Non esiste una buona cucina o una cucina cattiva. Esiste solo quello che più ti piace – Ferran Adrià
28. Sposa qualcuno che sappia cucinare. L’amore passa, la fame no – Anonimo
29. La storia della cucina è la storia del mondo – Anonimo
30. Una ricetta non ha anima. E’ il cuoco che deve infondere anima nella ricetta – Thomas Keller

31. Mangiare è incorporare un territorio – Jean Brunhes
32. Il cioccolato è la risposta. Che ce ne importa di ciò che è la domanda – Anonimo
33. Forza è riuscire a spezzare a mani nude una barra di cioccolato in quattro − e poi mangiarne un solo quadratino – Judith Viorst
34. Se c’è un piatto universale, quello non è l’hamburger bensì la pizza, perché si limita a una base comune – l’impasto – sul quale ciascuno può disporre, organizzare ed esprimere la sua differenza – Jacques Attali
35. Se si fa in quattro per renderti felice, è una pizza – Anonimo
36. La scatola della pizza è quadrata, la pizza è rotonda e le fette sono triangolari. Conclusione; niente nella vita ha un senso – Anonimo
37. La vita è una combinazione di pasta e magia- Federico Fellini
38. Macaroni… m’hai provocato e io te distruggo! Macaroni, io me te magno! – Alberto Sordi
39. Non ci sente mai soli mentre si mangiano gli spaghetti. Richiedono troppa attenzione – Robert Morley
40. Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte – Francois de La Rochefoucauld.
41. Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè.
Perché la colazione deve essere abbondante – Charles M. Schulz, Peanuts
Più frasi sul cibo e sul mangiare le puoi trovare qui: