Focaccia facile e veloce curcuma, finocchio e aglio
Focaccia facile e veloce: un sogno che diventa realtà con questa ricetta in cui gli ingredienti principali sono curcuma, finocchio e aglio, ideali per accompagnare salumi e formaggi di vario tipo.
La focaccia è Italia, è gironzolare con le mani unte, è salumi tipici: la focaccia, inutile dirlo, ci rappresenta moltissimo come popolo e come cultura. E’ una di quelle ricette da preparare quando si ha qualcuno a cena, per un aperitivo, per stupire senza fare troppa fatica. In questo caso la mia è la ricetta di una focaccia semplicissima aromatizzata in maniera davvero particolare, con un mix di sapori orientali e occidentali.
Il segreto per una focaccia fatta come si deve è l’olio che deve essere rigorosamente extra vergine di oliva e di buona qualità altrimenti come prima cosa il risultato finale non sarà all’altezza delle aspettative e poi sarà anche difficile lavorare l’impasto; nel mio caso un olio extravergine Terre di Bari Bitonto D.O.P Fiorfiore Coop con un sapore fruttato e sentore amarognolo e piccantino, che rendono il prodotto finale davvero unico.
Oltre alla consistenza croccantina, il sapore di curcuma, aglio e finocchio mescolati esalta i salumi di accompagnamento; inutile dire che un buon bicchiere di rosso non può mancare a tavola.
croccantina e morbida dentro, questa focaccia è facilissima se non si ha molto tempo e si vuole preparare qualcosa di sfizioso; è possibile usare lo stesso quantitativo di lievito fresco e lasciar lievitare la focaccia per molte più ore così da avere un prodotto più digeribile e leggero.
La ricetta di seguito può essere utilizzata anche per preparare la stessa focaccia in versione senza glutine usando farina di mais e agar agar in queste proporzioni: 300 grammi di farina di mais e 1 cucchiaino di agar agar o addensante per farine senza glutine.
Ingredienti per una teglia
Per la base
-
- 200 grammi di farina 00
- 100 grammi di farina manitoba
- 7 grammi di lievito secco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di polvere di aglio
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 180 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Per il condimento
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale grosso
Procedimento
- Mescolare il lievito con lo zucchero quindi, mescolando con una forchetta, unire anche la farina, la curcuma, l’aglio e i semi di finocchio. Unire l’acqua tiepida lentamente e sempre mescolando fin quando non si otterrà un composto elastico e omogeneo.
- Mettere a lievitare per 1 ora in un luogo caldo quindi, trascorsa l’ora, riprenderlo e stenderlo dentro una teglia unta di olio extra vergine di oliva lasciandolo lievitare per altri 30 minuti.
- Praticare sulla superficie della focaccia dei buchi con le dita e lasciar lievitare per altri 15 minuti. Accendere il forno al massimo e nel frattempo spennellare la focaccia con olio extra vergine di oliva e cospargerla con il sale.
- Infornare a 180°° e cuocere la focaccia per 15 minuti quindi alzare la temperatura e cuocerla per altri 10 minuti a 200°. Cuocerla per ulteriori 5 minuti a 210° facendo attenzione a non bruciarla. Sfornarla, tagliarla e servirla subito.
Tempo di preparazione:2 ore e mezza
[Foto di Giuseppe]